VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CHIUSA CON SUCCESSO ALLA FORNACE "ORIENTALAMENTE 2021"

Mercoledì, 27 Ottobre 2021 15:17 Scritto da  Provincia di Lecco

Si è chiusa sabato 23 ottobre la rassegna Orientalamente – Istruzioni per orientarsi, organizzata dalla Provincia di Lecco in collaborazione con l’Agenzia provinciale per le attività formative, l’Istituto scolastico Lecco 1 “Falcone e Borsellino” e l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco.

La rassegna, organizzata da sabato 16 a sabato 23 ottobre a Barzio nella sede della Comunità montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera, ha visto la partecipazione di 2.300 studenti delle classi terze di 25 istituti scolastici di primo grado, che a gennaio 2022 dovranno scegliere la loro scuola superiore.

Per questo motivo la Provincia di Lecco ha creato un percorso di orientamento in spazi dedicati: Spazio Ddif (Diritto-dovere di Istruzione e Formazione professionale), Spazio Aree orientativeSpazio Laboratori e Spazio Aziende, nei quali gli studenti hanno potuto trovare alcune risposte al quesito: Qual è la scuola più adatta alle mie esigenze e alle mie passioni?

La rassegna ha accolto 900 genitori che hanno potuto chiedere informazioni e dialogare con i docenti nelle 14 aree orientative appositamente allestite; 150 studenti di Ptco (alternanza scuola/lavoro), dei quali 100 in staff e 50 nei laboratori, che per la prima volta hanno partecipato con grande impegno e professionalità alla buona riuscita della rassegna; 108 docenti provenienti da 21 istituti di istruzione e formazione di secondo grado e Centri di Formazione professionale, che si sono alternati nelle aree orientative per dialogare con studenti e genitori; 60 docenti che hanno allestito e gestito 24 laboratori didattici, dove i piccoli studenti e i loro genitori hanno potuto sperimentare la parte pratica dei percorsi scolastici di secondo grado.

Novità della rassegna la presenza di 14 stand che le aziende hanno allestito, ricreando un ambiente professionale dove gli studenti hanno avuto modo di aggiungere un tassello al percorso orientativo attraverso un primo approccio al mondo del lavoro.

Sempre in tema di futuro lavorativo, da segnalare il Check-Point Scuola/Lavoro, dove esperti del Centro per l’impiego della Provincia di Lecco hanno spiegato a studenti e genitori le competenze e le professioni più richieste dagli imprenditori del territorio.

Altra novità assoluta la presenza nello Spazio Aziende di Ufficiali della Guardia di Finanza che hanno saputo interessare ragazzi con la proiezione di cartoni animati educativi.

Grande soddisfazione del Consigliere provinciale delegato all’Istruzione e Formazione professionale Felice Rocca per l’ottima riuscita della rassegna: “Si chiude con un successo straordinario un evento che ha saputo accogliere, in un momento storico ancora interessato dall’emergenza sanitaria, migliaia di alunni e genitori che hanno compreso e valorizzato lo sforzo organizzativo che la Provincia di Lecco e i suoi partner hanno fortemente voluto per stare al fianco delle famiglie nella delicata fase di scelta del futuro scolastico dei giovani studenti. Un ringraziamento particolare ai dirigenti scolastici e a tutti i docenti, che hanno saputo coniugare i contenuti informativi con quelli pedagogici accogliendo e rispondendo alle aspettative dei piccoli visitatori. Un successo non scontato, che testimonia la bontà della scelta di restituire al territorio un appuntamento così importante per il futuro della formazione degli studenti e per la crescita e consolidamento del tessuto produttivo. Mi complimento con tutti coloro che hanno reso possibile l’evento, con chi ci ha supportato, con chi ci ha aiutato. Vorrei in particolare ringraziare le guide delle seconde classi delle scuole secondarie di primo grado di Introbio e Cremeno, che con grande preparazione hanno saputo far scoprire, a me, a tutti i giovani e meno giovani visitatori della rassegna la storia del bellissimo territorio della Valsassina, i cui amministratori ringrazio per la grande disponibilità. A tutti un arrivederci alla prossima rassegna del 2022”.

Orientalamente
 
 
Letto 664 volte