VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO DELLA BANCA DELLA VALSASSINA

Sabato, 20 Novembre 2021 22:12 Scritto da  Redazione

Nonostante ora faccia parte di un gruppo vastissimo come quello di Iccrea, la "nostra" Banca della Valsassina non manca di svolgere quella funzione che i suoi molteplici fondatori (da Cremeno a Premana e Cortenova) si erano proposti.

E tra le tante azioni di riguardo verso il territorio, quella dell'assegnazione di borse di studio a studenti meritevoli è certamente un qualcosa che va al di là della sia pur importante beneficienza o supporto a enti, associazioni, parrocchie e così via.

Una borsa di studio è un mattone per il futuro, è un segno di fiducia verso giovani generazioni che non si accontentano dell'ordinaria amministrazione e potrebbero essere la prossima classe dirigente e, perchè no?, imprenditoriale, del nostro territorio.

Onore al merito, quindi, ai premiati, ma soprattutto alla Banca della Valsassina. 

  • Laurea Magistrale: Chiara Pigazzi, Veronica Magni, Alessandro De Martini, Helene Fazzini; Maico Frigerio; Enrica Bevilacqua; Matteo Benedetti; Andrea Codega; Chiara Maria Paola Rusconi.
  • Laurea Triennale: Raul Bertoldini; Nicola Gianola; Ambrogio Sanelli; Luca Benedetti; Chiara Sala; Clara Pomoni; Beatrice Stropeni; Carlo Goretti; Federica Conca.
  • Scuola Secondaria di 2° grado: Emma Pomoni; Silvia Bellati; Cristina Monticelli; Melissa Gianola; Matilde Gianola; Ruben Tenderini; Leonardo Biffi; Paola Plati; Lorenzo Maroni; Andrea Benedetti; Andrea Acerboni; Aurora Denti.
  • Scuola Secondaria di 1° grado: Matilde Acerboni; Isabella Carissimo; Lorenza Mascheri; Caterina Colombo; Riccardo Fazzini; Mattia Borghetti; Beatrice Sacchi; Enrico Bonifacino; Pietro Gianola; Benedetta Stropeni; Nicholas Pensotti; Chiara Codega; Matteo Codega; Matilde Combi; Serena Tenderini; Stefano Dimiccoli; Giulia Beri; Maddalena Camozzini; Alessandro Viglienghi; Lorenzo Capuano.

Letto 724 volte