VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

MEMORIE DI ADRIANO

Martedì, 25 Ottobre 2022 10:33 Scritto da  Enrico Baroncelli

C'è un bellissimo libro di Marguerite Yourcenar, "Memorie di Adriano", pubblicato dalla scrittrice belga nel 1951, di cui un capitolo mi è sempre rimasto in mente (cito a memoria, al momento non l'ho sottomano).

Si tratta di quando i Senatori e il Pontifex Romanus (siamo intorno al 130 dopo Cristo, il Pontifex era il capo della religione di Giove, Minerva e soprattutto Marte, il Dio della Guerra) discutono allarmati della proliferazione del Cristianesimo nella capitale dell'Impero.

"Dove andremo a finire ? " dichiara uno di loro . "I Cristiani stanno diventando sempre più numerosi e potenti. Tra un po' prenderanno il posto di noi Pagani, e del nostro Pontifex, con la loro strana Religione. Tra un po' non ci sarà più posto per i nostri Templi dedicati ai nostri antichi Dei".
"Tranquillo" gli risponde un altro Senatore. "Non ti preoccupare: anche se per assurdo un domani il Pontifex cristiano prendesse il posto del nostro Pontifex, sarà costretto a fare le stesse cose che faceva quello di prima, non cambierà quasi nulla !".

Questa storia mi è venuta in mente, a dire il vero da parecchio, appena si è affacciata l'ipotesi, data già probabile mesi fa dai sondaggi, di un prossimo Governo Meloni.
Quella che era l'incendiaria, la principale oppositrice del Governo Draghi, per un anno e mezzo, ma anche di quelli precedenti, negli ultimi undici anni, è diventata giocoforza pompiere e ha dovuto fare più che repentinamente una veloce inversione a U su quasi tutto quello che aveva affermato in passato .
L'"Agenda Draghi" ora la tiene lei in mano, anche fisicamente, visto che ieri Draghi le ha passato la cartelletta con i dossier più importanti.
Inoltre sta chiamando come consulenti gli ex Ministri di Draghi, come Cingolani, oppure li rimette al loro posto, come Giorgetti.
E non sarà certo finita qui, Berlusconi o Salvini permettendo, che con tutta evidenza stanno facendo di tutto per metterle i bastoni tra le ruote.

Finita la campagna elettorale, le promesse e gli annunci per le allodole, ora c'è da gestire il Potere. E il Potere ha le sue regole (in sintesi Atlantismo, gestione del Deficit, del PNRR, la questione energetica, NATO, alleanze Europee e tanto altro). Non ci si può distrarre: ci sarà spazio per qualche nota di folclore (visto alcuni personaggi squallidi che la circondano, che vorranno far vedere che è un Governo "di Destra") ma le cose importanti non possono cambiare.

L'aveva già capito il Pontifex di Adriano: speriamo solo non ci siano sbandamenti, altrimenti dovremo trovare un altro Pontifex !

 

Ultima modifica il Martedì, 25 Ottobre 2022 10:46
Letto 444 volte
Vota questo articolo
(1 Vota)