VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

UN ALLEVATORE RUMENO PRODUCE LATTE ALLA MENTA A INTROBIO

Mercoledì, 22 Settembre 2021 06:14 Scritto da  Enrico Baroncelli

Inaugurata ieri Martedi 21 Settembre in Piazza Cermenati a Lecco la Mostra sulla "Fake News" organizzata dal piu` diffuso giornale online lecchese LeccoNotizie.com, alla presenza del Prefetto La Rosa, del Presidente della Provincia Usuelli e di altre autorita`.
La Mostra era stata preceduta, come ormai e` noto, da una iniziativa che aveva fatto discutere, cioe` la proiezione sul Monte San Martino di una scritta luminosa in cui si affermava che il Monte stesso si trovasse in Provincia di Como.

36 Pannelli sono stati quindi esposti in piazza (seguiranno anche interventi per le scuole) in cui sono state ricordate delle "notizie" abbastanza originali, pubblicate nei dieci anni di attivita` di Lecconotizie, alcune vere e altre clamorosamente false.
Tra queste una particolarmente simpatica, proposta sul giornale il 1 Aprile 2014, in cui si parlava di un presunto allevatore rumeno, Scepe Padreli, giunto a Introbio una decina di anni prima, che avrebbe fatto una scommessa con i colleghi valligiani : oggetto della scommessa ben "cinque vitelli".

Per un anno, ripetendo a suo dire un esperimento gia` fatto in Romania da un suo trisavolo, ha portato a pascolare le sue mucche in un campo dove crescevano solo piante di menta selvatica: dopo un anno il latte munto da queste mucche aveva un caratteristico sapore di menta !

"Il latte e` buonissimo, genuino, di un colore verde tenue e dal fresco sapore di menta, una bonta`", avrebbe assicurato Padreli, che da qualche mese stava facendo mangiare a due vitelle solo germogli di fragole !

Insomma, uno scherzo da 1 Aprile carino e ben fatto. "La cosa piu` divertente pero` - ci dice il Direttore Lorenzo Colombo (a destra nella foto in basso) - e` che dopo l`uscita di questo articolo siamo stati contattati da una testata nazionale, interessata a riprendere la storia. Ai colleghi giornalisti pero`, con loro grande delusione, abbiamo dovuto dire la verita`, e cioe` che la storia, e anche il personaggio, erano stati completamente inventati da noi ". "Ragazzi - hanno commentato - ci stavamo cascando tutti " !

La Mostra, con questo e altri cartelloni, sara` presente in piazza per diversi giorni. A proposito: Scepe Padreli non e` altro che l`anagramma di pesce (sce-pe) d`aprile (pa-d-reli) !

Ultima modifica il Mercoledì, 22 Settembre 2021 06:22
Letto 1239 volte