VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

ANCORA MOLTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA A BARZIO

Venerdì, 06 Agosto 2021 13:04 Scritto da  Comune di Barzio

L’ESTATE 2021 E’ GIUNTA AL GIRO DI BOA,
DOPO LO STREET FOOD E’ TEMPO DI TANTE ALTRE INIZIATIVE IN PAESE

 

E’ stato lo Street Food, che si è svolto lo scorso weekend, a segnare il “giro di boa” della stagione estiva barziese.
Svoltasi a cavallo fra la fine di luglio e l’inizio di agosto, la manifestazione ha richiamato in paese un gran numero di visitatori e, nonostante il maltempo di sabato sera, ha riscosso il meritato successo, trasformando Barzio nel crocevia di tradizioni gastronomiche provenienti da ogni parte del mondo.

La tre giorni gastronomica è stato solo uno dei tanti eventi proposti per animare l’estate dei turisti che scelgono Barzio per una vacanza, e dei residenti che in questi mesi rimangono in paese. Tante altre iniziative sono in programma, tutte organizzate tenendo conto delle limitazioni dovute alla pandemia e nel rispetto delle norme di sicurezza.

“Organizzare eventi di grande richiamo, in questa seconda estate segnata dalla pandemia, non è certo semplice e necessita di un impegno che va al di là della semplice capacità organizzativa e logistica - conferma il sindaco Giovanni Arrigoni Battaia - L’Amministrazione comunale di Barzio, in collaborazione con la Biblioteca, le associazioni del territorio e con PMPROMOTION, però è comunque riuscita a proporre un interessante calendario di appuntamenti, con proposte pensate per soddisfare grandi e piccini, amanti della natura o appassionati di cultura”.

Così come per il mese di luglio, anche in agosto non mancheranno le iniziative. Per questa settimana il programma prevede giovedì 5 alle 20.30, il concerto New Classic Duo “Due archi nel mondo”, proposto in chiesa parrocchiale, nell’ambito della rassegna musicale “Tra lago e monti”; mentre alle 21, alla tensostruttura l’appuntamento è con Cinema sotto le stelle.

La tensostruttura ospiterà anche lo spettacolo di circo teatro “Vestiarie” mercoledì 11 agosto, il Cinema sotto le stelle giovedì 12 e il tradizionale Concerto di Ferragosto del Corpo musicale Santa Cecilia sabato 14. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.

Per gli appassionati di musica da non perdere saranno i due appuntamenti previsti in Chiesa parrocchiale: il concerto “Pino Donaggio Day”, giovedì 12 agosto, alle 20.30, sempre nell’ambito della rassegna “Tra lago e monti”, e il concerto d’organo di Marco Cortinovis, venerdì 13, alle 21 (Rassegna organistica Valsassinese).

Inoltre, grazie all’associazione “Le Contrade”, venerdì 13, alle 11, in piazza Mercato si farà la gioia dei golosi con “El dì de la taragna”.

Il calendario degli eventi è ricco e prevede numerosi altri appuntamenti fino al primo weekend di settembre, quando il centro si animerà grazie a “Saltimbarzio”.

Ma non solo, consultando il programma eventi si possono scoprire anche le proposte legate al trekking, le escursioni in e-bike con guida, le esposizioni d’arte e tante altre iniziative.

“La nostra amministrazione ha voluto dare un segnale di cambiamento anche sulle manifestazioni estive, proponendo un calendario di qualità e in sicurezza, perché i Barziesi e i villeggianti che hanno scelto la nostra cittadina meritano questo e altro - afferma, infine, il sindaco - Certo è che il cammino per rendere Barzio migliore sotto tutti i punti di vista è lungo e non facile, ma come ci insegnano anche le ultime vicende sportive, nonostante tutto, NOI NON MOLLIAMO e confidiamo nell’aiuto, nella pazienza e nella buona volontà di tutti. Un ringraziamento a tutti quelli che hanno permesso tutto questo, soprattutto ai Barziesi”.

 

Ultima modifica il Venerdì, 06 Agosto 2021 13:07
Letto 896 volte