VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

AZIONE LECCO PRESENTE ALL’ASSEMBLEA REGIONALE DI AZIONE UNDER30 A VOLTA MANTOVANA

Lunedì, 25 Marzo 2024 16:57 Scritto da  Azione Lecco

Cosa spinge un centinaio di ragazzi da tutta la Lombardia a dirigersi verso Volta Mantovana per passare una giornata a discutere, confrontarsi e ragionare di buona Politica?

La speranza che il tempo investito per gli “altri” abbia valore e possa dare i suoi frutti.

La consapevolezza che anche la voce e la passione dei giovani sia necessaria per costruire un futuro migliore.

La convinzione che senza Politica e senza attenzione verso i problemi di tutti i cittadini la società si sfalda e diventa una mera somma di individui, dove è facile affondare se si rimane indietro.

Questa è la spinta ideale, pura e cristallina, che sta dietro ad Azione, ed è semplicemente autentica, come è emerso dall'assemblea regionale degli U30 di Azione che si è tenuta sabato 23 marzo nella splendida Villa Gonzaga di Volta Mantovana, a cui ha partecipato anche una delegazione lecchese, tra cui il meratese Andrea Colazzo, referente U30 di Azione Lecco, che è intervenuto nell’Assemblea raccontando il lavoro svolto sul territorio lecchese.

I giovani sono stati, infatti, i veri protagonisti della giornata, organizzata dai responsabili regionali Michele Belloni del direttivo bresciano ed Edoardo Arcidiacono, consigliere municipale di Milano.

Dopo gli interventi istituzionali della senatrice Mariastella Gelmini e degli onorevoli Elena Bonetti, Giulia Pastorella e Fabrizio Benzoni, e del consigliere regionale Massimo Vizzardi, la parola è passata a tutti i referenti provinciali U30, per un confronto franco e propositivo.

La seconda parte della giornata è stata invece dedicata alla formazione sul tema della comunicazione politica, attraverso quattro workshop coinvolgenti e interattivi, curati da Caterina Avanza, consigliera politica al parlamento europeo, Michele Bondoni, responsabile delle campagne elettorali di primari esponenti politici (da ultimo Laura Castelletti e Giorgio Gori), Alessandro Tommasi, fondatore di Will Media e NOS, e Sara Macchi, responsabile della comunicazione di Azione Lecco (che per la sua passione e competenza è stata messa in “cattedra” a beneficio di tutti gli azionisti lombardi).

Presente anche la ventottenne Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione Lecco, che, a conclusione dell’Assemblea regionale, ha ribadito:Azione nasce per andare oltre le logiche di una politica di trincea, che premia la propria nicchia e si dimentica dell'obiettivo principale: amministrare bene. La passione e l’entusiasmo che ci ha portato ad entrare in Azione e a raggiungere Volta Mantovana vanno portati in tutte le piazze, in tutte le stazioni, in tutti i comuni e, soprattutto, tra le persone. Vogliamo montare ‘un’onda alta’ di coinvolgimento e voglia di partecipare alla vita pubblica, perché la sfida delle europee (in un mondo colpito da guerra e disparità) è troppo importante per rimanere indifferenti”.

E continua Lavelli, “Per vincere questa sfida dobbiamo tornare ad ‘essere umani’: riallacciare i rapporti con le persone e dialogare con tutti (!). Sono attività che possono sembrare scontate ma che formano la coscienza e la mentalità di una persona. Eppure, in un mondo così interconnesso, in via digitale, spesso mancano proprio le relazioni, e questo ci rende sempre più soli e arrabbiati. Per Azione la prima grande battaglia è proprio dimostrare che (come ci insegna Platone) grazie al confronto si genera una democrazia matura. Non c’è da sorprendersi allora se Azione, anche nelle amministrative, ricerca un dialogo con tutti”.

Ultima modifica il Lunedì, 25 Marzo 2024 16:58
Letto 316 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)