VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

LA GIUNTA DI BALLABIO A UN PASSO DALL'IMPLOSIONE

Domenica, 08 Maggio 2022 07:26 Scritto da  Redazione

Si sta facendo complicata la situazione preso il Comune di Ballabio, guidato da una Giunta di centrodestra a trazione leghista. Oggetto della  discussione il trasferimento della Ditta Combi Arialdo presso un nuovo capannone, da costruire sopra uno degli ultimi prati verdi rimasti intatti in Valsassina, quello del cosidetto "Barech", sulla strada per Morterone.

Il progetto porterà una quarantina di nuovi posti di lavoro, sottolinea il Sindaco Giovanni Bruno Bussola, però solo se "se le commesse e il fatturato lo renderanno possibile" (come è scritto nel Protocollo) "oltre ad altri oneri accessori a vantaggio del Comune di Ballabio", per (forse) 400.000 euro, in base però alle preferenze dell'azienda.

Non è però d'accordo una parte piuttosto qualificata della (ex ?) maggioranza, in cui si distingue l'ex Sindaco Alessandra Consonni (praticamente la fondatrice del gruppo Nuovo Slancio per Ballabio quando era Sindaco il piddino Luigi Pontiggia e Consonni era l'anima del'opposizione), l'Assessore Caterina Longhi, e i consiglieri comunali Marco Pedrazzini (capogruppo) e Luca Pirovano (ex assessore, recentemente dimessosi proprio perchè in disaccordo con il Protocollo stipulato), che hanno criticato l'ambiguità dell'operazione.

Costoro hanno espresso dei dubbi sulla gestione del Protocollo d'intesa, , in una lettera che abbiamo pubblicato due giorni fa, sono contrari alla cementificazione di un'area di circa 10.000 metri quadrati (come scrive Pedrazzini su Facebook, a proposito dell'adesione anche del Comune di Ballabio alla Giornata del Verde Pulito, domenica 15 Maggio, " altro che "Giornata del verde pulito" !) e soprattutto avevano chiesto una Assemblea pubblica per sentire l'opinione dei cittadini sulla questione.

Niente di trascendente quindi: senonchè la risposta del Sindaco (che ormai tre anni fa aveva sostituito la Consonni proprio perchè considerato più "moderato" e disponibile al dialogo !) è stata decisamente "tranchante" : con uno "sconcertante tempismo" è stata tolta immediatamente la delega all'Assessora Longhi, tolta la carica di capogruppo a Pedrazzini, ribadita la necessità di approvare il trasferimento della ditta. E la richiesta di una Assemblea pubblica su un tema così importante ? Si vedrà.

Naturalmente l'opposizione, guidata dal neo Segretario provincia del PD Manuel Tropenscovino, guarda alla vicenda con molto interesse.

IN ALLEGATO IL COMUNICATO STAMPA DEL GRUPPO GUIDATO DA CONSONNI

Download allegati:
Ultima modifica il Domenica, 08 Maggio 2022 08:01
Letto 655 volte