VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
VILLA MONASTERO ADERISCE ALLE GIORNATE DELLE CASE DEI PERSONAGGI ILLUSTRI
La Provincia di Lecco aderisce con Villa Monastero di Varenna alle Giornate internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di…
Leggi tutto...
RIAPRE OGGI ALLE 17 LA PROVINCIALE A TACENO
La Provincia di Lecco ha disposto la riapertura al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto compreso tra l’innesto…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA BATTE IL BARZANO' E CONTINUA LA (DURISSIMA) CORSA VERSO I PLAYOFF
Servivano i tre punti e così è stato, anche se il Barzanò ha messo paura al Cortenova andando a segno…
Leggi tutto...
CARABINIERI IN AZIONE NEI BOSCHI DI COLICO E DORIO: SMANTELLATI TRE BIVACCHI E UNA BASE LOGISTICA DEGLI SPACCIATORI. TRE DENUNCIATI E UN ARRESTO
Prosegue l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive a ridosso dei comuni di Colico e Dorio,…
Leggi tutto...
ASTROFILI VALSASSINA: UN SUCCESSO L'OSSERVAZIONE DELL'ECLISSI DA GIUMELLO
Una giornata indimenticabile quella dell'eclissi parziale di Sole con gli Astrofili Valsassina che in occasione dell'eclissi parziale di Sole hanno organizzato…
Leggi tutto...
Dopo la giornata effettuata a Casargo qualche settimana fa, oggi la protezione civile di Margno Crandola e Casargo insieme agli…
Leggi tutto...
SABATO 12 APRILE RIAPRE IL MUSEO ETNOGRAFICO DI PREMANA
Sabato 12 aprile il Museo di Premana riaprirà le sue porte per la stagione 2025 mettendo a disposizione dei visitatori…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DEL CIECO NATO
Quali luci si accendono nella vita nuova di questo uomo guarito da Gesù? Cosa si trova finalmente a vedere? Vede…
Leggi tutto...
SOCCORSO ALPINO: IERI ESERCITAZIONE IN GRIGNA
Esercitazione di soccorso sul versante Sud Est della Grigna nella giornata di ieri, sabato 29 marzo 2025: presenti la Stazione…
Leggi tutto...
CORDOGLIO PER LA SCOMPARSA DI BEPPE GROSSI
Giuseppe Grossi, ma tutti lo conoscevano semplicemente come "Beppe" se ne è andato questa notte all'età di soli 53 anni.…
Leggi tutto...
APRE IL CENTRO DI AGGREGAZIONE
I Comuni di Cortenova e Primaluna sono lieti di invitare tutti i cittadini over 65 a due pomeriggi di presentazione…
Leggi tutto...
DA INTROBIO SI GUARDA CON ANSIA A MYANMAR: LA TESTIMONIANZA DI PADRE ENRICO
Il catastrofico terremoto che ha colpito quest'oggi il Myanmar sta lasciando con il fiato sospeso ed in apprensione anche molti…
Leggi tutto...
SOTTOPASSO DI BELLANO: FINALMENTE IL VIA AI LAVORI. IL SINDACO RUSCONI:
Ci sono opere attese da decenni che non decollano o fanno fatica a decollare. Due esempi eclatanti? la "nuova" Lecco-Ballabio,…
Leggi tutto...
PREMANA: PROSSIMAMENTE TAGLIO ALBERI SULLA PROVINCIALE DAL PONTE ALL'ABITATO
L'Associazione A-Green comunica (vedi sotto) che prossimamente inizieranno i lavori di intervento di pulizia dalla vegetazione nel tratto della strada…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

AI BAMBINI TOCCA PFIZER

Domenica, 12 Dicembre 2021 06:53 Scritto da  Elio Spada

Come lo spettro di Banquo la decisione di Aifa di procedere alla vaccinazione anticovid per i bambini a partire dai 5 anni, si aggira tra le file no vax che temono forse un infanticidio di massa. Ovviamente non sarà così visto che da molti decenni i più piccoli vengono sottoposti a numerose inoculazioni vaccinali senza significativi effetti collaterali. Con buona pace della canea urlante antivaccinista. D’altra parte in Lombardia, come in tutta Italia, il pericolo di diffusione del contagio da parte dei bambini e il rischio di contrarre il Covid è concreto anche per i più piccoli.

Nella nostra regione sono circa 600mila i soggetti fra i 5 e gli 11 anni che potranno ricevere le previste due dosi di Pfizer (con posologia ridotta di un terzo rispetto a quella somministrata agli adulti) e si ritiene di poter procedere ad effettuare circa 40mila vaccinazioni al giorno. Le prenotazioni sono possibili partire da oggi, 12 dicembre, sul sito della Regione http://www.prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/ mentre le somministrazioni ai soggetti in età pediatrica prenderanno il via da giovedì 16.

Naturalmente l’accesso di bambini e ragazzi ai centri vaccinali sarà agevolato da corsie preferenziali con orari pomeridiani specifici mentre il sabato e nei giorni festivi l’ingresso alle strutture sarà possibile per tutto il giorno. In materia di Covid-19 e bambini l’Istituto superiore di sanità ha diffuso dati significativi che producono un’inequivocabile indicazione in favore della vaccinazione. Secondo l’Iss che ha anche prodotto un vademecum sull’argomento, l’infezione da Sars-cov-2 costringe all’ospedalizzazione 6 bambini ogni 1000 mentre 1 giovanissimo su 7000 finisce in terapia intensiva. Inoltre, spiega il documento dell’Iss, esiste il rischio di complicazioni anche imponenti come la cosiddetta Sindrome infiammatoria multisistemica e il long Covid, uno spettro sintomatologico spesso grave che va dall’anosmia (perdita dell’olfatto) all’ageusia (l’incapacità di avvertire i sapori) all’affaticamento, alla confusione mentale. Sintomi che possono permanere, come per gli adulti, molti mesi dopo la guarigione.

Sempre secondo il documento Iss, il rapporto fra rischi/benefici presenta un dato molto favorevole alla vaccinazione mentre fra i soggetti in età pediatrica si assiste ad una preoccupante estensione della platea dei contagiati che a loro volta diventano diffusori del coronavirus. “Il vaccino -spiega l’Istituto superiore di sanità- si è mostrato efficace nel ridurre di circa il 91% il rischio di infezione” nei bambini. Ampio spazio il documento dedica anche alle fake news. Non è dimostrato in alcun modo, infatti, un rapporto di causalità tra vaccini e problemi ematologici nei più piccoli. Inoltre il vaccino non indebolisce il sistema immunitario, al contrario lo rafforza. Anche per quanto riguarda il rischio di miocardite legata alla vaccinazione, l’Iss afferma che nella platea dei giovani inoculati sono stati registrati 50 eventi per milione, la maggior parte dei quali con esito favorevole.
Per quanto riguarda i più piccoli, durante la sperimentazione clinica condotta su 3000 soggetti, non è stato rilevato alcun caso di miocardite. Ciò vale anche per gli Stati Uniti dove ad oltre tre milioni di bambini è stato già da tempo somministrato il vaccino. Intanto può essere utile osservare i dati relativi alla percentuale dei contagi generali di tre giorni (dall’8 al 10 dicembre) per un confronto fra le province lombarde.

Lecco non è messa male, con un trend di casi positivi (fino a ieri in discesa) ma i dati di oggi preoccupano perché nel Lecchese i casi sono passati dai 104 di venerdì ai 115 di ieri, sabato 11 dicembre. Cifre che collocano comunque la nostra provincia in coda nella classifica dei contagi. Meglio di Lecco vanno solo Lodi (97) e Sondrio (36). Preoccupano le “curve” delle altre province visto che nei quattro giorni precedenti le percentuali erano in discesa per tutti ad eccezione di Milano e Varese. Un rimbalzo, ad ogni modo, significativo e inquietante in un contesto molto dinamico che muta di giorno in giorno.

Ultima modifica il Domenica, 12 Dicembre 2021 06:56
Letto 828 volte