VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
Mercoledì, 09 Marzo 2022 07:03

LE PROPOSTE DELLA LISTA CIVICA DI CREMENO

In considerazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che potrebbe portare anche al ns. Comune considerevoli cifre da investire in progetti ed opere pubbliche, abbiamo avuto modo di suggerire alla Giunta di considerare quanto segue.

1°) Rotatoria in loco dell'incrocio tra Via Noccoli e la Via Provinciale.
2°) Formazione di un marciapiede che dalla Località Casere giunga sino alla rotatoria in Località Balisio.
3°) Riqualificazione dell'Area Corti. A tale ultimo proposito abbiamo suggerito che considerata l'esigenza sanitaria delle persone, in termini di viste diagnostiche ed esami vari, sarebbe a ns. parere utile riqualificare la struttura di specie, previa idonea ristrutturazione che ne preservi le caratteristiche architettoniche, in un'ottica sanitaria nei termini anzidetti, ovviamente interpellando e coinvolgendo gruppi che, seppure privati operano già nel settore sanitario, alcuni dei quali presenti anche nell'ambito di altri Comuni della Provincia di Lecco.

Ovviamente si tratta di un'ipotesi, ma se sussistessero i presupposti si potrebbe dare un servizio al cittadino, magari lavoro anche a persone del territorio e il Comune incasserebbe un affitto della struttura. Cosa ne pensate ?

La Commissione Paesaggio è stata istituita, ai sensi dell’art. 81 della L.R. 12/05, con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 36 del 19 settembre 2005 e successivamente adeguata con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 10 novembre 2008.

La Commissione svolge i propri compiti di organo tecnico-consultivo come da apposito regolamento.

La nomina degli attuali Componenti della Commissione per il Paesaggio è stata deliberata dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 6 del 13/01/2022.

I Componenti sono:

Dott. Arch. Alberto Alborghetti

Dott. Geologo Massimo Riva

Geom. Sergio Camozzini

La Commissione esprime il parere obbligatorio, ai sensi delle funzioni sub-delegate ai Comuni dall’art.80 e seguenti della L.R. 12/2005 e s.m.i., in merito al rilascio delle autorizzazioni previste dagli articoli 146, 147 e 159 del Decreto Legislativo n.42/2004, e successive modificazioni ed integrazioni statali o regionali. Inoltre esprime il proprio parere motivato ed argomentato sulla base dei criteri regionali vigenti in attuazione della Legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i.

La Commissione per il Paesaggio è competente ad esprimere pareri, anche preventivi, nelle materie disciplinate dal D.Lgs 42/2004 e s.m.i., dalla L.R. 12/2005 e s.m.i., dal PGT e dai Regolamenti comunali vigenti.

In particolare la Commissione esprime il proprio parere prestando particolare attenzione alla coerenza dell’intervento in progetto con i principi, le norme, e i vincoli degli strumenti di pianificazione paesaggistica e urbanistica vigenti, nell’ottica di una tutela complessiva del territorio.

La Commissione, anche in riferimento al D. Lgs. n.42/2004, valuta gli interventi proposti – dandone conto nel verbale.

Copia delle autorizzazioni è trasmessa alla Regione e alla Soprintendenza via web tramite il portale di Regione Lombardia denominato MAPEL, ai fini dell’esercizio delle funzioni di vigilanza