VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TUTTE LE CHIAVI DI VITTORIO CATTANEO

Martedì, 26 Ottobre 2021 14:01 Scritto da  Sandro Marongiu - Lecconotizie.com

Chi, almeno da piccolo, non ha collezionato qualcosa? La raccolta più diffusa, probabilmente, era quella delle figurine, ma c’erano anche schede telefoniche, tappi, piuttosto che lattine passando dai più classici francobolli o collane di fumetti. Passioni portate avanti anche per anni e interrotte magari per la semplice mancanza di spazio.

Primaluna, invece, c’è un collezionista che non molla e continua imperterrito ad arricchire la sua singolare collezione. Vittorio Cattaneo ha la passione per le chiavi, in particolare quelle legate al mondo dei motori, ormai ne ha migliaia, di automobili e di moto, appese in bella mostra sull’enorme pannello appeso alla parete della sua camera, altre sono custodite in garage e altre ancora riempiono alcuni bauli.
 

Vittorio Cattaneo, 47 anni, abita a Primaluna e lavora in una ditta casearia della Valsassina, ma ha sempre coltivato questa passione: “Sin da piccolo ho sempre avuto questa particolare passione: vicino a casa c’era una piccola fabbrica dove tornivano flange e c’erano delle auto vecchie. Io mi divertivo a far finta di guidarle, mi immaginavo di volta in volta di guidare auto diverse, camion, autobus e memore di quei ricordi della mia infanzia, ho iniziato a raccogliere chiavi di avviamento. Spulciando nella mia collezione si può ricostruire la storia dell’automobile, dai primi modelli sino ai giorni nostri. Quando ho iniziato andava di moda la raccolta delle figurine, dei francobolli, delle monete, delle schede telefoniche, a me però interessavano le chiavi. Non ho mai smesso e ho raggiunto un numero considerevole di pezzi”.

Una collezione quella di Vittorio che, in alcuni casi, si è rivelata molto utile: “Come ho detto, la mia attenzione è per le chiavi di automobili e moto. Una passione che in più di un’occasione ha ‘salvato’ mia sorella da qualche situazione di difficoltà. A chi non è mai capitato di perdere le chiavi dell’auto? Quando è successo a lei arrivavo io con un bel mazzo della mia collezione e cercavamo quella che poteva andar bene. Allora non era complicato come adesso con le chiave che hanno il proprio codice numerico, all’inizio una chiave poteva benissimo andar bene per più automobili”.

Come ha fatto a trovarne così tante? “Ormai tutti quelli che mi conoscono sanno di questa mia particolare passione e quando hanno sotto mano chiavi che non utilizzano più me le regalano. Inoltre passo al setaccio anche gli sfasciacarrozze, anche loro ormai mi conoscono, sanno di questa mia particolare passione e quando hanno delle chiavi inutilizzabili le conservano e me le danno. A volte poi, sapendo di conoscenti che hanno cambiato macchina e rottamato la vecchia, sanno già quale sarà la mia richiesta, e così la mia collezione si arricchisce e diventa sempre maggiore”.

Quante chiavi ha collezionato in tutto questo tempo? “Ormai ho perso il conto, è difficile fare una stima, come hai potuto vedere c’è un panello pieno di chiavi nella mia camera, altri pannelli li ho allestiti in garage e altre chiavi le messe nei bauli. Ormai è impossibile  contarle tutte: sono certo di perdere il conto e di dover ricominciare da capo parecchie volte, perciò la collezione è più bella così, senza sapere quante chiavi sono”.

Ci sono chiavi particolari? “Penso che ce ne siano tante di particolari, tra migliaia di pezzi che colleziono da moltissimi anni, sicuramente c’è qualche chiave che è appartenuta a qualche modello abbastanza vecchio anche se per me tutte sono importanti”.

Orgogliosamente, però, ci mostra l’ultima che gli è stata regalata, è la chiave di una Toyota, probabilmente il pezzo più importante della collezione è sempre l’ultimo perché significa che la collezione continua a crescere e chissà che un giorno non possa entrare nel guinness dei primati.

Letto 472 volte