VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CNSAS: MAURIZIO DELLANTONIO CONFERMATO PRESIDENTE
Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’Assemblea nazionale…
Leggi tutto...
CENTRO RACCOLTA RIFIUTI DI CORTENOVA: ANNUNCIATE APERTURE STRAORDINARIE
Il Centro di Raccolta di Via Carreggiata a Cortenova (in pratica la discarica) sarà aperto in via straordinaria il primo…
Leggi tutto...
CAMPIONATO NAZIONALE CAMPESTRE CSI: UN TITOLO E CINQUE PODI INDIVIDUALI PER I NOSTRI ATLETI. IL CSC CORTENOVA GRANDE PROTAGONISTA NELLE SOCIETA'
Trasferta veneta quasi trionfale per gli atleti valsassinesi che hanno partecipato ai Campionati Nazionali di corsa campestre griffati Centro Sportivo…
Leggi tutto...
IL CORTENOVA SUONA LA DECIMA. DOMENICA CON L'OSNAGO AL TODESCHINI LA RESA DEI CONTI
Classico 0 - 2 all'FCD Merate e decimo risultato utile consecutivo per il Cortenova in questo girone di ritorno, un…
Leggi tutto...
VARENNA, LOMBARDIA, LAGO DI COMO, FAR WEST
“Fino a che potrò impedirò il passaggio dei bus sostitutivi nel centro storico. Se arriverà un’imposizione dall’alto dovranno essere loro…
Leggi tutto...
DAL SOCCORSO ALPINO UN INVITO ALLA PRUDENZA A CHI VA IN MONTAGNA IN QUESTO PERIODO
In questo periodo di transizione tra la stagione invernale e quella primaverile, è fondamentale prestare la massima attenzione quando si…
Leggi tutto...
Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova e Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell'esercitazione…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA QUINTA DOMENICA DI QUARESIMA
“Liberatelo e lasciatelo andare”. A chi si rivolge? A Marta, Maria, ai discepoli, a coloro che erano accorsi per condividere…
Leggi tutto...
VIABILITA' DI CASA NOSTRA: DI MIRACOLI NON SE NE SONO VISTI
Non bastano i soliti proclami e i pur utili "interventi palliativi": senza il futuribile e costosissimo tunnel Taceno-Pennaso e la…
Leggi tutto...
PARTITO IL PIANO VACCINALE OBBLIGATORIO PER GLI OVINI CONTRO LA BLUE TONGUE
Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la…
Leggi tutto...
VALSASSINA: MAGGIOR SICUREZZA SULLA PROVINCIALE CON LA NUOVA ROTONDA DI TACENO E CON QUELLA DI CORTENOVA. PER LA
Con un investimento intorno ai 350.000 euro (a carico della Provincia di Lecco) sarà realizzata l'auspicatissima rotonda a Taceno laddove…
Leggi tutto...
Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

DEFICIENTI IN MONTAGNA: RAID VANDALICO AL "BOGANI"

Giovedì, 19 Maggio 2022 22:17 Scritto da  Riccardo Benedetti

Ci sono luoghi sacri che quando vengono violati (o violentati, fate voi) ti fanno star male e pensare che no, non siamo tutti uguali, perchè essere uguali a certa gente non credo faccia piacere a nessuno.

La "Capanna Monza", come dalle nostre parti si chiama il Rifugio Bogani è uno di quei luoghi.

Quando eravamo bambini era un posto quasi mitologico, appollaiato lassù ai piedi del Grignone, circondato da larici e mille profumi. E andarci era un'avventura, un viaggio che sembrava lunghissimo, una meta sognata e sofferta.

Il ricordo più nitido che ne serbo è quello di un giorno di nebbia, e del "Nato", al secolo Arnaldo (proprio come il Bogani) Bellomi, che entrava dalla porta con un grosso mazzo di stelle alpine: fu come se si fosse materializzato dal nulla, il "Nato", e circolano voci (che credo veritiere) sul fatto che lui alla Monza ci sia arrivato anche in bicicletta.

Poi il rifugio ha conosciuto tempi bui sino a quando una bella famiglia ne ha rilevato la gestione e lo ha riportato agli antichi fasti, anzi, di più, profondendovi impegno e sacrifici, perchè lì, lo sapete, si arriva con il mulo, mica con la jeep.

Ecco perchè stasera leggendo l'annuncio accorato di Enrico e Mari mi sono incazzato: qualcuno ha violato (o violentato, fate voi) uno dei luoghi sacri dei Posti Bellissimi e gettato nello sconforto chi, da quei locali, si guadagna di che vivere e tramanda una storia che arriva da lontano. Gente vera, sana, con il lavoro come stella polare e l'accoglienza come un mantra.

Allora leggete qui sotto il post dei due cari gestori e, se non le avete ancora viste, guardate le foto. 

Mi chiedo cosa possano meritare gli autori di questo scempio.

E per la verità lo saprei anche, così come credo lo sappia la maggior parte di chi vuole bene alla carissima e vecchia Capanna Monza.

Cari amici della montagna con rammarico e rabbia vi scriviamo queste due righe: non sappiamo x mano di chi ma a inizio settimana il nostro rifugio è stato oggetto di atti vandalici con conseguenze rilevanti, ne siamo veramente abbattuti dell'accaduto ....
Il rifugio questo weekend è comunque aperto e ci scusiamo anticipatamente se non saremo al 100 x
100 attivi moralmente più per il servizio che forniremo.
Ps. Se qualcuno fosse passato nel giorno di lunedì nei pressi del rifugio e abbia notato o visto qualcosa saremo ben accetti di ascoltarvi.
Grazie i gestori Enrico e Mari
 
bog1bog2bog3
 
Ultima modifica il Giovedì, 19 Maggio 2022 22:49
Letto 783 volte