VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

UN PO' TROPPO "GAGLIARDO" !

Mercoledì, 16 Agosto 2023 13:39 Scritto da  Enrico Baroncelli

Io capisco che il giovane Roberto Gagliardi, neo coordinatore provinciale di Forza Italia, che nel suo curriculum ha un incontro ravvicinato di qualche anno fa con Silvio Berlusconi,  abbia voglia di farsi vedere e di darsi da fare, anche in Valsassina.

Però, come dicevano i Romani , "est modus in rebus", e non bisogna esagerare. Intanto è partito, a mio parere, con il piede sbagliato, volendo a tutti i costi mettere il cappello su una iniziativa "civica", in Comunità Montana Valsassina, a cui avevano partecipato esponenti di altri partiti (ad esempio il Sindaco di Primaluna che fa parte di "Azione" e il rappresentante di Introbio iscritto alla Lega) che non credo avessero il problema di far sentire di più la voce di Forza Italia, da ormai più di un anno abbandonata da Mauro Piazza e a catena da parecchi altri Sindaci, trasferitisi armi e bagagli alla Lega, ma, almeno credo, quello di far sentire una voce autonoma che protestasse contro spartizioni politiche "sopra le teste" e poco rispettose della pluralità di opinioni.

Agli amici della Sagra poi suggerirei di stare attenti a non fare dell'inaugurazione, tanto sbandierata da Claudio Baruffaldi, che per qualche mese è stato assessore a Morterone, una occasione di "convention" per i leaders locali del centrodestra. Vero è che l'organizzatore Pucci Ceresa è stato per diversi anni segretario provinciale della Lega Nord, però consiglierei anche di invitare qualche esponente in più degli altri partiti, per non dare l'idea che la Sagra sia un po' troppo pendente da una parte politica sola !

I visitatori avrebbero tutto il diritto di sapere se vanno a una Fiera dove ormai c'è di tutto, dagli stand culinari calabresi, siciliani, sardi e campani (neanche fosse una nuova edizione dello "Street Food") mentre quelli valsassinesi ormai sono proprio ridotti al lumicino (a parte qualche premanese testardo che si ostina a voler vendere forbici a dieci volte il prezzo a cui si trovano nei supermercati) oppure alla Festa di "Libero" piuttosto che del "Giornale" o de "La Verità".

Nè credo sia una grande idea da parte di Gagliardi quella di "ricicciare" amministratori di un ormai lontano passato.

Servono i giovani, con idee giovani !
A Gagliardi e a questi esponenti che da anni tramestano sulle teste dei poveri valsassinesi però ho il piacere di annunciare che c'è una alternativa: stiamo organizzando un nuovo circolo del PD (abbiamo una pagina internet che si chiama "PD Valsassina""") invitiamo gli amici e i simpatizzanti a farsi sentire e a intervenire con le loro idee e le loro opinioni.

Dobbiamo creare una alternativa a questa politica di basso livello, di nessuna idea se non quella dello sfruttamento sistematico delle risorse e dell'ambiente col solo fine di fare i soldi, oltre che della cementificazione a tutti i costi !

A Settembre faremo il Congresso, il Circolo PD Valsassina come tutti gli altri Circoli, e il 1 Ottobre ci saranno i congressi provinciali e nazionali. La nuova Segretaria Elly Schlein (e ricordo che alle Primarie svoltesi a Introbio il 26 febbraio ha partecipato molta gente, più di un centinaio di persone, a dimostrazione che c'è una volontà di alternativa anche in Valsassina) ha già indicato alcune direttive su cui lavorare.

Prima su tutti, e su questo argomento è unita tutta l'opposizione, la questione del "lavoro povero", cioè le paghe troppo basse a cui molti lavoratori, anche nel settore del Turismo e del Commercio purtroppo, devono sottostare.

Portare il salario minimo ad almeno 9 euro lordi all'ora (circa 7 netti) è una questione di civiltà e di decoro. Non si possono sopportare oltre situazioni di sfruttamento del lavoro subordinato.

Invitiamo allora i valsassinesi a farsi sentire, soprattutto tramite la nostra pagina Facebook citata sopra, per rilanciare finalmente anche in Valsassina una politica democratica e alternativa, che ponga i temi della difesa dell'Ambiente, della Salute pubblica, dei servizi agli Anziani e ai cittadini in generale, come fondamentali.

Enrico Baroncelli
Segretario Circolo PD Valsassina

Ultima modifica il Mercoledì, 16 Agosto 2023 14:13
Letto 576 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)