VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

PARTONO LE "AGORA' TELEMATICHE", ANCHE A INTROBIO

Martedì, 30 Novembre 2021 09:19 Scritto da  Enrico Baroncelli

Un certo seguito nel territorio lecchese ha avuto la proposta di Enrico Letta, segretario nazionale del PD, di organizzare delle "Agorà Telematiche", cioè delle discussioni sia online che in presenza, su argomenti e problematiche varie di attualità, con proposte che anche i semplici iscritti e simpatizzanti potranno inviare alla Direzione nazionale al fine di costruire un programma elettorale complesso e diversificato, oltre che ramificato sul territorio.

Due sono le "Agorà" che ci riguardano in particolare: una sulla Scuola, tenutasi Sabato 20 Novembre a Lecco presso il Centro Civico di Germanedo, organizzata dai Giovani Democratici, con la presenza Manuela Ghizzoni, responsabile istruzione del PD, e di diversi studenti e insegnanti.

E una prossima ventura, che si terrà a Introbio Sabato 11 Dicembre, presso Villa Migliavacca alle ore 15, avente come oggetto: "Valorizzare la Montagna: Economia delle Valli e Turismo sostenibile".

A questa Agorà sono invitati Sindaci, amministratori, consiglieri e comuni cittadini della Valsassina.

Per quanto riguarda quella sulla scuola la discussione è stata ampia e articolata, divisa in tre tavoli (sullo stile della Leopolda):

Orientamento e PCTO (percorsi per le competenze trasversali e orientamento), cioè come organizzare gli stages che le scuole propongono alle aziende per introdurre gli studenti al mondo del lavoro.Era presente, oltre al Deputato Gianmario Fragomeli, anche il consigliere provinciale uscente Stefano Rocca, che ha ricordato l'esperienza molto positiva di Orientalemente, tenutasi a Barzio in Comunità Montana agli inizi di Ottobre.

Altri argomenti affrontati erano il riordino dei cicli scolastici, le modalità di didattica e valutazione, e la revisione dei piani di studio.
E infine corpo docente: accesso all'insegnamento, percorso e valutazione degli insegnanti (si sono chieste procedure più snelle e semplificate per l'arruolamento degli insegnanti, e un maggior controllo sulla loro gestione della didattica).

Per quanto riguarda quella sulla Montagna, da tenersi come detto a Introbio sabato 11 di pomeriggio, hanno già confermato la loro presenza i consiglieri regionali del PD Raffaele Straniero e Gian Antonio Ghirelli, la deputata Chiara Braga, specializzata in Pianificazione ed Urbanistica Ambientale, a cui si aggiungeranno probabilmente membri del CAI e della Comunità Montana di Morbegno.

 

Ultima modifica il Martedì, 30 Novembre 2021 09:23
Letto 763 volte