VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSO SERVIZI ECOSISTEMICI LEGATI ALLO STOCCAGGIO E ALLA NON EMISSIONE DEL CARBONIO… PER UN TERRITORIO DA VIVERE E SOSTENERE
Nell’autunno del 2024 il 35% della superficie boschiva della Comunità Montana ha ottenuto la Certificazione PEFC, un riconoscimento internazionale per…
Leggi tutto...
CORSO DI CASTANICOLTURA 2025: UN SUCCESSO CON 44 ISCRITTI!
Concluso con successo il Corso di Castanicoltura, organizzato dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera in collaborazione con…
Leggi tutto...
CORTENOVA: SCAMBIO DI GAGLIARDETTI FRA IL GRUPPO ALPINI LOCALE E LA SEZIONE DELLA SLOVACCHIA
Una bella serata all'insegna dell'amicizia e della condivisione degli stessi valori quella di ieri sera a Cortenova nella sede del…
Leggi tutto...
Iniziativa tutta al femminile quella promossa da LILT, Associazione Lilli Bergamini e Associazione Lecchese Famiglie Affidatarie, con il patrocinio della…
Leggi tutto...
VALSASSINA, COM'ERA E COM'E': DAVIDE RUSCONI LA RACCONTA ATTRAVERSO LE IMMAGINI
Seconda fatica letteraria per Davide Rusconi, cantore dei Ragazzi del Falò ed oggi anche divulgatore di un po' di storia…
Leggi tutto...
IL 13 MAGGIO L'ARCIVESCOVO SARA' A CORTENOVA PER LA BENEDIZIONE DELLA
Grande attesa a Cortenova per l'arrivo annunciato dell'Arcivescovo Delpini che benedirà la grande statua della Madona di Crott, recentemente riportata…
Leggi tutto...
AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Giornata Mondiale della Salute Mentale 2021

Mercoledì, 06 Ottobre 2021 07:11 Scritto da  ASST LECCO

Salute mentale: dal 8 all’10 ottobre porte aperte negli ospedali del network Bollini Rosa di Fondazione Onda e nei presidi dedicati alla salute mentale

Per l’ottavo anno consecutivo, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, lancia la nuova edizione dell’(H)-Open Weekend che si terrà dall’8 al 10 ottobre presso gli oltre 160 ospedali del network Bollini Rosa.

L’ASST di Lecco aderisce al progetto rivolgendosi alle donne che soffrono di disturbi emotivi perinatali.
A tal proposito una psicologa del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze sarà disponibile per colloqui individuali e screening gratuiti, rivolti a tutte le donne interessate, venerdì 8 ottobre dalle 9.00 alle 13.00 presso l’ambulatorio 34 dell’Ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche che rappresentano, nel nostro Paese, uno dei principali problemi di salute pubblica.

Francesca Merzagora, Presidente Fondazione Onda
“Questi disturbi impattano negativamente sulla qualità e sulla quantità di vita, investendone tutti gli ambiti: personale, affettivo-familiare, socio-relazionale e lavorativo. Per questo è importante intervenire il prima possibile: chiedere aiuto rappresenta il primo fondamentale passo per affrontare il problema.”.

Paolo Favini, Direttore Generale ASST di Lecco
“La depressione perinatale interessa ogni anno circa nove mila donne in Lombardia. Servono interventi che favoriscano lo screening di tutte le donne in gravidanza e rendano accessibili i trattamenti. Vale la pena ricordare che il Ministero della Salute ha finanziato, nel 2018, un progetto di Regione Lombardia sulla prevenzione ed il trattamento della depressione perinatale, avente come ente attuatore la nostra ASST ed il Dottor Antonio Lora, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, come responsabile scientifico. Il progetto ha interessato dieci ASST lombarde e mira a rafforzare le procedure di screening, migliorare le informazioni delle donne sulla depressione perinatale e, per quanto riguarda il trattamento, affiancare all'intervento psicologico anche l'intervento domiciliare da parte di ostetriche specificatamente formate”.

Antonio Lora, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze ASST Lecco
“I disturbi emotivi perinatali, caratterizzati principalmente da ansia e depressione presenti durante la gravidanza ed il puerperio, sono disturbi frequenti, anche se ne parla poco: la depressione perinatale, ad esempio, colpisce una donna su dieci. In Lombardia, con circa 68.000 parti nel 2020, si stima che circa 7.000 donne soffrano di depressione perinatale e che ancora oggi solo una parte di esse venga riconosciuta e possa ricevere un trattamento. Per ovviare a questa situazione è necessario agire su più fronti rendendo le donne maggiormente informate e consapevoli dei disturbi emotivi perinatali, correggendo una visione idealizzante delle emozioni che la neo-mamma prova; estendendo lo screening della depressione perinatale a tutte le donne in gravidanza e puerperio e assicurare un trattamento efficace a tutte le donne che risultino positive allo screening”.

Luciarosa Olivadoti, Responsabile Sviluppo Professionale e Ricerca e referente “Bollini Rosa - Onda” ASST di Lecco
“La nascita di un figlio è normalmente ritenuto un evento felice, ma non sempre è così. Le conseguenze dei disturbi emotivi perinatali sono serie sia per la madre, che incontra molto più difficoltà ad occuparsi del neonato e del resto delle sue attività, che per il suo bambino, che è meno coinvolto nella relazione con la mamma e che crescendo può sviluppare problemi emotivi, anche significativi. A soffrire non è solo la coppia madre-bambino ma l'intero nucleo familiare. Proprio per questo l’ASST di Lecco ha investito in interventi efficaci nel prevenire episodi negativi”.

Ultima modifica il Mercoledì, 06 Ottobre 2021 07:13
Letto 858 volte