VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL "FAMILY POWER" DI ATS BRIANZA ANCHE A BELLANO E INTROBIO

Mercoledì, 27 Ottobre 2021 16:14 Scritto da  ATS Brianza

Regione Lombardia, attraverso la DGR 2315/2019 “Sperimentazione di Interventi e Servizi per la Famiglia – Fondo Nazionale per le Politiche della Famiglia”, ha dato l’opportunità di avviare azioni di coordinamento locale delle Politiche rivolte, appunto, alla famiglia. L’obiettivo è quello di fare sintesi e integrare linee programmatiche ed interventi operativi sostenuti da strumenti diversi per favorire lo scambio delle prassi, integrare le competenze, valorizzare la famiglia come contesto che, accanto alle evidenti criticità, rappresenta comunque il punto di riferimento prioritario dell’organizzazione sociale e dei legami comunitari.

È nato, così, sul territorio dell’ATS della Brianza il Progetto “Family Power” che vede il coinvolgimento di tutti gli 8 Ambiti Territoriali della ATS della Brianza e di una ampia rete di soggetti, pubblici e privati, che a vario titolo operano a supporto delle famiglie.

Come dichiara il Dott. Fabio Muscionico, Direttore del Dipartimento per la Programmazione e Integrazione di Area Socio Sanitaria: “Il Progetto Family Power ha come obiettivo quello di mettere al centro le famiglie, favorendo servizi in grado di intercettare i bisogni che esse portano, assicurando loro conoscenze sulle opportunità che il territorio offre, ma soprattutto restituendo loro protagonismo, potenziando competenze e promuovendo una cultura della partecipazione e della solidarietà.

E’ rilevante che Il progetto Family Power nasca dal confronto e dalla messa in rete di soggetti e enti che rappresentano realtà territoriali significative e riconosciute dalla cittadinanza, già riferimento per molte famiglie: la loro stretta collaborazione e il continuo confronto sia a livello locale, sia con ATS, favorisce la valorizzazione delle risorse e una ampia visione dei bisogni sociali locali”

 

Per il Distretto di Lecco, in particolare, il partenariato è composto dai tre Ambiti Distrettuali, le tre Gestioni Associate dei Comuni, Servizio Consultori Familiari - ASST di Lecco, Fondazione don S. Caccia (Consultori privati accreditati), CSV e Confcooperative dell’Adda, si prefigge l’obiettivo di mobilitare il potenziale educativo delle famiglie e delle comunità.

All’interno di “Family Power” tre sono le Azioni che traducono in operatività il Progetto, una delle quali riguarda l’apertura di Sportelli Informativi, collocati all’interno di alcuni dei Consultori Familiari ASST su tutti e tre gli Ambiti di Lecco, Bellano e Merate.

Sono al momento attivi gli Sportelli negli Ambiti di Bellano e Lecco.

 “Si tratta di un’iniziativa molto positiva - afferma il Presidente del Distretto di Lecco, Guido Agostoni - che vede l’impegno congiunto dei Consultori Familiari dell’ASST lecchese e dei Comuni attraverso gli Ambiti Territoriali. Questi ‘sportelli’ intendono rappresentare per le famiglie un punto di riferimento per offrire informazione e orientamento rispetto alla rete dei servizi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali del territorio e garantire reale supporto ed assistenza nell’accesso alle misure (locali, regionali e nazionali) in favore della famiglia.”

R

Come anche dichiarato dalla Responsabile del Servizio Consultori ASST Lecco, Ivana Bassani: “La prossimità fra servizi di accoglienza/informazione/orientamento garantiti dagli sportelli e i servizi erogativi dei consultori familiari intende favorire l’individuazione di punti specifici di riferimento per le famiglie. La buona collaborazione fra gli operatori consultoriali e quelli dei diversi Enti permette di sviluppare un programma di condivisione delle informazioni per i Servizi Sociali dei Comuni, oltre che per gli Enti del terzo settore ma soprattutto favorisce l’accompagnamento il più possibile integrato delle famiglie, in particolare le più fragili”

I cittadini potranno accedere agli Sportelli Informativi presenti presso i Consultori Familiari ASST di Olginate, Introbio e Bellano solo previo appuntamento, durante i seguenti giorni e orari ed ai recapiti dedicati:

➢Ambito di Lecco: presso il Consultorio Familiare ASST di Olginate:

  • Lo Sportello è attivo tutti i lunedì dalle ore 13:30 alle ore 16:30 e tutti i mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 13:30
  • Per appuntamenti telefonare ai numeri: 0341653020 oppure 3384176761 nei giorni ed orari di apertura dello Sportello Informativo
  • Via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.             Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

➢Ambito di Bellano:

  • presso il Consultorio Familiare ASST di Introbio
  • Lo Sportello è attivo tutti i lunedì dalle ore 13:30 alle ore 17:30
  • Per appuntamenti telefonare al numero 334-3414533 nei giorni di lunedì dalle ore 13:30 alle ore 17:30 e di giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00
  • Via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • presso il Consultorio Familiare ASST di Bellano
  • Lo sportello è attivo presso il Consultorio Familiare ASST di Bellano tutti i giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00
  • Per appuntamenti telefonare al numero 3343414533 nei giorni di lunedì dalle ore 13:30 alle ore 17:30 e di giovedì dalle ore 14:00 alle ore 17:00
  • Via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.                Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultima modifica il Mercoledì, 27 Ottobre 2021 16:18
Letto 680 volte