VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LE ELEMENTARI DI INTROBIO VINCONO IL CONCORSO "PRETENDIAMO LEGALITA'" INDETTO DALLA POLIZIA DI STATO

Martedì, 01 Giugno 2021 17:45 Scritto da  Redazione

Mentre si avvicina il suono dell'ultima campanella e l'inizio delle vacanze per i nostri studenti, da Roma arriva una bellissima e inaspettata notizia: l'elaborato della terza elementare di Introbio ha vinto il concorso "PretenDiamo legalità" indetto dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.scuo

Si tratta della quarta edizione del concorso, finalizzato alla promozione della cultura della legalità con destinatari gli alunni della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e di secondo grado delle seguenti province:

Agrigento, Alessandria, Ancona, Ascoli Piceno, Asti, Avellino, Belluno, Benevento, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Brescia, Brindisi, Cagliari, Campobasso, Chieti, Como, Crotone, Fermo, Ferrara, Frosinone, Genova, Grosseto, Latina, Lecco, Lodi, Macerata, Mantova, Massa Carrara, Matera, Messina, Modena, Monza e della Brianza, Napoli, Novara, Nuoro, Parma, Pavia, Pescara, Piacenza, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Prato, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Rieti, Rimini, Roma, Rovigo, Sassari, Savona, Siena, Sondrio, Taranto, Teramo, Terni, Trento, Treviso, Trieste, Udine, Varese, Venezia, Verbano Cusio Ossola, Vercelli, Verona, Vibo Valentia, Viterbo.  

L’obiettivo era quello di stimolare una riflessione sull’importanza della legalità, attraverso il confronto sui diversi argomenti che, per la Scuola Primaria, erano:

  • la legalità e il rispetto delle regole per vivere bene insieme; principi della Costituzione, educazione stradale, educazione alla sicurezza ferroviaria e corretto utilizzo di internet;
  • l’amicizia la solidarietà e il rispetto del prossimo, valori che consentono di apprezzare la diversità e contrastare il fenomeno del bullismo e tutte le altre forme di discriminazione;
  • l’amore per gli animali e rispetto dell’ambiente per costruire insieme un mondo migliore.

I lavori prodotti dagli studenti, sia individuali, sia di gruppo, potevano concorrere nella categoria "elaborati di testo" oppure "arti figurative con tecniche varie".

Dopo aver superato la fase provinciale, l'elaborato dei giovanissimi studenti (coordinati e stimolati dalle loro insegnanti di classe Antonia Benedetti, Elisa Sormani, Luisa Urso, Chiara Muttoni, Antonella Benedetti e incoraggiati anche dall'entusiasmo del Sindaco Adriano Airoldi) è finito a Roma dove è stato giudicato il più meritevole. 

Le insegnanti vogliono ringraziare anche Rosanna Pomi che ha fornito un supporto tecnico nel segno di un rapporto stretto di amicizia che ha sempre contraddistinto la collaborazione tra le docenti.

Così giovedì 3 giugno a Introbio salirà il Questore e dalla Scuola Cademartori sarà avviato un collegamento multimediale con la Capitale per la consegna "virtuale" del premio con la presenza annunciata addirittura del capo della Polizia.

Una bella soddisfazione per tutti: insegnanti, studenti, l'intera Scuola, il Comune e, adesso che l'esito è stato reso pubblico, pensiamo anche per i genitori e tutta la cittadinanza.

Valbiandino.net è in grado di anticiparvi il video vincitore intitolato "La Scuola nel Bosco" e siamo certi che non potrete che condividere il giudizio della giuria.

Giovedì, poi, vi renderemo conto della cerimonia di premiazione.

 

Ultima modifica il Mercoledì, 02 Giugno 2021 06:26
Letto 1881 volte