VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
COLICO IN VALTELLINA?
Non potevano passare sottotraccia le dichiarazioni di Fabio Dadati (componente della Giunta della Camera di Commercio Como-Lecco con delega al…
Leggi tutto...
METEO IN PEGGIORAMENTO: IL BRIOSCHI CHIUSO NEL FINE SETTIMANA
"Tenuto conto del meteo, in netto peggioramento a partire da questa sera, abbiamo deciso di tenere chiuso il Rifugio anche…
Leggi tutto...
UGO PAROLO: COLICO E IL PASSAGGIO ALLA PROVINCIA DI SONDRIO.UNA SCELTA STRATEGICA PER IL FUTURO
Intervengo sul dibattito in corso riguardo alla proposta di trasferire il Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella…
Leggi tutto...
SICUREZZA A LECCO, ZAMPERINI (FDI): LECCO OSTAGGIO DEI MARANZA
La città di Lecco sta vivendo una situazione di emergenza sicurezza senza precedenti: risse, aggressioni e guerriglie urbane con coltelli…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Alle Scuole paritarie lecchesi garantiti 7 milioni in 5 anni

Sabato, 11 Giugno 2022 06:37 Scritto da  Comune di Lecco

Torri: “Investiamo sulla qualità di tutta l’offerta scolastica lecchese”

È in discussione in questi giorni il rinnovo della convenzione tra il Comune di Lecco e l’Associazione delle Scuole dell’Infanzia Paritarie di Lecco. La maggioranza di governo della città ha sintetizzato una proposta unanime relativa alle politiche della prima infanzia da qui ai prossimi 5 anni.

“Le scuole dell’infanzia paritarie a Lecco rappresentano una realtà riconosciuta sia per la qualità del ruolo educativo sia per la presenza sul territorio comunale: 15 sono, infatti, le scuole dell’infanzia paritarie (fascia 3-6 anni) a Lecco rispetto alle 5 statali presenti - spiega l’Assessore all’Educazione del Comune di Lecco Emanuele Torri -. Il rinnovo della convenzione deve, però, tenere conto del trend negativo della natalità nella nostra città che, anche nei primi mesi del 2022, si sta purtroppo confermando”.

Come già illustrato dall’Assessore alla Famiglia Alessandra Durante, nella città di Lecco nell’ultimo decennio i bambini si sono ridotti del 25%, passando dai complessivi 1544 iscritti alle scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2012-2013 fino ai 1157 dell’anno scolastico in corso. Nello specifico gli iscritti alle scuole dell’infanzia paritarie (il 71% del totale) sono scesi dai 1086 del 2012 agli 825 del 2022.

“Pur a fronte di questi dati di fatto, la nostra maggioranza ha condiviso una scelta forte a favore della scuola, dei bambini lecchesi e delle famiglie: nonostante l’evidente calo demografico non vogliamo ridurre di un solo euro il supporto economico a chi si occupa di educazione e di infanzia. Riteniamo importante garantire la continuità educativa e investire migliorando la qualità dell’offerta formativa così come da impegni presi con la cittadinanza. Pertanto non solo vogliamo mantenere l’ammontare complessivo del contributo (1.400.000 € all’anno), ma proponiamo di estendere la durata della convenzione, dai 3 anni attuali a 5, assicurando alle scuole paritarie una ulteriore garanzia circa la copertura finanziaria ordinaria e sostenendo ulteriori progetti che le scuole vorranno sviluppare”.

Questo schema comporterà nei fatti un maggiore investimento di risorse per ogni singolo bambino (nel triennio appena concluso il contributo comunale è aumentato da 1.550 a 1.700 euro/bambino), un sostegno al mantenimento delle scuole più periferiche, un incentivo a migliorare continuamente la qualità dell’offerta e l’organizzazione del servizio. Su quest’ultimo punto l’Amministrazione prevede la possibilità di ulteriori risorse extra-fondo per il finanziamento di progettualità facoltative ad hoc.

“Crediamo che le scuole possano ancor più esprimere progetti coordinati con l’Amministrazione comunale coerenti con le priorità di mandato, per altro ampiamente condivise in linea di principio: valorizzazione dei rioni, inclusione multiculturale, sostenibilità ambientale, potenziamento dei talenti, scambio intergenerazionale”.

La proposta verrà quindi presentata e discussa nelle apposite Commissioni consiliari, quindi si svilupperà ulteriori incontri tecnici con l’Associazione delle scuole Paritarie, per poi approdare in Consiglio comunale nelle sua veste definitiva.

“In un ragionamento più ampio relativo alla qualità dell’offerta per l’infanzia, sentiamo il dovere di offrire un percorso di miglioramento anche per quanto riguarda l’offerta delle scuole statali - conclude l’Assessore all’Educazione Emanuele Torri -. Per questo motivo l’Amministrazione comunale si impegna a potenziare l’offerta delle scuole dell’infanzia statali all’interno dei Piani di Diritto allo Studio”.

Ultima modifica il Sabato, 11 Giugno 2022 06:39
Letto 2141 volte