VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA RINASCITA DELLA MOTO GUZZI

Mercoledì, 01 Dicembre 2021 07:09 Scritto da  Enrico Baroncelli

Fino a non molti anni fa la situazione della Moto Guzzi di Mandello era a dir poco "critica". Un marchio prestigioso del motociclismo italiano che rischiava di scomparire (come la Benelli di Pesaro, per fare un esempio) con grave preoccupazione dei lavoratori mandellesi e del Sindacato.

Oggi il clima è completamente cambiato, con grande soddisfazione dei dipendenti, che a breve aumenteranno di numero, anche a Mandello, sono previste 91 nuove assunzioni (anche se i Sindacati mugugnano, potevano essere anche di più e a tempo indeterminato) e degli appassionati dell'Aquila. Causa Covid non abbiamo potuto festeggiare degnamente a Settembre i 100 anni della Casa fondata nel Marzo 1921 da Carlo Guzzi e Giorgio Parodi: una "festa esagerata", la definì giustamente pochi anni fa l'ex Sindaco Mariani, con appassionati che venivano e bivaccavano sul lago da tutti i paesi europei, in primis Francia Germania e Olanda, però la soddisfazione è immensa.

C'è un importante progetto di ampliamento della fabbrica mandellese, e di aumento come detto del numero dei dipendenti ( + 630 se consideriamo anche i marchi collegati della Piaggio e dell'Aprilia).

Ci sono moto favolose, presentate anche all'Eicma di Milano appena concluso, che ottengono il gradimento internazionale: dalle intramontabili V7 e V9 , presentate con nuovi colori, più di 1300 vendite solo per la V7 tra Gennaio e Ottobre, all'undicesimo posto nella classifica italiana, al successone della "Tutto Terreno" V85 TT , che è stata un successo di vendite persino inaspettato in queste dimensioni, più di 1200 vendite tra gennaio e Ottobre, al quattordicesimo posto della classifica, alla nuovissima V100 presentata proprio in questi giorni, che un esperto come Nicola Cereghini, firma di punta del più importante sito motociclistico italiano, Moto.it, definisce semplicemente "una gran moto".

Qualche dubbio forse sull'estetica, che è fuori dagli schemi usuali dell'Aquila, "però mi piace moltissimo il nuovo motore da 115 cavalli raffreddato a liquido, con i cilindri ruotati di 90 gradi, e anche la ciclistica mi convince: i tecnici di Aprilia non ne sbagliano una, sono pronto a scommettere che offrirà una bellissima guida" scrive Nico.

"Dallo staff tecnico e commerciale raccolgo diverse voci. Su questa piattaforma V100 si lavora da anni, negli ultimi mesi c’è stata una bella accelerazione, c’era la voglia di celebrare il centenario e c’è pure l’esigenza di dare una risposta ai mercati esteri, soprattutto del nord Europa, che vogliono una nuova Guzzi più grossa, almeno una 1.000".

Vitto Guareschi, che le Guzzi le ama da moltissimi anni, afferma che la V100 "è la prova che il gruppo crede nel marchio Moto Guzzi, è un investimento importante, abbiamo davanti anni entusiasmanti".

Il tutto senza neanche un euro di capitale cinese (anche questo è da rilevare): è una moto completamente italiana, nata sul nostro Lago, che continua con grande onore la sua leggenda !

Ultima modifica il Mercoledì, 01 Dicembre 2021 07:30
Letto 1117 volte