VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LE ELEZIONI E LA GUERRA IN UCRAINA

Giovedì, 15 Settembre 2022 06:55 Scritto da  Sergio Fenaroli

ITALIA: ogni cittadino si assumerà la propria responsabilità
Ci si attende che lo facciano anche le forze politiche.
Si intensifica la battaglia elettorale tra le formazioni politiche che si contendono la raccolta di voti tra i cittadini italiani che il 25 Settembre sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento con una drastica riduzione di parlamentari sia alla Camera come al Senato.


C’è da augurarsi che siano in molti ad adempiere a questo diritto/dovere per recarsi alle urne e scegliere i propri rappresentanti, le prospettive economiche e sociali, sia a breve ma anche nel lungo periodo sono alquanto preoccupanti, astenersi, rinunciare, sarà un errore imperdonabile.
Dagli ultimi sondaggi, risulterebbe un marcato vantaggio della destra, galvanizzata da una comoda opposizione ai governi trascorsi in particolare al governo Draghi cacciato a casa anzitempo, con un palesato e tardivo pentimento, che la dirà tutta, se sciaguratamente andranno al governo.
I cittadini italiani che hanno in grandissima maggioranza condiviso le misure adottate dal Governo durante la pandemia del COVID-19 non ancora del tutto debellata, risultano alquanto confusi e disorientati per le scelte imposte dagli USA ed acriticamente adottate da tutti i governi Europei, nel conflitto in Ucraina, per gli orrori di una guerra fratricida in Russia e per le prevedibili conseguenze economiche negative di ricaduta sulle popolazioni europee.
Una guerra che doveva e poteva essere evitata, che rischia ogni giorno di avvitarsi su se stessa e della quale nessuno è ora in grado di poterne vedere la fine. Solo una forte e determinata sollecitazione dell’Europa nei confronti del governo USA, avrebbe oggi l’autorevolezza di chiamare al tavolo di pace la Russia e l’Ucraina per definire insieme le ragioni, i termini e i diritti di una necessaria fine del conflitto, concordata e condivisa.

In questo vuoto di iniziativa per la pace, si certifica una sudditanza incomprensibile delle forze progressiste europee e del partito più rappresentativo della sinistra italiana, che da troppi anni si dimena in scontri personalistici, trascurando un rapporto diretto con fasce popolari, lavoratori, pensionati e piccoli imprenditori che attendono soluzioni alle difficoltà economiche ed una guida, un orientamento nel difficile contesto globale anche in relazione alla crisi climatica ed ambientale.
Siamo immersi in una crisi sistemica, le soluzioni sono complesse ma non impossibili, le politiche liberiste hanno fallito, l’inflazione e l’impoverimento dilaga e si aggraverà, il 25 Settembre p.v. ognuno si assumerà responsabilmente il proprio dovere, non sciuperemo questa opportunità, ma chiediamo con forza che il partito guida democratico della sinistra in Italia, si assuma con forza l’onere ed il compito di lavorare per la pace in Ucraina ed in questo contesto, operare con credibilità alla difesa degli interessi generali del Paese.

E’ un esercizio difficile impegnativo, ma rientra nel ruolo prioritario di una forza progressista, siamo contro tutte le guerre, siamo dalla parte dei popoli, il popolo ucraino non può essere usato quale vittima sacrificale, è necessaria un’operazione verità di prospettiva, per smascherare i disegni di dominio imposti dai signori della guerra occidentali (USA-NATO) e dagli oligarchi russi.
Solo in un contesto di pace, di rispetto e di sicurezza reciproca, avranno senso ogni necessaria misura economica a tutela delle condizioni di vita delle fasce sociali più deboli e del mondo produttivo, delle generazioni future che potranno crescere in un mondo plurale di pace, tra modelli di vita diversi che potranno e dovranno coesistere e cooperare tra loro.

Lecco, 13 Settembre 2022 Sergio Fenaroli

Ultima modifica il Giovedì, 15 Settembre 2022 06:57
Letto 359 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)