VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

IL PROGRAMMA DELLA MELONI ? SCORDATEVELO !

Mercoledì, 28 Settembre 2022 07:30 Scritto da  Enrico Baroncelli

Ho sempre avuto dei dubbi che l'elettorato italiano votasse qualcuno o qualcun altro a seconda del programma. Il Partito di Giorgia Meloni è cresciuto esponenzialmente nell'anno e mezzo di Governo Draghi, il quale è appena stato premiato in America come "miglior statista dell'anno".
Che il "miglior statista dell'anno" faccia lievitare così tanto l'unico partito che era all'opposizione dovrebbe come minimo far porre dei dubbi, come anche il tracollo del PD e dell'area "ministeriale" degli ex 5 Stelle (Di Maio).

Comunque andiamo avanti in questa seconda parte delle nostre considerazioni. Negli anni '80 del secolo scorso il programma che lanciò Ronald Reagan alla Presidenza degli Stati Uniti era costituito sostanzialmente da una sola parola:"Arricchitevi !". Non molto più elaborato quello di Berlusconi nel 2001 : i famosi "Dieci Punti" presentati sulla scrivania di Bruno Vespa erano una pagliacciata a uso telecamere, e sostanzialmente rimasero lettera morta. Sono rimaste famose anche le 300 pagine di programma con le quali Romano Prodi tornò brevemente al Governo nel 2006, azzerate o quasi da una promessa di Berlusconi: "Aboliamo l'ICI" (3 parole che hanno fatto perdere milioni di consensi al Centrosinistra di allora).

Cos'è che fa votare da una parte piuttosto che dall'altra ? Oggi abbiamo un termine nuovo, il "Sentiment". Cioè il sentimento, l'aria che spira, aree di protesta che non si sentono rappresentate (una volta si chiamava "weltanschauung", cioè lo "spirito del tempo").

Alcuni esempi dalla storia politica del Novecento: le crisi economiche favoriscono da sempre le posizioni estreme e i partiti estremisti, di Destra o di Sinistra, e questo è un concetto che a Bruxelles hanno imparato molto bene.
La drammatica crisi della Russia nel 1917 portò alla Rivoluzione Bolscevica, quella dell'Italia nel 1919-21 portò al Fascismo, quella terribile della Germania dopo Wall Street nel 1929-31 portò all'affermazione di Hitler : il Partito Nazionalsocialista aumentò a dismisura i suoi voti tra il 1931 e il 1933. Qualcuno dimentica che sia Hitler che Mussolini, prima di diventare dittatori, furono votati, ma non per questo aderirono alla Democrazia.
In tempi più recenti la crisi della Grecia nel 2015, vicinissima al default, portò all'affermazione della Sinistra.

Quando un Paese si avvicina al default (in Germania nel 1930 per comprare un francobollo ci volevano miliardi di marchi, e per comprare un panino bisognava andare in giro con una carriola di soldi, vedi foto, la situazione socio-economica si fa drammatica.

La Grecia nel 2015 ne uscì con politiche estremamente drastiche: migliaia di pubblici dipendenti furono licenziati, le pensioni non pagate, servizi pubblici ridotti all'essenziale, inflazione alle stelle, crollo del valore del denaro, crollo dei valori immobiliari (con poche migliaia di euro compravi un appartamento in centro Atene), disagi sociali altissimi.
Lo stesso in Argentina nel 2001 (default conclamato) e Venezuela 2019 , quando con lo stipendio mensile di un impiegato ci compravi una "scatoletta di tonno".

Questo è il rischio che corre l'Italia. Mai come ora sarebbe stato invece necessario un "Governo di unità nazionale", come quello varato da Draghi nell'anno scorso, che veda tutte unite le forze politiche per varare provvedimenti anche drastici che facciano uscire l'Italia dalla strada pericolosa su cui è inclinata, derivante anche dall'enorme Debito Pubblico, la nostra vera zavorra.

Diminuire le tasse con la Flat Tax, e altre ricette improponibili del programma del centro destra (Ponte sullo Stretto di Messina e via dicendo) sono l'esatto contrario di quello che servirebbe: mi ricordano i medici del Seicento che, di fronte a un paziente debilitato dalle malattie, sapevano soltanto ricorrere all'estrazione del sangue tramite sanguisughe !

Un'ultima annotazione: quando si vara una inevitabile politica di sacrifici, i lavoratori e i Sindacati la prendono meglio quando è varata da un "Governo amico", cioè di centro sinistra. Nessun Governo fece fare tanti sacrifici agli Italiani come quello di Ciampi del 1992 (anche allora eravamo vicinissimi al default), Prodi nel 1996-1998, e naturalmente i "Governi tecnici" in cui era coinvolto il PD (Monti 2012), mentre la Destra (Berlusconi) tendeva a sperperare quello che il centrosinistra aveva faticosamente recuperato.

Un Governo di Destra che debba imporre dei sacrifici apparirà invece subito come "il Governo dei Padroni", suscitando proteste, scioperi e opposizione popolare.

Insomma, per concludere, la Meloni ha un compito veramente difficile. Ne sarà all'altezza ? Le prime voci dicono che anche lei vorrà ricorrere a persone "tecniche" anche se poco schierate con il suo Partito (ottima idea), mettendo nell'angolo gli "spiriti bollenti" di alcuni suoi partner (Salvini). L'ultima speranza è che si dimentichi dei suoi comizi e lavori su quello che serve veramente all'Italia.

Ultima modifica il Mercoledì, 28 Settembre 2022 08:59
Letto 470 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)