VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

ENRICO LETTA SEGRETARIO DEL PD ? SAREBBE BELLO

Giovedì, 11 Marzo 2021 07:15 Scritto da  Enrico Baroncelli

E`in queste ore che l`ex Presidente del Consiglio Enrico Letta dovra` decidere se abbandonare, almeno momentaneamente, il suo ruolo di insegnante di Scienze Politiche a Parigi, e tornare alla politica attiva alla guida di un Partito disastrato, dopo la caduta del Governo Conte 2, oppure no.

Inutile dire che molti di noi fanno il tifo perche` Letta accetti un incarico che fino a qualche giorno fa sembrava utopistico ("Adesso ho scelto di fare un altro lavoro" , ha ripetuto mille volte in passato).

Enrico Letta sarebbe un segretario di prestigio, e` una persona retta, sana e intelligente, come lo sono anche molti amministratori locali del PD, a cui giustamente si vorrebbe dare piu` spazio nella gestione del Partito.

E` venuto piu` volte a convegni tenutisi in provincia di Lecco (nell`aprile 2019 al Politecnico), l`ho conosciuto personalmente in un incontro tenutosi nel 2002 a Morbegno (c`era ancora la Margherita). E` stato un bravissimo Ministro dell`Economia insieme a Bersani, e un ottimo Primo Ministro, anche al netto delle polemiche sulla Ministra dell`immigrazione Cecile Kyenge, una sua ottima intuizione che purtroppo nessuno dei suoi successori ha avuto il coraggio di replicare.

Sarebbe sicuramente l`ideale per un Partito ormai dilaniato dalle correnti, in cui il divertimento principale, su questo aveva ragione Renzi, e` quello di sparare al bersaglio sui propri Segretari.

Perche` il problema, sia chiaro, non e` il Segretario: il problema e` proprio il PD. Un Partito nato nel 2007 proprio sulla autonomia delle correnti, sul modello democristiano per cui a qualsiasi leader veniva concesso di costruire la propria organizzazione correntizia, indipendentemente dal pensiero politico, e avendo in comune soltanto la "vocazione di Governo", come si e` visto in questi ultimi anni, e una sbandierata , quanto generica, "volonta` riformista".

Su questi presupposti , gli unici che potevano tenere insieme personalita` provenienti da esperienze politiche diverse se non opposte, cioe` ex democristiani ed ex comunisti, e` stato fondato il PD ai tempi di Walter Veltroni.

Una nuova Democrazia Cristiana senza neanche il collante, o la giustificazione, di una comune matrice religiosa cattolica: puo` stare in piedi su questa base un Partito in cui c`e` qualcuno che dice l`esatto contrario di quello che dice il suo vicino di seggio ?
Come accadde, solo per fare un esempio, sul caso di Eluana Englaro, in cui una Deputata lecchese, Lucia Codurelli, si schiero` per la liberta` di scelta sull`eutanasia, e il suo vicino, Antonio Rusconi, per l`opposto.

Probabilmente no, e infatti moltissimi se ne sono andati: a Sinistra, come Massimo d`Alema ( che aveva promosso una incredibile inziativa contro il Referendum voluto dal suo stesso Partito) e a Destra, a partire dallo stesso Renzi, che con Letta si comporto` in maniera poco dignitosa, sgambettandolo maleducatamente e dandogli una gomitata ("Fatti in piu` in la`", a mo` delle sorelle Bandiera) perche` lui voleva "accelerare" sul Governo e fare una riforma importante al mese (si e` visto !).

Rimane nel PD, dopo ormai quasi 15 anni, un corpo centrale un po` stranito, ma pronto a fare la sua parte, che ha superato le origini ideologiche divaricanti per concentrarsi sull`attivita` politica contingente, sulle"cose da fare", sul "lavorare per i cittadini" giorno per giorno.
Un po` poco , forse , per caratterizzare un movimento politico: abbastanza, forse, per Enrico Letta.
E` quello che tutti noi speriamo.
L`ultima chance, dopo le improvvise e choccanti dimissioni di Nicola Zingaretti.

Ultima modifica il Giovedì, 11 Marzo 2021 07:21
Letto 484 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)