VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

A LECCO DUE BAR CHIUSI PER RISSA

Martedì, 24 Agosto 2021 06:41 Scritto da  Questura Lecco

IL QUESTORE CHIUDE 2 BAR ED EMETTE 3 DASPO URBANI PER RISSA

Prosegue l’attività della Polizia di Stato finalizzata a sanzionare gli autori di comportamenti illeciti che, negli ultimi tempi, si sono registrati nel centro cittadino.
A seguito di una rissa verificatasi sul lungolario, nei pressi di Piazza Cermenati, al termine degli approfondimenti condotti dalla Divisione Anticrimine, il Questore della provincia di Lecco ha emesso tre nuovi provvedimenti cd. Daspo Willy.
In particolare, a carico di 3 soggetti, due cittadini albanesi ed un italiano, responsabili di una rissa avvenuta lo scorso 19 giugno, è stato emesso il divieto di accesso ed avvicinamento ad un esercizio pubblico sito sul lungolario, per un periodo di sei mesi.
Si rammenta che la violazione al suddetto divieto ha rilevanza penale.

Il Questore ha inoltre adottato due provvedimenti ai sensi dell’art. 100 del tulps, chiudendo per ragioni di ordine e sicurezza pubblica, per 3 giorni, un bar sito in questa Piazza Diaz ed uno in Olginate sul Lungolago Martiri della Liberazione.
A seguito di attività condotta da personale dell’Arma dei Carabinieri è emerso che presso il locale di Lecco erano state somministrate sostanze alcoliche a soggetti minorenni.
L’esercizio pubblico di Olginate è stato invece recentemente interessato da una violenta lite, svoltasi nei pressi, che ha coinvolto diversi soggetti pregiudicati, abituali frequentatori del locale.
L’Arma dei Carabinieri ha pertanto inoltrato una proposta di chiusura, ai sensi dell’art. 100, per una serie di episodi che nel tempo hanno interessato il pubblico esercizio, trovando la condivisione dell’Autorità provinciale di P.S. che ha emesso l’odierno provvedimento.

Ultima modifica il Martedì, 24 Agosto 2021 06:43
Letto 643 volte