VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

STORIA DI DAVIDE (E DEL SUO PERSONALISSIMO GOLIA)

Giovedì, 04 Novembre 2021 20:08 Scritto da  Davide Rusconi
Voglio raccontarvi una storia, una degenza ospedaliera durata 7 mesi, la mia.
Partiamo con il ricovero in ospedale al San Raffaele di Milano. U
Un ospedale figo, avevo la mia suite, un caldo bestiale, i primi giorni tosti, non sapevo, nessuno sapeva che ne era della mia vita. Uno diceva che dovevo restare a letto per due anni inoperabile, un altro che non se la sentiva di fare un' operazione, i giorni passavano, i dolori aumentavano.
Il morale? Dovevo tirare fuori i coglioni, in primis per supportare la mia famiglia e i miei amici che non mi hanno mai abbandonato, seduti fuori sulle scale dell'ospedale, in sala d'attesa, e poi anche per me stesso, io sempre cosi atttivo, pieno di vita, sorridente, felice, messo a letto per una schiena distrutta, sia mai!
Finalmente arriva la buona notizia da un dottore fantastico: "operiamo, Davide te la senti?" O la va o la spacca, spacchiamo e andiamo!
Vengo operato il 10 luglio 2006, giorno dopo la finale dei mondiali vinti, ricordo solo dopo l'operazione essendo tutto fatto dalla anestesia che prendevo per il culo un tizio operato al naso, vabbè, torniamo in stanza, bisognava ricominciare a ricrearsi una vita.
Facile? No!
Nessuno sapeva cosa mi aspettava. Dopo due settimane e mezzo mi mettono seduto su una poltrona/carrozzina, una sensazione di vita bellissima, non sembrava vero, le piccole cose i piccoli gesti cominciavano a diventare grandi cose, quando vidi i miei genitori gli occhi rigonfi di lacrime, una grande emozione, forse forse si tornava a vivere, giorno per giorno.
Nel frattempo in tempo record ( a detta della mia infermiera spagnola) imparai a gestirmi e farmi i cateterismi: a ventun anni infilarsi un tubo nel pisello mai l'avrei pensato, passano i giorni e mi chiedono in quale unità spinale volevo andare, o Niguarda a Milano o Sondalo in Valtellina.
Optai per Sondalo, li si iniziava a fare sul serio.
Arrivato a Sondalo trovai tutto così nuovo ma cosi vecchio ma più familiare. Dopo un mese di san Raffaele qua era tutto diverso, sveglia presto, fisioterapia però, prima non vuoi mica essere operato a una piaga di decubito?
Sala operatoria, musica dei Kiss a tutto volume e poi un bel mesetto di letto forzato.
In stanza c'era un ragazzo sardo, un ragazzo ricco e pure simpatico che era capitato sulla mia stessa barca, ora non so se sia vivo o cosa faccia,  ma non accettava sta situazione.
Ho visto per la prima volta cosa vuol dire tristezza, solitudine, depressione, una bomba ad orologeria, pronta ad esplodere, qui o lotti o ti ammazzi, i casi son due, io ho scelto la prima opzione.
Passano i giorni, tra fisioterapia, visite di tante persone, era un gran bel puttanaio la mia stanza sempre e con qualche sorriso al ragazzo del letto a fianco siamo riusciti a tirarlo fuori.
Ne ho combinate tante in quell'ospedale.
Trovi persone che probabilmente non rivedrai mai più però diventa una piccola famiglia, aiuti i piu deboli, vieni aiutato, impari a vivere la nuova vita seduto, rubi il cibo ai tetraplegici, le carrozzine agli obesi e la usi con un amico sempre seduto come te.
Lavori su te stesso, sul tuo corpo, fatichi, fai incazzare le fisioterapista, ogni tanto limonavi, andavi al bar e le birrette erano il nettare degli dei: tutto questo lo racchiudo però in un unico pensiero, in ospedale per 7 mesi senza veder casa tua, senza sapere cosa trovi al ritorno, le lacrime che solo io so di aver versato durate le notti insonni, quella voglia di distruggere tutto e allo stesso tempo la voglia di vivere, io la definisco GUERRA, dove o lotti o muori, io ho svelto di vivere, ho scelto la vita, alzarsi, o meglio sedersi alla mattina, guardarsi allo specchio e dire, si ce l'ho fatta, vivo a testa alta nonostante tutto.
Io non voglio essere simpatico o avere attenzioni, o essere compatito, io sono semplicemente così, un enorme cagacazzo fiero di se stesso che ha vinto la sua guerra col destino.
E ce ne sarebbero tante altre cose da raccontare, magari un giorno, chissà....  
 
Davide Rusconi
 
(Grazie a Davide per averci concesso di pubblicare questo suo post. Pensiamo rappresenti un esempio di vita come pochi altri. Ed un messaggio di speranza nella forza che ciascuno può trovare dentro di sè per continuare a vivere  nonostante tutto)
Letto 834 volte