VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL TEAM SANTA CRUZ BMT FA IL SUO DEBUTTO NELL’ALL-ENDURO CON GRINTA E DETERMINAZIONE! ANDREA BASILE NELLA TOP 10.
Il battesimo del fuoco per il TEAM SANTA CRUZ BMT nel circuito All-Enduro è andato in scena su uno dei…
Leggi tutto...
(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

ITALIA VIVA LECCO: COSTITUITO IL COORDINAMENTO PROVINCIALE

Lunedì, 19 Giugno 2023 12:06 Scritto da  Italia Viva Lecco

Facendo seguito all’Assemblea nazionale di Italia Viva dello scorso 10/06, anche gli iscritti della Provincia di Lecco hanno voluto incontrarsi per definire l’organizzazione e delineare le prospettive in attesa del congresso del prossimo autunno.

Ad aprire la serata di Galbiate presso l’auditorium Cesare Golfari, il coordinatore Antonio Rusconi che ha esordito stabilendo l’orizzonte verso cui tendere, prima di passare parola all’On. Mauro Del Barba.

“Dobbiamo continuare a lavorare per la costruzione di una storia nuova” - dice Rusconi - “aprendoci alle realtà del territorio senza aspettare necessariamente Roma”.

Da qui l’idea di un’organizzazione provvisoria, che affiancherà i coordinatori Rusconi e Vitali, fino al congresso. E' intervenuto quindi l’Onorevole Mauro del Barba, che ha raccontato gli avvenimenti politici degli ultimi mesi portando la sua diretta esperienza nel ruolo di responsabile regionale di Italia Viva e di parlamentare del gruppo Azione-Italia Viva.

“Arriviamo al congresso dopo una serie di curve ed un percorso non proprio lineare” – dice l’Onorevole, raccontando le difficoltà emerse dopo le elezioni regionali e la rottura provvisoria del progetto Terzo Polo .

“Purtroppo quanto accaduto ha segnato un calo di fiducia da parte dei cittadini, ed è per questo che abbiamo deciso di azzerare le polemiche e provare ad andare avanti, consapevoli che il valore del progetto non sia messo in discussione”.

L’attenzione passa subito dopo alle prospettive future, con lo sguardo verso le elezioni europee ma anche oltre: l’obiettivo è costruire un nuovo soggetto politico, del quale ci proponiamo come perno. Italia Viva sarà parte fondamentale di questo progetto, che quando sarà compiuto andrà oltre la sola Italia Viva, e guarda a +Europa, ad Azione, e a tante altre forze politiche fuori dai due poli estremi. Un chiarimento anche verso i recenti avvenimenti: “Non ci sono polemiche interne, e non darei attenzione ad una questione di poco conto, che non mette in discussione il progetto. Continuiamo insieme, a partire dai territori come avete giustamente proposto voi qui a Lecco; complimenti a voi, perché questo è lo spirito giusto con cui celebrare il futuro congresso”.

ITA1

Spazio quindi alle numerose testimonianze dei presenti, alla raccolta di pensieri, idee e progetti per la Provincia, oltre al proseguo del tesseramento, arrivato per ora a circa un centinaio di iscrizioni.

Ecco i nomi e gli incarichi del coordinamento provvisorio.

Coordinatori: Antonio Rusconi e Giulia Vitali

Vice coordinatori: Marco Belladitta e Beppe Mambretti

Responsabile Enti Locali: Stefano Motta

Lecco: Andrea Frigerio - Circondario lecchese: Piergiorgio Locatelli - Meratese: Giacomo Ventrice - Oggionese: Luca Rossini - Casatese: Chiara Camozzi - Valle San Martino: Cesare Valsecchi - Lago e Valsassina: da definire - Cantiere economia: Giuseppe Conti - Commercio e servizi: Andrea Secchi - Sociale e Servizi alla persona: Franca Bodega - Cultura: Paolo Autelitano - Politiche europee ed agricole: Luca Perego - Tesoreria: Panzacchi Enrico - Social, internet e gruppo giovani: Simone Baiu, Paolo Camozzi ed Emanuele Camozzi - Organizzazione eventi: Carlo Isella.

Non resta ora che mettersi al lavoro sul territorio. Un passo alla volta, ricordando la poesia di Tennyson su Ulisse: "Anche se molto è stato preso, molto aspetta; e anche se noi non siamo ora quella forza che in giorni antichi mosse terra e cieli, ciò che siamo, siamo; Un’eguale indole di eroici cuori, Fiaccati dal tempo e dal fato, ma forti nella volontà di combattere, cercare, trovare, e di non cedere"

Letto 401 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)