VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

L’ORATORIO ESTIVO 2022 E' "BATTICUORE" – IN PREPARAZIONE LE ATTIVITA'

Giovedì, 05 Maggio 2022 11:49 Scritto da  Decanato della Valsassina

Nell’Oratorio estivo 2022 vivremo tutte le emozioni che ci fanno battere il cuore. L’oratorio si trasformerà in un grande parco tematico dove i ragazzi potranno vivere emozionanti avventure. Giochi, preghiere, racconti, film e attività speciali arricchiranno le giornate scandite ciascuna da una parola chiave che richiama lo stile con cui anche il Signore Gesù ha attraversato il mondo delle emozioni. È on line il sito www.oratorioestivo.it che riporta i contenuti speciali, tutte le informazioni sulle attività estive e i materiali scaricabili.

Viviamo immersi nelle nostre emozioni. Imparare a riconoscerle e a capirle sarà lo scopo del prossimo Oratorio estivo 2022.

Ogni giorno una parola chiave ci aiuterà a rileggere le emozioni che proviamo, a dare loro un nome e a sapere un po’ di più come esse entrano in gioco con gli altri aspetti della vita quotidiana, con il carattere che pian piano prende forma, con l’intelligenza e la ragione, con le scelte e i comportamenti, nella relazioni e con sé stessi, gli altri e con Dio.

“Batticuore – gioia piena alla tua presenza” è lo slogan dell’Oratorio estivo 2022. Il ritmo di un cuore che batte è il segno evidente di emozioni che entrano in circolo nella nostra vita. Non ci sono emozioni buone o cattive, occorre saperle comprendere e incanalarle in una prospettiva di vita e dentro una logica che il senso e la direzione che ci diamo. Sarà questo l’aiuto che vogliamo dare a bambini e ragazzi nella prossima estate, usando il mezzo del racconto e della narrazione, del gioco e dell’espressività, attraverso percorsi che mettono in relazione la visione di film con attività e che associano anche gli elementi artistici e le emozioni, per lasciarsi orientare in un mondo complesso e così affascinante che è l’arte di conoscere se stessi.

Il parco tematico “Batticuore”

Bambini e ragazzi potranno entrare in un grande parco tematico – il parco “Batticuore” – con tanto di insegne, ambientazioni speciali, personaggi fantastici, attività straordinarie da svolgere ogni giorno.

Il logo “Batticuore” rappresenta simbolicamente tutto il parco che si costruisce attorno a sei aree tematiche, dentro le quali si possono trovare attività da svolgere che ruotano attorno all’ambientazione, ai personaggi chiave del racconto, a proposte a tema che si sviluppano tramite giochi, percorsi speciali e materiali extra, i cui approfondimenti sono sul sito dell’Oratorio estivo.

Per ciascuna area tematica sono previsti nella sacca/sussidio sia un depliant che presenta le diverse proposte sia un poster che permette di entrare a colpo d’occhio nell’area corrispondente e di fare un raccordo con le parole chiave del racconto e della preghiera.

Le aree tematiche del parco Batticuore (con i personaggi) sono:
1. Bosco incantato – tema fatato – Dalila, la fata
2. Galeone dorato – tema piratesco – Perla, la piratessa
3. Castello fantasma – tema spaventoso – Robin, lo zombie
4. Città perduta – tema avventuroso – Ezra, l’imperatore azteco
5. Stazione spaziale – tema itinerante – Omega, la extraterrestre
6. Giungla selvaggia – tema primordiale – Alex, l’uomo primitivo

Per ogni area tematica sono disponibili (nel depliant relativo e con approfondimenti sul sito Oratorioestivo.it): le modalità per lanciare il tema sia con i ragazzi sia con i preadolescenti, suggerimenti per l’ambientazione (c’è il poster corrispondente), il giocone a tema, proposte di gioco, filmografia, i riferimenti del racconto i cui protagonisti sono due ragazzi dell’oratorio, Beatrice e Leonardo, la descrizione del personaggio guida del tema, indicazioni e percorsi per i preadolescenti.

Dentro ogni area tematica i ragazzi potranno attivare e vivere delle emozioni che poi potranno essere comprese e rielaborate grazie alle parole chiave del giorno che potranno essere scelte fra le 30 parole chiave proposte che potranno essere approfondite nella dimensione della narrazione (grazie al racconto) e nel momento della preghiera insieme in relazione al brano del Vangelo (proposto nel libretto della preghiera).

Ad ogni area tematica sono abbinate alcune parole chiave.
N.B.: Si può passare ogni giorno da un’area tematica a un’altra – all’interno del parco Batticuore che è l’oratorio, ambientato secondo tutte le aree tematiche definite nel logo – o approfondire ogni settimana un’area tematica diversa, ambientando l’oratorio secondo l’ambiente che viene preso in considerazione per quella settimana, con le parole chiave relative.

Il logo “Batticuore” fa passare l’idea che tutto l’oratorio sia un grande parco tematico che si chiama “Batticuore”, un luogo dove vivere le proprie emozioni e fermarsi anche a capirle, ampliando il proprio “vocabolario” emotivo e imparando a crescere, cercando di articolare ed equilibrare gli aspetti emotivi della propria esistenza – senza demonizzarli – con l’intelligenza, i sentimenti, le decisioni, le motivazioni, le scelte, le relazioni e tutte le complesse forme che insieme ci fanno essere pienamente noi stessi.

L’Oratorio estivo Batticuore offre dunque un’ambientazione immersiva dove vivere a pieno tutte le emozioni, ciascuno nel proprio modo. Tra colori, stand, montagne russe e aree ristoro, il parco tematico concede tutto lo spazio per fare esperienza di tutto ciò che ci fa sentire vivi. Il nostro cuore che batte va al ritmo delle nostre esperienze. I sei poster uniti possono creare la mappa del parco tematico Batticuore.

«Gioia piena alla tua presenza»
la preghiera a contatto con il Signore Gesù.

La preghiera è sempre al centro di ogni Oratorio estivo, coinvolge gli animatori e i coordinatori (anche prima e dopo le lunghe giornate in oratorio) e soprattutto i ragazzi, sia i bambini sia i preadolescenti (nelle diverse modalità), nei momenti in cui ci si ferma e ci si mette in ascolto del Vangelo.
Il libretto della preghiera dei ragazzi “Gioia piena alla tua presenza” (che è anche il sottotitolo di questo Oratorio estivo) scandisce il ritmo delle giornate, dando sostanza alla parola chiave di riferimento scelta per ciascun giorno.
Per iniziare la preghiera verrà chiesto ogni giorno di fermarsi due minuti in silenzio per esplorare ciascuno le proprie emozioni. Degli speciali emoj che si trovano nel retrocopertina del libretto possono aiutare ciascun ragazzo a esprimere a se stesso come si sente.

Lo schema di preghiera mette al centro un brano del Vangelo che è capace di incontrare un’emozione e di darle un nome preciso. Si potrà così fare rifermento alla parola chiave del giorno e concludere con una preghiera insieme (o un salmo per i preado) e con un suggerimento per vivere e coltivare le proprie emozioni, anche nella concretezza di un impegno quotidiano.

Con gli animatori

L’Oratorio estivo si costruisce giorno per giorno con gli animatori. Un poster speciale presente nella sacca/sussidio presenta la mappa del parco tematico Batticuore e delle attività che è possibile attivare insieme. Con gli animatori si potrà scegliere il percorso da costruire grazie alle parole chiave da inserire negli altri poster delle aree tematiche.
Agli animatori viene proposta la preghiera del mattino (da scaricare dal sito www.oratorioestivo.it) e vengono date in omaggio (con la maglietta animatori) le carte per la verifica per riflettere insieme o personalmente sulle 30 parole chiave.

Gli animatori potranno indossare la speciale maglietta animatori dell’Oratorio estivo 2022 che riporta i nomi delle emozioni e permette agli animatori di entrare in dialogo con i ragazzi con la domanda “Cosa provi?” (i ragazzi potranno indicare con il dito l’emozione che stanno provando in questo momento. Anche gli animatori potranno fare lo stesso dicendo ai ragazzi che cosa stanno provando in quel momento).

Canti e animazioni

La proposta dell’Oratorio estivo Batticuore ha come linguaggio dell’animazione più classico la musica.
Per questo sono presenti nell’apposita chiavetta USB (con logo FOM) canti per le diverse occasioni della giornata:
– Inni, che presentano e spiegano al meglio il tema delle emozioni;
– Canti per l’animazione, utili per ballare, accendere e animare sia i momenti strutturati sia i momenti informali;
– Canti preghiera, essenziali per vivere al meglio la riflessione e la preghiera in oratorio nei diversi momenti della giornata.

Letto 1095 volte