VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SERGIO PIAZZA IN PREFETTURA: ACCORDO ANTIMAFIA

Sabato, 05 Febbraio 2022 07:06 Scritto da  Prefettura Lecco

SIGLATO IN PREFETTURA CON L’ASSOCIAZIONE COSTRUTTORI EDILI DI LECCO- SONDRIO L’ACCORDO DI ADESIONE AL PROTOCOLLO ANTIMAFIA
Formalizzata tra il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa ed il Presidente di ANCE Lecco-Sondrio Sergio Piazza, l’adesione a livello territoriale al Protocollo sottoscritto dal Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese e il Presidente Nazionale dell’Ance Gabriele Buia, finalizzato a prevenire i tentativi di infiltrazione mafiosa nei circuiti dell’economia legale.
L’Accordo sottoscritto prevede una stretta sinergia per promuovere presso le imprese lecchesi la cultura della legalità e potenziare il ricorso allo strumento delle “white list” e costituisce un aiuto valido e concreto, soprattutto in questo momento di riapertura dei cantieri grazie al PNRR.

L’obiettivo del Patto è assicurare che le attività svolte dalle aziende, sia nel settore pubblico che in quello privato, non vengano inquinate dalla criminalità.
“Siamo in un periodo delicato ed incominciamo ad intravedere la luce in fondo al tunnel - ha dichiarato il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa -. Bisogna fare quadrato tutti insieme per contrastare in modo sempre più efficace il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto produttivo legale. Con questo Accordo le imprese si impegnano a rivolgersi esclusivamente a soggetti “puliti” e ad inserire nei contratti la clausola risolutiva espressa con obbligo di recesso in caso di successiva interdittiva”.

“È con grande soddisfazione – afferma il Presidente di ANCE Lecco Sondrio Sergio Piazza (per molti anni Sindaco di Introbio)  - che aderiamo al protocollo sottoscritto a livello nazionale da Ance e dal Ministero dell’Interno. In una fase economica in cui finalmente il settore dell’edilizia, dopo oltre un decennio di crisi, sta conoscendo un nuovo impulso sia in ambito privato, grazie agli incentivi messi in campo dal governo, sia in ambito pubblico, grazie all’ormai imminente avvio dei cantieri legati ai progetti previsti dal PNRR, è fondamentale per le nostre imprese potersi muovere in un contesto di grande trasparenza e legalità nella scelta dei propri fornitori e subappaltatori. Poter accedere in tempi brevi attraverso la nostra associazione territoriale alle informazioni presenti nel database unico nazionale in materia di antimafia è una grande opportunità che va nella direzione di rendere chiaro, rapido e certo il processo di selezione dei propri partner, premiando le realtà sane e penalizzando giustamente quelle che non lo sono”.

L’Associazione, in virtù dell’adesione al Protocollo, sarà abilitata al riscontro dei requisiti antimafia dei partner commerciali delle imprese associate, coinvolti nell’intera filiera edilizia, potendo direttamente accedere alla consultazione della Banca dati nazionale unica per la documentazione antimafia. Nello specifico l’ANCE, per conto delle imprese aderenti, acquisirà la documentazione antimafia riferita ai fornitori e ai subappaltatori operanti nei settori maggiormente esposti al rischio di infiltrazioni mafiose, mediante la consultazione delle “white list” o dell’Anagrafe antimafia degli esecutori. In tale contesto, le imprese aderenti si impegnano a stipulare contratti o subcontratti, nei settori di attività in questione, esclusivamente con i soggetti di cui sia stata accertata l’insussistenza dei motivi ostativi.

Ultima modifica il Sabato, 05 Febbraio 2022 07:08
Letto 486 volte