VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

MOTO GUZZI A PRIMALUNA

Domenica, 12 Settembre 2021 06:47 Scritto da  Redazione

La Mostra delle Moto Guzzi storiche arriva all`Hotel Bianco di Primaluna

E` giunta all`Hotel Bianco di Primaluna la Mostra itinerante delle moto storiche Moto Guzzi, partita ad Aprile da Milano, mostra in cui sono esposte i modelli piu` iconici e rappresentativi della Casa Mandellese, dagli anni '20 al 1950 circa.

Moto esempi di ingegno e di meccanica, modelli rappresentativi di stile e di tecnologia all`epoca avveniristica ( e anche oggi bisogna dire con la nuova V100 , la moto dedicata al Centenario,  ingegneristicamente la casa dell`Aquila di nuovo precorre i tempi !).

Dalla Sport 15 500 del 1931, monocilindrico 500 cc 5 marce che andava alla velocita` di 100 km l`ora, al piu` economico Sport 13 del 1927, motore 4 tempi a 90km l`ora (che per le strade sterrate dell`epoca non era poco !) al diffusissimo  Guzzino degli anni `40, al Falcone, entrato prepotentemente nella cultura popolare, al C2V sempre 500 cc del 1924, 3 marce lanciate a 100 km l`ora, al GTW del 1935 con il quale due primalunesi, Marco e Tino, sono arrivato nel 2005 fino in Sicilia, a Sciacca, al Galletto 192 degli anni `60 , al SuperAlce 500, molti modelli sono esposti sulla terrazza sotto il porticato.

La Mostra, portata all`Hotel Bianco dalla passione dei titolari Gianni Beri e la moglie Patrizia Dall`Ara (entrambi ex Sindaci di Primaluna) rimarra` nella localita` valsassinese fino a domenica 12 Settembre, corredata da pannelli espositivi, in particolare sulla storia sportiva del Circuito del Lario, iniziata nel 1921 . Nel 1923 e per alcuni anni vi partecipo` anche il mitico Tazio Nuvolari, su una Bianchi 350, mentre il mattatore fu spesso Achille Varzi su Guzzi 500: la velocita` media, su quelle strade strette e sterrate, era di quasi 70 km l`ora !

 



Ultima modifica il Domenica, 12 Settembre 2021 07:26
Letto 1485 volte