VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Ercole Castelnovo: manca personale sanitario

Giovedì, 24 Febbraio 2022 08:23 Scritto da  Enrico Baroncelli

"Io non ho nulla in contrario se a Introbio volete fare delle cerimonie su qualcosa di molto indefinito e incerto". Abbiamo sentito Ercole Castelnovo, storico e molto combattivo rappresentante sindacale della RSU dell'ASST di Lecco , cioè degli Ospedali (suo il merito di avere avuto riconosciuto il "tempo di vestizione" degli infermieri lecchesi all'interno dell' orario di lavoro).

Castelnovo (a sinistra nella foto, insieme a Nichi Vendola) lavora da ormai molti anni nel Reparto Psicologia dell'Ospedale di Bellano, conosce molto bene lo stato della Sanità in provincia di Lecco, ed è molto critico sulla sua gestione..
"Forse sarebbe stato meglio - aggiunge - che i valsassinesi avessero guardato a Bellano, il cui Ospedale può garantire più di una quarantina di posti letto, che alcuni anni fa ha rischiato di essere chiuso, e che oggi anch'esso viene riscoperto come "Ospedale di Comunità", un ruolo abbastanza impreciso e poco chiaro".
Rilanciare l'Ospedale di Bellano è da sempre un suo obiettivo: in questi ultimi due anni è stato gestito come luogo di degenza post-covid per chi era uscito dalla malattia grave e aveva bisogno di riabilitazione.

"Quindi se il Sindaco di Introbio vuole fare una cerimonia con Prefetto, dirigenti ASST e quant'altro, su un progetto che non si sa nemmeno se sarà realmente finanziato oppure rimarrà sulla carta, e che con la burocrazia esistente se va bene comincerà a veder la luce forse tra una decina di anni, ora che saranno stati varati gli appalti ecc., a me non interessa niente."

"Il problema è che non ci si faccia illusioni su come deve essere gestito anche un piccolo "Ospedale di Comunità": non si può fare affidamento, come ho sentito dire, sui "Medici di Medicina generale" (cioè quelli generici della Mutua) nè tantomeno sui volontari.
Con tutto il rispetto per i "Medici generici" non ne hanno la preparazione: un Ospedale è una cosa seria, deve essere gestito da Medici specialistici, purtroppo sempre più rari nel Lecchese" . Questi invece scappano per altri lidi, più remunerativi e che danno più soddisfazioni: chiedere per esempio a Ivano Donato, un bravissimo medico che lavorava al Pronto Soccorso ( e che è stato anche Assessore Comunale di Lecco).

"Abbiamo nel territorio un problema ormai drammatico di gestione del personale: quello che c'è è poco, mi riferisco sia ai Medici che agli Infermieri, generalmente super-sfruttato ai limiti delle possibilità".
Pochi giorni fa ha fatto scalpore il caso della giovanissima inferimiera di Brindisi, Sara Sorge, che uscita "stanca morta" dal suo turno di lavoro ha avuto un colpo di sonno mentre tornava a casa in auto e si è schiantata contro un palo.

Insomma, la gestione di un Ospedale, se si farà, non può essere affrontata con superficialità e leggerezza: "bisogna garantire turni di 24 ore, una assistenza specialistica, tutta una serie di problematiche che dovranno essere affrontate, altrimenti è solo pura propaganda".

Vedremo.

 

Ultima modifica il Giovedì, 24 Febbraio 2022 09:50
Letto 903 volte