VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

LA NUOVA SEDE DEL COMUNE NON E' UNA PRIORITA'

Venerdì, 21 Ottobre 2022 14:22 Scritto da  Cinzia Bettega

La nuova sede del comune di Lecco non è una priorità, i costi sono troppo alti. Così afferma il sindaco Mauro Gattinoni colui che di punto in bianco s’era messo in testa di collocare la sede del Comune in piazza Garibaldi nel palazzo ex Deutsche Bank perché più bello e prestigioso: già si vedeva a due mesi dalle prossime elezioni del 2025 con la forbice in mano per tagliare il nastro dell’inaugurazione. E invece di riconoscere che ha dato il via a un’operazione inutile e costosa aggiunge che è stato bravissimo ad accorgersene, perché lui parte dai numeri e dal principio di realtà. Insomma i lecchesi sono assai fortunati ad avere lui alla guida della città. Non è così. Ieri sera, 20 ottobre, il primo cittadino ha introdotto la relazione del Politecnico per una stima dei prezzi su due opzioni.

La prima indicava la ricostruzione, previo abbattimento, dell’immobile di proprietà comunale sito in via Marco d’Oggiono pagato 5.770.00,00 euro e la seconda la ristrutturazione della ex sede della Deutsche Bank in piazza Garibaldi. Una relazione che i consiglieri non avevano e quindi era impossibile per chiunque chiedere spiegazioni di alcun tipo. Un modo di lavorare che non ci piace ma la maggioranza non recepisce, volutamente, per limitare il dibattito e avere una commissione più comoda.
Ma che quella di ieri sera tanto comoda non sarebbe stata il sindaco l’aveva previsto e infatti ha sentito la necessità di avere presenti quasi tutti gli assessori e consiglieri vari della sua maggioranza, fatto che non succede mai, a evidente supporto di un dietro front clamoroso. Consiglieri, cittadini, tecnici e operatori di tutti i settori hanno discusso un anno per niente, questa è la sintesi di quasi due ore di riunione.

La giunta ha fermato una ristrutturazione pronta a partire, buttato ore e ore di verifiche, analisi, progetti e preventivi e sulla strada che vuole intraprendere silenzio assoluto. Con spocchia e notevole sprezzo del ridicolo il sindaco e i suoi alleati sostengono che “l’hanno fatto nel l’interesse della città”, che pensano a non sprecare ai soldi dei lecchesi, che se fosse partito il cantiere in via Marco d’Oggiono avremmo dovuto affrontare i rincari delle materie prime e le difficoltà del loro reperimento. Ovviamente si omette di precisare che alla data di partenza dei lavori nell’immobile di via Marco d’Oggiono, cioè maggio/giugno 2021, lo scenario generale era assai diverso, l’inflazione era ad altri livelli, i problemi dei costi dell’energia pure. I lecchesi si stanno chiedendo in che mani è il futuro della città perché l’improvvisazione non può essere la luce dell’amministrazione.

Cinzia Bettega, Andrea Corti, Stefano Parolari consiglieri Comune di Lecco
Lega Lombarda per Salvini premier

 

Ultima modifica il Venerdì, 21 Ottobre 2022 14:24
Letto 391 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)