VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

L'AREU CERCA CENTRI VACCINALI. E LA REGIONE STA ORGANIZZANDO UNA DIRETTA INFORMATIVA

Sabato, 20 Novembre 2021 22:24 Scritto da  Lombardia notizie

L'evolversi della situazione pandemica e l'avvio della cmapagna per le terze dosi potrebbero creare problemi per la scarsità di centri vaccinali. Dai noi, cone noto, è in funzione solo il Palataurus a Lecco. Nella primavera scorsa e fino a metà luglio funzionava anche quello alla Fornace che però, non essendo dotato di impianto di riscaldamento, per essere preso nuovamente in considerazione necessita di un adeguamento.

In ogni caso è notizia di ieri che Areu Lombardia (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza) ha pubblicato la manifestazione di interesse per la ‘verifica della presenza di aree idonee a essere adibite a centri vaccinali di prossimità regionali”.

Presidente Fontana: auspico grande adesione

“Sottolineo l’importanza di questa procedura – commenta il presidente della Regione LombardiaAttilio Fontana – che sarà fondamentale per andare a reperire nuovi spazi necessari all’erogazione delle terze dosi. Cercheremo di estendere la possibilità di vaccinare nei luoghi in cui c’è molta affluenza di persone, dove è più facile raggiungere tutti i cittadini. Abbiamo immaginato, a esempio, a luoghi come le stazioni della metropolitana di Milano o alla grande distribuzione. Dove, comunque, saranno garantite tutte le condizioni di sicurezza previste per operazioni di questo genere. Ciò grazie alla presenza costante di personale medico e paramedico”.

“Proprio in questi giorni – continua Fontana – stiamo vedendo come le vaccinazioni stiano consentendo alla Lombardia di rimanere in fascia bianca e al sistema sanitario di reggere. Pertanto mi auguro che questo bando possa riscuotere grande interesse non solo a Milano, ma anche nelle altre province”.

Il documento

Di seguito riportiamo i ‘passaggi’ più importanti del testo pubblicato. “Per motivi di distribuzione regionale dei centri vaccinali – si legge – riveste particolare importanza l’area della cintura metropolitana milanese e, in particolare la zona sud-est. Le aree e le infrastrutture dovranno essere concesse in uso a titolo gratuito per la durata della campagna vaccinale per la somministrazione della terza dose, prevedibile per un periodo stimato in 6 mesi dalla data di entrata in funzione dei singoli centri vaccinali di prossimità. La definizione degli aspetti giuridici e tecnici verrà dettagliata in un successivo accordo tra le parti”.

Il contributo di Areu

Areu – si legge ancora nel testo – fornirà per lo svolgimento dell’attività di somministrazione dei vaccini il personale sanitario, tecnico e amministrativo; il materiale di consumo e lo smaltimento dei rifiuti speciali.

Caratteristiche preferenziali dei siti

Il bando indica anche le caratteristiche preferenziali delle aree proposte, quali ad esempio l’ubicazione rispetto alle esigenze distributive regionali; l’accessibilità e la possibilità di parcheggio; la fruibilità in termini dimensionali ed impiantistici; la disponibilità di servizi accessori come l’approvvigionamento di pasti per il personale operatore.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande dovranno essere presentate via Pec alla mail //www.lombardianotizie.online/manifestazione-interesse-centri-vaccinali/Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La presente manifestazione di interesse è da ritenersi ‘aperta’, con data di scadenza correlata al termine dello stato di emergenza.

Una grande maratona tv il 29 novembre

Ricordiamo anche la grande diretta social e sulle tv, prevista nel pomeriggio di lunedì 29 novembre – con la partecipazione di esperti clinici (sono stati invitati, fra gli altri, Alberto Mantovani, Carlo Signorelli, Giuseppe Remuzzi, Sergio Abrignani, Andrea Gori, Marina Picca ndr.) per diffondere “un’informazione chiara, corretta e scientifica sulla vaccinazione anti-Covid e sulla stessa malattia da Covid e per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di continuare a vaccinarsi”.

È già possibile inviare domande alla mail //www.lombardianotizie.online/manifestazione-interesse-centri-vaccinali/Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." o mandare un messaggio whatsapp al numero 334.6324686.

Letto 855 volte