VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL PRESIDENTE DEL CAI LECCO, ALBERTO PIROVANO

Domenica, 12 Dicembre 2021 16:54 Scritto da  Enrico Baroncelli

Molto interessante all'interno dell'Agorà sulla Montagna sotto ricordata anche l'intervento di Alberto Pirovano, già Presidente dei Ragni lecchesi e ora del CAI Lecco, ma anche rappresentante dell'Associazione Comuni ANCI.

"Quasi quasi - ha esordito polemicamente Pirovano - è meglio che i politici non si occupino della Montagna, se i risultati sono quelli che si vedono". Pirovano si è riferito a una legge che entrerà in vigore dal 1 Gennaio 2022, secondo la quale chi da quel momento percorrerà sentieri di montagna, " ma anche la semplice balconata turistica che è stata allestita a Ballabio al Parco del Valentino dovrà essere perfettamente attrezzato contro eventuali valanghe "con attrezzature piuttosto costose che valgono almeno 400 euro. Perciò chi dovesse portare per esempio due ragazzi a Biandino, diciamo da Gennaio a Marzo, dovrà attrezzare ognuno di loro con questi strumenti, per un totale di 1.200 euro. Non c'era modo migliore per scoraggiare l'escursionismo invernale ( e le multe sono abbastanza salate !)".

Troppi vincoli, lamenta Pirovano, soprattutto ambientali, che spettano alle Sovrintendenze: i Sindaci spesso hanno le mani legate.Mentre in realtà su ALPINISMO e ARRAMPICATE molti Sindaci hanno espresso il loro interesse.

"In Italia abbiamo 35.000 posti letto per gli escursionisti che vogliano dormire nei rifugi, soprattutto in Alta Italia, di cui 20.000 sono gestiti dal CAI (Club Alpino Italiano). Stanno però scomparendo gli alberghetti a 1 o 2 stelle, mentre aumentano quelli a 4 o 5 stelle. I Rifugi, che una volta erano un punto di passaggio per qualche meta, stanno perdendo le loro caratteristiche rurali per diventare sempre più splendidi alberghi di montagna, meta di iniziative enogastronomiche, ed altre iniziative piacevoli si, ma distanti dallo spirito della Montagna."
"Bisogna velocizzare le normative in tutta Italia: non è possibile che per espletare una pratica in un Comune ci vogliano sei mesi, e in un altro (ad esempio in provincia di Bolzano) basti una settimana, quando le normative sono sempre le stesse".

Nel corso della discussione ha poi preso la parola il candidato Presidente della Provincia Marco Passoni, Sindaco di Olginate, il quale ha ricordato il ruolo di intermediario che la Provincia deve avere, possibilmente in una nuova Riforma che superi quella di De Riu e ridia risorse e funzionalità alle Province italiane. "Per adesso sono in una fase di ascolto - ha detto Passoni, che martedi sera 14 Dicembre sarà ancora a Introbio per presentare la sua lista e il suo programma - perciò sono molto interessato a tutto quello che viene detto in questa sede.

In conclusione Michele Castelnovo ha tirato le fila della discussione, per presentare le proposte emerse sul sito internet che il PD ha preparato per le Agorà telematiche: come abbiamo visto, non sono certo mancate proposte ed argomenti

(nella foto: Pirovano a sinistra e Passoni a destra)

Ultima modifica il Domenica, 12 Dicembre 2021 17:08
Letto 850 volte