VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

(QUASI) CLAMOROSO: IL COMUNE DI BARZIO SI ASTIENE DAL VOTARE IL BILANCIO DELLA COMUNITA' ENERGETICA DI BARZIO
Partendo dal presupposto contenuto nelle pillole redatte dal GSE nella campagna di informazione sulle CER, secondo cui “il Bilancio economico…
Leggi tutto...
EX PIGAZZI RASA AL SUOLO. AVANZANO I LAVORI PER L'IPERAL A PASTURO
Dopo i lavori preparatori di smontaggio delle parti riciclabili e soprattutto la rimozione delle coperture in Eternit e quindi contenenti…
Leggi tutto...
CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
LA COMUNITA' MONTANA APPROVA IL BILANCIO CONSUNTIVO 2024. OLTRE 10 MILIONI INVESTITI NELLE POLITICHE PER IL SOCIALE
Nella ultima Assemblea di Comunità Montana VVVR è stato approvato il rendiconto economico anno 2024. L’avanzo di amministrazione non vincolato…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Opinioni

FORZA ITALIA INTERVIENE SUI DISAGI FERROVIARI PRESENTI E FUTURI DELLA LECCO-SONDRIO-TIRANO

Sabato, 25 Gennaio 2025 09:26 Scritto da  Forza Italia Lecco

I disagi nei trasporti su treno che stanno caratterizzando e complicando la vita di molti cittadini che si devono spostare quotidianamente per motivi di lavoro e di studio non ha risparmiato neppure il nostro territorio e stanno creando una sorta di diffusa esasperazione e scoramento fra gli utenti di un servizio che per ragioni ataviche e problematiche ancora irrisolte sta facendo acqua su molti fronti e questo anche se si comprendono le possibili ragioni delle ferrovie è inutile negarlo.

Questi disagi si manifestano soprattutto nelle ore di punta e ben lo sanno soprattutto i lavoratori che hanno scelto di vivere nelle nostre province e devono subire quotidianamente, inermi, i ricorrenti ritardi o cancellazioni di convogli senza poter godere di un giusto vantaggio nell’utilizzare un servizio pagato dai contribuenti ma spesso non all'altezza delle aspettative dell'utenza. Senza uno sviluppo o miglioramento delle attuali condizioni di viaggio molti saranno i cittadini tentati dalla necessità di ritornare all'uso della propria autovettura pur di arrivare puntuali alla meta visto che ogni giorno risulta sempre più di difficile convivere con le condizioni attuali di spostamento sulla rete ferroviaria.

Non è infatti accettabile che un viaggio di mezz’ora o poco più diventi problematico anche per i rischi che si corrono nella calca delle stazioni fra chi spinge o spintona le altre persone pur di riuscire a salire sui vagoni già strapieni di un convoglio spesso in ritardo.

La priorità per chi va al lavoro e viaggia in treno dovrebbe invece essere quella di poter godere di un momento di tranquillità o di riflessione personale o di chiacchierate rilassanti con i compagni di viaggio ma purtroppo questo non è possibile vista l’odissea quotidiana che caratterizza l'attuale situazione.

Se si considera poi che la stagione estiva presenterà altre criticità per i lavori in corso sulla linea Lecco/Sondrio/Tirano ci si augura che almeno nel periodo di ferie e vacanze non aumentino sospensioni e chiusure delle piccole e grandi tratte nella nostra provincia nelle nostre province.

A fronte di tanti punti di domanda che potrebbero non essere risolti, serve una spinta politica forte per riportare il nostro territorio ad essere protagonista e poter rispondere alle legittime esigenze di pendolari e studenti e perché no di famiglie con bambini, felici di poter utilizzare un servizio di trasporto pubblico da utilizzare con piena soddisfazione e non da denigrare collettivamente come purtroppo avviene troppo spesso ai giorni nostri.

Sia chiaro che non si intende gettare la croce addosso a nessuno perché ben si comprendono le difficoltà legate alla convivenza con i molti cantieri del PNRR aperti e che a breve dovrebbero sortire le migliorie attese dovendo al contempo garantire un servizio di livello accettabile per gli utenti/clienti.

Bene lo sanno e conoscono queste problematiche gli amministratori provinciali e regionali che sul territorio della provincia di Lecco si stanno già attrezzando per almeno mitigare i disagi aggiuntivi che soprattutto da giugno a settembre dovranno affrontare cittadini residenti nelle province di Lecco e Sondrio ma anche turisti e abituali frequentatori di lago e montagna, a causa della prolungata interruzione estiva della linea ferroviaria sulla linea Lecco/Sondrio/Tirano per l’esecuzione di lavori di potenziamento infrastrutturale per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026.

Letto 200 volte
Vota questo articolo
(0 Voti)