VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

VACCINAZIONI: IL COMUNE DI INTROBIO IN AIUTO AGLI ULTRAOTTANTENNI

Lunedì, 15 Febbraio 2021 13:58 Scritto da  Redazione

Come noto, da oggi è possibile per gli ultraottantenni (nati dal 1941 e anni precedenti) prenotarsi per ricevere le dosi del vaccino anticovid. La procedura, sia pure non estremamento complicata, potrebbe comunque mettere in difficoltà alcuni dei destinatari di questa fase della campagna, per cui a Introbio l'Amministrazione Comunale ha deciso di andare loro incontro istituendo un servizio apposito.

In sostanza, il cittadino che rientra nelle fasce di età interessate alla vaccinazione potrà rivolgersi per effettuare la prenotazione alla Biblioteca nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Sarà presente la responsabile del servizio, Manuela Invernizzi,  che gestirà le fasi propedeutiche alla vera e propria prenotazione che avverrà tramite telefono una volta effettuata la pratica in via telematica.

I cittadini dovranno presentarsi muniti di carta identità e tessera sanitaria (codice fiscale) nonchè fornire un numero telefonico dove ricevere il messaggio di conferma di giorno e ora della vaccinazione.

La Biblioteca, situata nel complesso di Villa Migliavacca, è raggiungibile in auto sia da via Vittorio Emanuele sia da via S. Antonio. In quest'ultimo caso l'accesso è praticamente a bordo strada e non si devono salire scale.

"In un periodo così difficile - afferma l'assessore Tiziana Regazzoni promotrice assieme alla Dott.ssa Silvia Artusi (consigliere di maggioranza dell'amministrazione Airoldi) dell'iniziativa - ci è sembrato opportuno mettere a disposizione questa possibilità che può essere colta sia dai diretti interessati sia dai famigliari che vogliono aiutarli nella prenotazione. Voglio anche ringraziare Manuela Invernizzi, responsabile della Biblioteca, che si è messa a disposizione per offrire questo servizio".

 

Ultima modifica il Lunedì, 15 Febbraio 2021 14:38
Letto 1711 volte

Articoli correlati (da tag)