VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA DAD NON PIACE ALLE MAMME

Martedì, 09 Marzo 2021 06:51 Scritto da  Ilaria

I commenti delle mamme sulla DAD alle Elementari!

“Ma che gran rottura di scatole!”..questa la prima esclamazione all'unanimità della maggior
parte delle mamme con figli tra i 6 e i 10 anni.
Il povero preside della nostra scuola elementare di un paese della provincia di Monza e
Brianza, si è preso più insulti dello stesso Presidente Attilio Fontana, quando alle ore 16,15
di giovedì 4 marzo , pochi minuti prima del suono della campanella, ha avvisato tutti i
genitori nel piazzale che “da domani andiamo tutti in DAD”.

Tra i commenti spontanei sicuramente abbiamo sentito: “speriamo sia solo per una
settimana”, una speranza sommessa che ci riporta all`ormai lontano 24 febbraio 2020.

E invece è passato un anno e siamo ancora messi così male, per passare poi a “come saranno divisi i bambini?!”, “quanti computer ci servono?” e “ ma dove diavolo li metto questi bambini?!” (quelli che non hanno nonni o zii/zie a cui affidarli).

Si perchè la rabbia dei genitori, in particolare delle mamme, oltre al fatto di doversi sostituire ai maestri, perchè mi spiace deludervi, ma un bambino di 8 anni dalla dad capisce poco e nulla e quindi tocca a noi mamme rispiegare tutto, è che questi benedetti bambini a casa da soli non li puoi lasciare!!

Dai nonni non li puoi portare, perchè si contagiano, le baby sitter non si possono far
entrare in casa, la scuola è chiusa... e se le mamme lavorano?!... chissenefrega!

La donna può perdere il posto di lavoro perché a un anno dall'inizio di questa triste storia ancora lo Stato non e` riuscito ad organizzare le scuole per assicurare la didattica in presenza!! Vergogna!

Torniamo al Medioevo allora, con la donna a casa a badare alla prole... perchè non tutte le donne possono permettersi di perdere il posto di lavoro per la dad.

E chi è solo? separato? O ancora peggio vedovo\vedova?
Ma, caro Presidente del Consiglio Draghi, Lei ci pensa a queste cose prima di emettere i DPCM di `sto cavolo?!

Che poi vorremmo una spiegazione sul perché gli asili nido possano rimanere aperti.. dove l’uso delle mascherine e il distanziamento sono ovviamente vietati... scusi il Covid fa preferenze?o forse lei pensa che un bambino dai 3 anni in su possa fare autogestione?

Attendiamo spiegazioni... ma nel frattempo...Avete veramente rotto !

Trovate una soluzione prima che il popolo delle mamme si armi per un attacco al parlamento, perché, come la storia
insegna, portare i cittadini all’esasperazione porta a rivolte non sempre pacifiche, soprattutto quando di mezzo ci vanno i bambini!

firmato: Ilaria, una mamma molto "incavolata" ! "

Nota redazionale: anche in Valsassina sappiamo di chat tra genitori molto "infiammate" (a dir poco). La situazione e` difficile, gli animi sempre piu` esasperati, molte donne hanno grosse difficolta` col lavoro o l`hanno addirittura perso (100.000 donne hanno perso il lavoro in questo ultimo anno).
Non aiuta lo scaricare compiti e richieste sulle spalle di genitori gia` provati dal dover tenere in casa i bambini: la DAD non e` delegare il lavoro degli insegnanti alle famiglie, bisogna agire con molta prudenza e flessibilita`.

La DAD potrebbe invece essere un`occasione per rinnovare il lavoro didattico, tramite la multimedialita` ed altre possibilita` offerte dalla nuove tecnologie, ma non funziona se vista come semplice riproposizione di schemi didattici uguali a quelli vigenti in classe.
E` necessaria a questo proposito una ulteriore riflessione, in particolare da parte del corpo insegnante, soprattutto riguardo ai bambini piu` piccoli e piu` fragili.

 

Ultima modifica il Martedì, 09 Marzo 2021 06:57
Letto 669 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)