VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

SCUOLE, STRADE E PERSONALE. RISORSE STRAORDINARIE PER LA PROVINCIA DI LECCO

Mercoledì, 04 Maggio 2022 11:04 Scritto da  Provincia di Lecco

Nella seduta di lunedì 2 maggio il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità il rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2021 e le variazioni al bilancio di previsione 2022/2024.

Con il rendiconto di gestione 2021 la programmazione di inizio esercizio viene confrontata con i risultati raggiunti, costituendo un preciso punto di riferimento per correggere le strategie e affinare i criteri di costruzione del successivo bilancio.

L’avanzo contabile di amministrazione al 31 dicembre 2021 è risultato pari a  15.953.270,29, composto da fondi vincolati per € 13.233.580,74, fondi accantonati per crediti di dubbia e difficile esazione e altri fondi per € 1.391.189,34, fondi non vincolati per € 1.015.203,55, fondi per il finanziamento di spese in conto capitale per € 313.296,66.

“La Provincia di Lecco – commenta il Consigliere provinciale delegato al Bilancio Davide Ielardi – anno dopo anno ha generato cassa, a causa di procedure complesse dettate dalle normative e dalla carenza di personale, che nel tempo è diventata strutturale.

Una criticità rilevata dopo il nostro insediamento è stata l’eccessiva quota di avanzo rispetto ai numeri di bilancio. Ci siamo resi conto che c’erano fondi vincolati nel corso degli anni, che oggi, dopo un’attenta analisi condotta dagli uffici su input della nuova amministrazione guidata dalla Presidente Hofmann, sono venuti meno. Questo lavoro prezioso ha consentito di trovare ulteriori risorse pari a 961 mila euro.

A febbraio abbiamo approvato il bilancio previsionale 2022/2024 per non perdere tempo e consentire agli uffici di iniziare a lavorare. Ora, con questa variazione, abbiamo definito i vari interventi, cercando allo stesso tempo di affrontare tre dei principali problemi che ci sono stati sollevati dagli amministratori del territorio: la manutenzione ordinaria delle strade e delle scuole superiori e la carenza di personale dell’ente provinciale.

Nel dettaglio, abbiamo previsto l’assunzione di nuovo personale, di cui una figura dirigenziale tecnica e altri 5 dipendenti e, per dare alla Provincia dignità e forza per svolgere in modo adeguato le proprie competenze a supporto dei Comuni. Inoltre abbiamo costituto due fondi per la manutenzione delle strade e delle scuole, con cifre più consistenti rispetto agli ultimi anni: sulla manutenzione straordinaria 540 mila euro per gli edifici scolastici (+187 mila euro rispetto al 2019) e 700 mila euro per le strade (+200 mila euro rispetto al 2019), mentre sulla manutenzione ordinaria 431 mila euro per le scuole (+165 mila euro rispetto al 2019) e 858 mila euro per le strade (+354 mila euro rispetto al 2019), con l’impegno di continuare questo lavoro di analisi che ci permetterà, nella prossima variazione di bilancio, di destinare ulteriori risorse all’edilizia scolastica”.

“Ringrazio il Consigliere Ielardi per il grande lavoro di squadra svolto insieme agli altri Consiglieri delegati, che ha consentito di trovare risorse straordinarie per risolvere alcune criticità strutturali che da tempo gli amministratori del territorio segnalavano – sottolinea la Presidente della Provincia Alessandra Hofmann – Personalmente ho apprezzato il fatto che questa variazione e il rendiconto siano stati votati in maniera unanime da tutto il Consiglio provinciale. Ora imposteremo il lavoro dei prossimi mesi per cercare di dare piena attuazione alle tante progettualità che sono da tempo nel cassetto”.

Ultima modifica il Mercoledì, 04 Maggio 2022 11:06
Letto 577 volte