VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CONCORSO PRETENDIAMO LA LEGALITA': PREMIATA DAL QUESTORE DI LECCO LA SCUOLA ELEMENTARE DI INTROBIO

Giovedì, 03 Giugno 2021 14:08 Scritto da  Redazione

Come annunciato in anteprima dal nostro giornale, si sono svolte stamattina presso la Scuola intitolata a Guido Cademartori le premiazioni della quarta edizione del concorso indetto dalla Polizia di Stato "PretenDiamo la legalita`".

La Scuola di Introbio ha vinto il primo premio nazionale, come abbiamo segnalato nel precedente articolo, per la categoria "Arti figurative con tecniche varie" grazie alle insegnanti che hanno collaborato al progetto, Antonia Benedetti, Luisa Urso, Chiara Muttoni, Antonella Benedetti ed Elisa Sormani ed al supporto tecnico di Rosanna Pomi.

La premiazione , un tablet consegnato alla classe, il diario scolastico stampato dalla Polizia utile per l`anno prossimo , e un attestato di merito, e` stata effettuata personalmente dal Questore di Lecco Alfredo D`Agostino, presenti anche il Vice Questore Capo di Gabinetto  Andrea Attanasio, il Sindaco di Introbio Adriano Airoldi, e il Preside dell`ICS di Cremeno Renato Cazzaniga.

In tutto avevano partecipato al concorso circa 150 Questure a livello nazionale, con un totale di lavori eseguiti di circa 300.

Grandissima soddisfazione tra le insegnanti, alcune delle quali non hanno potuto nascondere l'emozione, e gioia immensa per i bambini che hanno partecipato con entusiasmo al progetto nonché per i loro genitori.

Particolarmente raggiante il sindaco Airoldi che ha incoraggiato la partecipazione della scuola al concorso ed ha condiviso la felicità per il successo ottenuto.

Di seguito riportiamo per intero il comunicato stampa della Questura di Lecco che entrerà di diritto nella storia della "Cademartori" di Introbio.

"Nella mattinata odierna il Questore di Lecco Alfredo D’Agostino, nell’ambito della Cerimonia di premiazione nazionale tenuta e coordinata a Roma  in modalità live streaming dall’Ufficio Relazione Esterne, Cerimoniale e Studi Storici del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha proceduto presso la scuola primaria G. CADEMARTORI” di Introbio, alla premiazione degli alunni della classe 3^,  vincitori della selezione nazionale, nella categoria “arti figurative” (manifesti, fotografie, disegni, collage…), della 4^ edizione del concorso/progetto “PretenDiamo Legalità”, con il lavoro dal titolo “La casa nel bosco”.

Alla premiazione hanno preso parte il Sindaco del Comune di Introbio Adriano Stefano Airoldi, il Dirigente Scolastico Prof. Renato CAZZANIGA e la Maestra Antonia BENEDETTI (referente del concorso).

Il lavoro premiato si presenta come   un grande libro, all’interno del quale, pagina dopo pagina, tutte disegnate, dipinte e realizzate con cura dagli alunni, si sviluppa un bellissimo ed originale racconto, che vede protagonisti i vari animali che vivono nel bosco, incentrato sui valori dell’amicizia, della saggezza e del rispetto delle regole. Il lavoro è stato arricchito anche a livello tecnologico con un QR-Code, attraverso il quale si può vedere ed ascoltare la storia del libro con le voci degli alunni della classe.

Il progetto/concorso ha avuto quale obiettivo la promozione della legalità, attraverso i temi del rispetto delle regole, del corretto utilizzo di internet, dei social e dei valori della Costituzione che, insieme all’amicizia, alla libertà ed alla solidarietà, rappresentano le basi per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società responsabile.

L’iniziativa, destinata agli alunni delle scuole primariesecondarie di primo e di secondo grado   si è sviluppata attraverso momenti di interazione e confronto a cura di personale della locale Questura, con incontri che, in ragione dell’emergenza epidemiologica, hanno avuto luogo attraverso lo strumento della video-conferenza.

livello provinciale sono risultate vincitrici, oltre alla citata classe 3^ della scuola primaria “G. Cademartori” di Introbio, per le scuole secondarie di primo grado la classe 3^B della scuola “Istituto Maria Ausiliatrice” di Lecco, con l’elaborato dal titolo “Dante on dark side of the web”, mentre per le scuole secondarie di secondo grado la classe 5^V della scuola “IIS FIOCCHI” di Lecco, con il lavoro dal titolo “Un gioco mortale”.

I lavori dei partecipanti al Concorso, al quale hanno preso parte numerose scuole di oltre 70 province italiane, sono stati valutati da un’apposita Commissione Centrale del citato Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale in Roma.

Il Questore, nel rivolgere i i propri complimenti agli alunni vincitori del concorso per la realizzazione del bellissimo elaborato,  ringraziando  il Prof. Cazzaniga, la Maestra Benedetti e la scuola “G. Cadematori” per l’ottima riuscita dell’iniziativa, ha richiamato le parole recentemente pronunciate dal Presidente Mattarella il quale ha ricordato che “ora tocca ai giovani”, tocca ai giovani  scrivere la storia della Repubblica per la costruzione di una società fondata sui valori di amicizia, solidarietà, rispetto delle regole".



Ultima modifica il Giovedì, 03 Giugno 2021 15:16
Letto 2138 volte