VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

AL VIA IL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
Con un pomeriggio musicale e una merenda in compagnia inizia la programmazione del centro di aggregazione anziani "Il Ritrovo". Sono…
Leggi tutto...
VENERDI' 9 MAGGIO ASSEMBLEA DELLA BANCA DELLA VALSASSINA
Si svolgerà il 9 maggio alle 20.30 (seconda convocazione) presso l'Auditorium della Casa dell'Economia di Lecco l'assemblea della BCC Valsassina,…
Leggi tutto...
CSC CORTENOVA: L'ASSEMBLEA RINNOVA LA FIDUCIA AL CONSIGLIO DIRETTIVO USCENTE
Si è svolta lunedì 14 aprile l'assemblea annuale del Centro Sportivo Culturale di Cortenova. All'ordine del giorno la relazione morale…
Leggi tutto...
SUCCESSI PER LE ALLIEVE DI AK SCUOLA DANZA DI INTROBIO A CASTANO PRIMO
Piccole danzatrici che crescono e si impongono all'attenzione delle giurie: questo, in sintesi, il racconto di una domenica molto positiva…
Leggi tutto...
Lo spettacolo "Il sogno di Isabel" allestito da "Le Amazzoni Scuola di Equitazione" (che ha sede alla Cascina Trote Blu…
Leggi tutto...
ESERCITAZIONE PER LA SQUADRA FORRA DEL SOCCORSO ALPINO LOMBARDO
I tecnici della squadra forra regionale del CNSAS Lombardo - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico si sono trovati nei…
Leggi tutto...
CORSA IN MONTAGNA GIOVANILE: CORTENOVA CAMPIONE TRA LE ALLIEVE E TERZA TRA I CADETTI, SUL PODIO UNDER 18 PASTURO E PREMANA
Il Trofeo Comune di Val Brembilla per la propria sesta edizione va in scena con il format delle staffette: a laurearsi campioni regionali giovanili sono…
Leggi tutto...
DUE INTERVENTI NEL FINE SETTIMANA PER IL SOCCORSO ALPINO
I tecnici della XIX Delegazione Lariana, Stazione di Lecco, nel fine settimana hanno effettuato un paio di interventi. Sono stati…
Leggi tutto...
IL 25 APRILE A BARZIO IN BIBLIOTECA LETTURA E CONSEGNA DELLA COSTITUZIONE
Venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, la Biblioteca comunale di Barzio organizza la lettura tratta da "Vietato scrivere fra le…
Leggi tutto...
CICLOPEDONALE ALLA CONCA ROSSA: IL COMUNE DI BARZIO APPROVA IL PROGETTO ESECUTIVO
La giunta comunale di Barzio ha approvato il progetto esecutivo per la pista ciclopedonale in località Conca Rossa, redatto dall'architetto…
Leggi tutto...
NIENTE PLAYOFF PER UN OTTIMO CORTENOVA CHE CEDE ALL'OSNAGO. MA C'E' UN ALTRO OBIETTIVO DA RAGGIUNGERE...
Alla fine del girone di andata sarebbe stato quasi illogico pensare di poter correre per i playoff. Solo diciannove punti…
Leggi tutto...
SETTIMANA
Ricordate la raccolta firme promopssa da alcuni genitori a favore della "settimana corta" alle scuole medie di Introbio e Cremeno?…
Leggi tutto...
DON STEFANO COMMENTA IL VANGELO DELLA DOMENICA DELLE PALME E DELLA 6ª DI QUARESIMA
Chi c’è tra questa folla che benedice il Signore e perché impazzisce di gioia? C’è il cieco nato! Forse la…
Leggi tutto...
IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

TUTTI I COLORI DELLA VALLE DEI SASSI

Domenica, 21 Marzo 2021 09:12 Scritto da  Riccardo Benedetti

In questo anno vissuto in semi libertà con la condizionale, c’è un gruppo social che non ha mai smesso di spargere ottimismo, serenità e positività.

Si chiama “Cuore Valsassinese” e, così come il muscolo che ci consente la vita, non ha mai smesso di battere, cercando sempre nuove strade e nuove proposte, coinvolgendo i suoi partecipanti e attirando l’interesse di tantissime persone.

Prendete l’ultima iniziativa, ad esempio. L’hanno intitolata ColoriAMO la ValSASSIna ed è a suo modo geniale.

“L'iniziativa è partita per caso – spiega la Dani Rubini che di Cuore Valsassinese è la fondatrice – dopo che  Cristina Espa, che abita a Introbio, mi ha iscritto ad un gruppo facebook”.

“Ho accettato distrattamente senza nemmeno guardare cosa fosse: di solito non accetto mai perché ho già troppe notifiche sulla home, ma poi continuavo a vedere questi sassi colorati passare e così ho curiosato dentro il gruppo e la cosa mi è piaciuta un sacco”.

“Così ho scritto a Cristina e insieme abbiamo deciso di provare a "lanciare" questa iniziativa supercolorata su Cuore Valsassinese. In realtà non pensavo ci avessero seguito molte persone: invece stanno aumentando e mi scrivono anche in privato”.

Ma in cosa consiste “ColoriAMO la ValSASSIna?

“Prima di tutto bisogna trovare un sasso, ovviamente, ma in questa valle è tutt’altro che difficile! Poi bisogna colorarlo, disegnarlo o scriverci una frase. Infine gli facciamo una foto, la pubblichiamo sul gruppo dando qualche indizio sul dove verrà lasciato.”

Già, perché lo scopo ultimo, è di “inondare” la valle dei sassi con questi sassi colorati: un messaggio di positività che vuole farci uscire dal grigiore di questo lungo periodo di tristezza che stiamo attraversando.

“Bisogna scegliere posti dove siano ben visibili – spiega la Dani – per esempio panchine, ai piedi di un albero, vicino a una casa, a una fontana”.

“I sassi in giro aumentano e credo che , come hanno già testimoniato in tanti su Cuore Valsassinese, a chi li raccoglie scappa un sorriso e soprattutto trovare un semplice sasso pieno di colori, faccia tornare un po' bambini”.

Ma il “gioco” non finisce lasciando il sasso. No, continua perché chi lo trova deve fotografarlo e postare la foto sul gruppo. Il sasso lo si può anche portare a casa, ma in cambio bisognerebbe farne almeno un paio da lasciare in altri posti.

Insomma, una catena che potrebbe propagarsi a lungo e con effetti arcobaleno davvero entusiasmanti.                                          

E’ proprio vero: la felicità sta sempre nelle piccole cose. Quelle che riescono ad aprirti il Cuore (che sia valsassinese oppure di altri mondi).

Un proverbio Sioux recita:  Lungo il cammino della vostra vita fate in modo di non privare gli altri della felicità. Evitate di dare dispiaceri ai vostri simili ma, al contrario, vedete di procurare loro gioia ogni volta che potete!”

E la gioia, la felicità, la sorpresa, può essere anche trovare e poi donare un semplice sasso colorato con un messaggio di speranza.

Riccardo Benedetti

sasso2sasso1sasso3

Ultima modifica il Domenica, 21 Marzo 2021 09:51
Letto 2814 volte