VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

L'ALTRA GRIGNA DELLA VALSASSINA

Martedì, 30 Novembre 2021 09:16 Scritto da  Redazione

Eicma 2021, stand della VENT di Introbio, settore e-bike: gli occhi di tutti sono puntati su un oggetto dal colore del granito che sembra arrivare dal futuro, e il futuro si chiama Grigna.

E' la nuova e spettacolare Superenduro progettata e costruita nello stabilimento che di fronte ha proprio la montagna simbolo della Valsassina, e ne parliamo con l'Ing. Quirino Tironi, Amministratore di Vent, 

"Il telaio della Grigna - spiega Tironi - lo si realizza partendo da un blocco di alluminio che viene scavato sia all'esterno che all'interno con una lavorazione CNC: dopodichè si saldano i componenti ed ecco il risultato".

super2

Ma in che categoria si inserisce questo gioiello?

"In fondo è una categoria che abbiamo creato noi: la superenduro sintetizza le caratteristiche di una ebike da enduro con quelle di una bici da downhill. In pratica è indispensabile laddove non ci sono impianti di risalita o questi non funzionano: si scende e poi si può risalire più volte senza eccessivo sforzo grazie all'assistenza della batteria sino alla partenza".

Vediamo un rinvio del girocatena molto particolare.

"Questa è una bici ad alta estensione, 180 mm. sia all'anteriore che al posteriore. Per cui onde evitare che la catena vada ad interferire con il forcellone abbiamo creato questo giro catena che risolve il problema".

super particolare

La componentistica è di prim'ordine.

"Su una bici così non potrebbe essere altrimenti. Abbiamo montato componenti di altissimo livello. Gli pneumatici sono Pirelli appositamente studiati per l'enduro e le sospensioni sono Fox. Sulla motorizzazione abbiamo ancora qualche dubbio e vedremo quale sarà quella definitiva: intanto in EICMA abbiamo presentato un modello con motore Polini".

Un dato che interessa particolarmente: peso della Grigna?

"26 chili, direi un ottimo risultato visto che le bici da discesa sono tutte intorno ai 30".

E perché chiamarla proprio "Grigna"?

"Per la verità ci abbiamo messo poco a decidere. Le due nostre e-bike già in commercio si chiamano LDV in onore a Leonardo da Vinci. E visto che oltre alla Troggia nel suo Codice Atlantico viene citata anche la Grigna, la scelta del nome è stata una naturale conseguenza. Come certe salite tipo la Fasana che abbiamo proprio davanti alla sede, la nostra superenduro è una bici per gente tosta abituata a chiedere il meglio a se' stessa: e per ottenerlo bisogna usare un mezzo che rappresenti il meglio disponibile sul mercato. Esattamente ciò che è la nostra Grigna".

A quando l'avvio della commercializzazione?

"Prevediamo entro la prossima primavera ad un prezzo che si aggirerà intorno ai 13.000 euro".

Insomma, diamo il benvenuto all'altra Grigna che saprà sicuramente essere ovunque ambasciatrice della creatività e della laboriosità che sono nel DNA della nostra Valle.

E a proposito di "ambasciatori", anche Matteo Grattarola (il più forte trialista italiano di sempre) ha voluto posare vicino alla nuova nata in casa Vent.

super e gratta

 

 

Ultima modifica il Martedì, 30 Novembre 2021 10:40
Letto 1386 volte