VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

IRAN: UNA RIFLESSIONE DELLA PRESIDENTE ALESSANDRA HOFMANN IN APERTURA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

Mercoledì, 19 Ottobre 2022 11:22 Scritto da  Alessandra Hofmann

Cari colleghi,

prima di iniziare i lavori del Consiglio provinciale, ritengo doveroso raccogliersi un istante per riflettere sui fatti accaduti recentemente in Iran, con la morte di Mahsa Amini e la violenta repressione delle proteste pacifiche nel carcere di Evin e in altre zone del Paese.

Questi fatti hanno toccato le nostre coscienze e dimostrano, ancora una volta, quanto siano importanti la libertà e la difesa dei diritti umani e civili, a volte violati, come in questo caso, in nome della necessità di ripristinare l’ordine e la moralità.

Purtroppo la strage al carcere di Teheran è solo l’ultimo episodio di una lunga striscia di sangue che vede protagonista il regime repressivo iraniano. La cosiddetta polizia “morale” iraniana, infatti, sottopone regolarmente donne e ragazze ad arresti e detenzioni arbitrarie, torture e altri maltrattamenti per non aver rispettato l’obbligo di indossare il velo.

Credo innanzitutto che il nostro ente debba condannare con forza e risolutezza questi fatti ed esprimere la solidarietà e la vicinanza alle persone colpite da questa violenza.

E ritengo ancor più importante ribadire il nostro impegno quotidiano nella difesa dei diritti umani e civili, in particolare nei confronti delle donne, spesso vittime di discriminazioni in vari ambiti anche nel nostro territorio.

Anche nella nostra attività di amministratori veniamo a conoscenza di casi in cui le donne di determinate religioni non riescono a integrarsi completamente nelle nostre comunità perché private dai loro uomini delle più semplici libertà, al di là dell’obbligo di vestirsi in un certo modo.

Un impegno fondamentale, che non deve venire mai meno, così come quello per la promozione delle politiche di uguaglianza e di parità di genere all’interno delle istituzioni, della scuola e del mondo del lavoro.

Solo attraverso questo impegno quotidiano potremo davvero dare un senso a una ricorrenza come la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che celebreremo il prossimo 25 novembre.

Grazie per la vostra attenzione.

Alessandra Hofmann

Ultima modifica il Mercoledì, 19 Ottobre 2022 11:33
Letto 510 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)