VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

ELEZIONI: NON VOTERO' CHI HA FATTO DEL CAMALEONTISMO IL SUO UNICO CREDO POLITICO

Mercoledì, 08 Febbraio 2023 09:59 Scritto da  Claudio Baruffaldi
Erano i primi anni 2000 quando un autorevole organo di stampa in Valsassina riservò le sue attenzioni agli esponenti politici più discussi e discutibili di allora con un articolo che puntava il dito, verso, quegli amministratori pubblici che si fanno vedere in Valle praticamente solo durante le campagne elettorali in cerca di voti per questo o quel partito, stigmatizzando severamente questo andazzo: se credevamo, però, di avere visto il peggio vi assicuro che ci sbagliavamo perché al peggio purtroppo non c'é mai limite e il peggio, anche a casa nostra, non lo avevano ancora visto.
Quell'intervento giornalistico e forse non per caso mi é prontamente tornato alla memoria avendo sotto agli occhi il discutibile comportamento politico di chi, gli anni scorsi, ci invitava ad allegre e variopinte "taragnate" all'ombra dei brillanti colori dell'Italia che lavora ma poi si é subito dimenticato di quegli sbandierati e in apparenza solidi Valori, cambiando più e più volte vessillo e compagni d'arme: per la cronaca preciso di non aver mai partecipato a tali mangerecci simposi perché, politicamente, già sapevano di stantio ed evidente provvisorietà e ancora oggi mi pregio di esserne stato alla larga.
Sfogliando le disinvolte performances di qualche incoerente personaggio in affannosa ricerca di "preferenze" anche sulle Terre alte, continuo a ricavarne sensazioni negative e nonostante il tipo di specie occhieggi ammiccante fra uno spot e l'altro, rigorosamente online, certamente non lo sceglierò dal mazzo dei candidati e tantomeno lo voterò anche se, oggi, é diligentemente impegnato a sgomitare in Valsassina pur di apparire il solo detentore dei cordoni della borsa Regionale, che non é poi così vero.
Fosse stato Assessore o addirittura Presidente, al suo passaggio, come minimo avremmo dovuto religiosamente genufletterci?
Sorvolando infine, per carità cristiana, sulle inguardabili pretese di chi dopo 5 anni di pressoché totale assenza dalla vita reale della Valsassina vorrebbe ora accreditarsi quale unico interlocutore politico sui nostri territori, dico francamente che anch'io trovo ridicole e inopportune queste pretestuose mire elettoralistiche.
Secondo me l'azione del pubblico amministratore deve, invece, essere rivolta al disinteressato miglioramento della vita delle Persone, prestando grande attenzione alla risoluzione dei bisogni quotidiani della Gente: quando invece si gonfia il petto e, davanti, si mettono sempre e soltanto i Soldi é proprio un brutto spettacolo e un pessimo biglietto da visita.
Ribadisco infine e convintamente che certamente non Voterò chi ha fatto dell'incoerenza e della inaffidabilità politica il suo unico Credo ma, in assenza di candidati locali, preferisco puntare su facce nuove anche se più giovani e magari meno "esperte": di sicuro potranno garantire maggiore freschezza ed entusiasmo alla loro azione politica e amministrativa nel rinnovato Consiglio Regionale della Lombardia.
Viva la Valsassina!!
 
Ultima modifica il Mercoledì, 08 Febbraio 2023 10:04
Letto 588 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)