VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LUNEDI LA FESTA DI SAN NICOLO'

Venerdì, 03 Dicembre 2021 12:08 Scritto da  Parrocchia di Lecco

Lunedì 6 dicembre è la festa di San Nicolò, Santo patrono dell’omonima parrocchia del centro e di tutta la città di Lecco.

“Le celebrazioni che ci attendono sono l’occasione per radicare la nostra vicenda di cristiani e di cittadini dentro la lunga storia della nostra terra, per rinnovare quella dimensione insostituibile della fede che da sempre porta chi vive autenticamente la fede ad essere anche un buon cittadino, e per riflettere su un aspetto della vita e delle tradizioni del santo vescovo Nicolò per mettere in pratica anche oggi il suo insegnamento”, spiega il prevosto di Lecco e parroco di San Nicolò mons. Davide Milani.

Le celebrazioni di quest’anno saranno rese ancora più solenni da uno speciale gemellaggio. Sabato scorso mons. Milani è stato a Venezia Lido, invitato per celebrare nella chiesa di San Nicolò che custodisce - insieme alla cattedrale di Bari - una parte importante del corpo del santo patrono.

“È stato un momento molto intenso, un personale pellegrinaggio spirituale in cui ho potuto pregare davanti a San Nicolò per la nostra comunità e la nostra Città” spiega ancora il prevosto. Ho portato con me per mostrarla ai fedeli veneziani l’icona del Santo scritta per la nostra basilica dall’iconografa lecchese Laura Fausone. E ho ricevuto un grande dono: il parroco della comunità veneta don Paolo Ferrazzo ha concesso temporaneamente per la nostra festa delle loro reliquie di San Nicolò. Tra Venezia e Lecco è nato così un gemellaggio spirituale che vogliamo far crescere con un pellegrinaggio lecchese da loro tra la primavera e l’estate del prossimo anno”.

 

Ecco in dettaglio gli appuntamenti della festa di San Nicolò 2021 che trova il suo centro nella celebrazione liturgica ma si espande in diversi momenti culturali, caritativi, meditativi.

Sabato 4, ore 17.30, presso il Cinema Nuovo Aquilone di via Parini 16, la proiezione (in collaborazione con l’Amministrazione comunale) del film “Lupo Bianco”, storia di un filantropo lecchese. Ingresso gratuito, secondo le norme vigenti e fino a esaurimento posti.

 

Domenica 5 alle ore 16.00 l’inaugurazione della mostra “Capolavoro per Lecco. Storie salvate”, quest’anno alla sua terza edizione.

Al termine di tutte le Messe di domenica 5, verranno distribuite in Basilica le mele di San Nicolò. Il ricavato delle donazioni andrà a sostenere il progetto di costruzione del nuovo oratorio di San Luigi.

Lunedì 6 dicembre alle ore 17 la preghiera al Santo per i bambini in Basilica San Nicolò.

 

Alle ore 18.30 in Basilica, la Messa solenne in onore di San Nicolò presieduta da mons. Milani e concelebrata dai sacerdoti della città alle presenza delle istituzioni cittadine. Tra i fedeli un posto speciale avrà la comunità kossovara di Lecco, particolarmente devota al Santo.

[La messa sarà visibile in diretta su UnicaTv e su sito Leccocentro.it]

Alle ore 21.00 in Basilica, ad ingresso libero, lo spettacolo teatrale “L’amore viene dopo” per la regia di Matteo Riva, con Marta Zito e Matteo Bonanni, Greta Redaelli all’arpa. Voce solista di Silvia Pugliatti.

Si tratta di un affascinante spettacolo che riflette sulla possibilità - ancora oggi - di riconoscerci nella Bibbia, la più grande storia d’amore mai scritta: L’amore fra Dio e l’Uomo.

Il week end successivo, 11 e 12 dicembre durante le celebrazioni delle Messe nelle parrocchie di San Nicolò (in Basilica e nel cortile della Canonica con ingresso da piazza Cermenati), San Carlo al porto, San Materno, Santuario Nostra Signora della Vittoria, verranno raccolti viveri di prima necessità da distribuire ai poveri della città mediante la Caritas parrocchiale.

Ultima modifica il Venerdì, 03 Dicembre 2021 12:10
Letto 1079 volte