VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

IL MITO SE NE E' ANDATO. ALFREDO MONTI DA OGGI STA SCIANDO SULLE PISTE DEL PARADISO

Domenica, 09 Ottobre 2022 22:01 Scritto da  Riccardo Benedetti

Il Mito se ne è andato: l'Alfredo Monti ci ha lasciati oggi, nove ottobre duemilaventidue, un giorno tristissimo per la sua famiglia che gli è stata vicino sino all'ultimo, mentre lui stava gareggiando con un avversario che, alla fine, ha avuto il sopravvento.

Aveva compiuto 90 anni il venti settembre scorso, un traguardo raggiunto non senza aver combattuto altre volte, sino ad oggi uscendone sempre vincitore.

Aveva compiuto novant'anni, come si dice sempre, circondato dall'affetto dei suoi cari; ma siccome il Monti aveva varcato tutti i possibili confini con le sue auto e le sue imprese sciistiche, in effetti è stato un mondo intero a tributargli l'augurio ed a spegnere idealmente tutte quelle candeline assieme a lui.

WhatsApp Image 2022 09 20 at 14.43.15

Tanti, troppi ricordi si affollano in questo momento e scriverne non è semplice perchè tutte queste memorie inevitabilmente coinvolgono personalmente e intimamente.

Tutti coloro che l'hanno incontrato potrebbero raccontare cento, mille aneddoti legati a quest'Uomo cui la vita ha riservato successo ma anche profonde ferite lenite dal tempo e dalla consapevolezza di poter vedere in Laura, Tito, Federico e Andrea una famiglia felice e riconoscente.

Il Mito se ne è andato, e ormai di quella generazione nata a Cortenova tra la fine degli anni venti e gli inizi dei trenta del secolo scorso restano pochi testimoni.

Tutta gente che ha scritto un pezzetto di Storia trovandosi da ragazzi a confrontarsi nella guerra e da giovani a far esplodere e cavalcare, chi più chi meno, il boom economico, protagonisti di una transizione tra l'antico e il moderno che ha avuto pochi eguali nella narrazione del mondo.

Il Mito (e se leggete l'articolo che abbiamo pubblicato in occasione del suo novantesimo compleanno comprenderete i perchè) adesso non c'è più e, lasciatemelo scrivere, mi piace pensare, come un soffio consolatorio, che stia già sciando sulle piste immense del Paradiso assieme ad altri suoi amici che su quelle montagne lo hanno preceduto.

Si dice che chi se ne va lascia un vuoto incolmabile ed in parte, soprattutto per chi gli stava vicino, non può essere che così.

Nel caso dell'Alfredo Monti, però, quel vuoto è zeppo di ricordi, di avventure, di azione, di intraprendenza e molto, molto altro ancora che ci consentirà di sentirlo sempre vivo per queste contrade.

Grazie Alfredo per ciò che sei stato: il Mito di noi giovani (all'epoca) sognatori che credevamo di poter seguire il tuo esempio scoprendo, senza esserne sorpresi, che alla fine sarebbe stato impossibile.

 

 

I NOVANT'ANNI DI UN MITO (valbiandino.net)

 

 

Ultima modifica il Domenica, 09 Ottobre 2022 22:53
Letto 2750 volte