VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

Perchè è così difficile in Lombardia battere il centrodestra

Martedì, 14 Febbraio 2023 06:59 Scritto da  Enrico Baroncelli

Quando l'assessore milanese Pierfrancesco Maran, all'epoca autoproclamatosi candidato Presidente per le elezioni in Lombardia, prima di lasciare il posto a un altro Pierfrancesco, venne a Lecco, all'inizio di Dicembre, presso la Casa sul Pozzo, a un incontro molto interessante organizzato dal PD, disse una cosa che a molti sembrava quasi una banalità.

"Come mai noi del CentroSinistra, che in Lombardia oggi governiamo sei capoluoghi di Provincia su otto, non riusciamo da 28 anni a conquistare il Pirellone ?".
La domanda era invece molto pertinente, e io vorrei cercare di dare tre risposte , a mio parere decisive.

La prima. La legge elettorale è molto diversa: nei Comuni si vota col doppio turno, in Regione no. Questo vuol dire che il centrosinistra, notoriamente più litigioso e diviso, non ha il tempo di ricompattarsi in un secondo turno per conquistare la maggioranza. A Lecco per esempio, se si fosse votato solo al primo turno, il Sindaco sarebbe stato senza dubbio Peppino Ciresa, mentre il secondo turno ha favorito Mauro Gattinoni.
Ma anche in Francia, per esempio, il secondo turno favorisce la Sinistra: se alle Politiche dell'anno scorso si fosse votato col primo turno, Macron non sarebbe Presidente, ma lo sarebbe stata Marine Le Pen.

Seconda: la Campagna elettorale. Majorino ha dovuto affrontare una campagna breve e faticosa, con il sostegno di tanti bravissimi militanti che lo hanno sostenuto, sfidando eroicamente il freddo e il gelo con i loro gazebo, ma la sua campagna elettorale è durata poco più di un mese, escluse le vacanze natalizie. Troppo poco per farsi conoscere anche fuori Milano (molti in Valsassina ad esempio non l'avevano mai sentito nominare).
Viceversa la campagna elettorale degli assessori di centro destra non dura due mesi, ma possiamo dire cinque anni ! E' un lascito dell'organizzazione ferrea del "sistema Formigoni", una vera "macchina da guerra". Fateci caso: non c'è festa, inaugurazione, "Sagra della Porchetta" o del formaggino, dove non sia presente almeno un assessore di Fontana.
Il "nostro" (nel senso di lecchese) Antonio Rossi non dubito che conosca a fondo qualsiasi impianto sportivo o palestra di tutta la Lombardia, anche la più lontana. Che si inauguri un nuovo attrezzo ginnico, una corda, o una ristrutturazione, lui è sempre lì !
Figuriamoci se si inaugura una nuova strada : gli assessori sono almeno due o tre !

La Terza: la Regione Lombardia ha una disponibilità economica davvero impressionante. Se gran parte del suo Bilancio è dedicato, per legge, alle spese sanitarie, è incredibile quanti fondi arrivino ai Comuni, a volte anche tramite l'intermediazione di Province o Enti intermedi come il Bacino Imbrifero Montano o le Comunità Montane, ad esempio.
Ce n'è per tutti, Sindaci amici, ma anche non amici.
Vuoi costruire un marciapiede, una nuova rete fognaria, ampliare la Scuola, cambiare l'illuminazione pubblica per esempio ? Non c'è problema: bussate e (forse) vi sarà dato. La Regione è un bancomat, una dispensatrice di soldi impressionante, sulla base certamente di progetti più o meno accuratamente presentati.
"A fra', che te serve ?" diceva il grande Giulio Andreotti ! "Chiedete e vi sarà dato" è scritto nel Vangelo !

Se non ci credete vi inviterei a fare come un mio collaboratore, che ha avuto l'imprudenza di abbonarsi alla newsletter telematica di Regione Lombardia, LNEWS. Da allora la nostra posta è saturata, arrivano almeno sette otto messagi al giorno, in cui si dimostra ciò di cui si parla sopra.

Insomma, dobbiamo rassegnarci ad altri 5 anni di Fontana e questa volta, dato il sucesso di Fratelli d'Italia, persino più spostato a destra ? Purtroppo si, ma sarà meglio cominciare a preparare le contromisure !

Ultima modifica il Martedì, 14 Febbraio 2023 11:06
Letto 292 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)