VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

L'IMPORTANZA DI UN "PROGETTO"

Domenica, 03 Luglio 2022 06:51 Scritto da  Enrico Baroncelli

A una settimana dalla conclusione del secondo turno alle Amministrative, laddove si è votato, credo che si possano trarre alcune riflessioni.
Non soltanto sul fatto, forse ormai un po' banale, se abbia vinto il Centrosinistra (numericamente così sembra) oppure il Centrodestra (credo che in realtà tutti e due siano politicamente molto in crisi, per motivi diversi ma evidenti) se sono scomparsi i "Grillini" (ridotti al 2%) o altre considerazioni politiche di scuola.

La gente, almeno i non molti ormai che hanno voglia ancora di andare a votare, non vota più, da un bel pezzo, per considerazioni ideologiche : soprattutto nelle Amministrative la gente guarda alle persone che si presentano, alla loro credibilità, ma soprattutto ai loro progetti. Questo è il punto: a Parma, come a Verona (nella foto il nuovo Sindaco Damiano Tommasi) come in molte altre città.

Le vittorie più significative sono state, a mio parere, quelle che hanno presentato un gruppo di giovani, che si sono candidati, e che soprattutto hanno sottoposto agli elettori delle idee e dei progetti nuovi e credibili.
Poi si dirà: "Ai progetti non crede più nessuno: una volta eletti i politici (anche locali) se ne dimenticano". Non è vero, e comunque anche se così fosse i politici eletti ne pagherebbero il fio: "Hai raccontato un sacco di balle e quindi non ti voto più !" La loro credibilità sarebbe azzerata !

E veniamo ai casi nostri, visto che tra neanche due anni anche molti Comuni Valsassinesi torneranno a votare. Il problema della Valsassina, a mio modesto parere, è proprio questo: la drammatica mancanza di progetti, che viene acuita dalla eccessiva frammentazione dei Comuni, e quindi dalla scarsità delle risorse e dalla difficoltà di trovare orientamenti comuni ai nostri diversi paesi.
Non basta vivere giorno per giorno, sperando in qualche finanziamento o in qualche colpo di fortuna.

Cosa vuol fare da grande la Valsassina ? Vuole puntare sul Turismo ? Bene il nuovo parcheggio Camper a Primaluna, ma ci sono altre idee o iniziative per potenziare un settore che da decenni è importantissimo per l'economia valsassinese, o si lascia tutto al "libero mercato" individuale, con il risultato ad esempio che moltissimi appartamenti  rimangono sfitti anche d'Estate ?

Vuole puntare sul Welfare e i Servizi sociali ? Benissimo: esistono dei progetti in tal senso ? Il Comune di Introbio ha il merito di aver individuato due ottimi progetti , quello di una nuova Scuola Media (purtroppo recentemente bocciato dalla Regione, ma il Sindaco non demorde e il progetto verrà ripresentato) e quello di una Casa di Comunità sanitaria presso il Presidio , anch'esso futuribile ma almeno il progetto c'è (e non erano neanche nei programmi elettorali !).

Ci sono altri progetti che vadano in questa direzione ? La popolazione sta invecchiando, si penserà a qualcosa per gli anziani ma anche per i giovani che sono numerosi anche a causa dell'immigrazione (senza la quale avremmo chiuso tante scuole, è inutile fare tante chiacchere retrò, ormai fa parte integrante del nostro vivere quotidiano) ?

E l'Economia ? Gli Artigiani ? Le Aziende ? Si vuol fare qualcosa per loro, o si aspetta sempre che vadano faticosamente avanti da sole vivacchiando al giorno per giorno ? Il Comune di Ballabio è caduto dopo che una azienda ha deciso di traslocare: mi sembra un esempio significativo su cui si potrebbe riflettere !

Insomma, credo che sia il momento giusto per cominciare a pensare ed a elaborare seriamente progetti che guardino più in grande (una volta si diceva:"al di là del proprio ombelico") alla complessità della nostra valle (Turismo, Economia, Difesa dell'Ambiente ecc. ecc.).
Pensare in grande per realizzare qualcosa anche nel piccolo, fosse anche solo una parte dei progetti originari: altrimenti si verrà ricordati solo per aver ristrutturato qualche marciapiede ! Non mi sembra una grande consolazione !

 

Ultima modifica il Domenica, 03 Luglio 2022 07:03
Letto 685 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)