VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute Mentale

Lunedì, 10 Ottobre 2022 07:20 Scritto da  AST LECCO BRIANZA

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata come da ricorrenza il 10 ottobre, il Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST di Lecco ha messo a punto una serie di iniziative volte a combattere lo stigma sociale e a promuovere il benessere psichico come valore condiviso che riguarda ogni persona. 

“Insolita-mente”, lo spettacolo di danza, poesie, musica e giocoleria è il primo importante evento programmato domenica 9 ottobre - a partire dalle ore 17.00 in Piazza Cermenati, a Lecco - organizzato dall'Associazione Horus Club e dalle realtà del territorio che lavorano per la promozione della salute mentale in collaborazione con l’ASST di Lecco e il Comune di Lecco.

Le tematiche dell'evento in piazza ruotano intorno al concetto di benessere psichico come valore condiviso raggiungibile anche attraverso l’instaurazione di buone relazioni e l’integrazione con il proprio territorio di vita.

Lunedì 10 ottobre, invece, porte aperte del Centro Diurno lecchese di Via Ghislanzoni. Numerose le proposte riabilitative per la giornata organizzate in collaborazione con la Cooperativa HCM (prenotazione obbligatoria: 341/1551104 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.):

ore 10.00 - arte terapia presso il laboratorio d’arte
ore 10.30 - dialogo sonoro presso aula musica
ore 14.00 - partecipazione alla redazione del giornale “Il cerchio Aperto”
ore 15.00 - presentazione attività / momento di condivisione e dialogo con i professionisti del Centro.
Le iniziative del 10 ottobre si inseriscono nel programma messo a punto da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della nona edizione dell’(H)Open Day Salute Mentale.

Paolo Favini, Direttore Generale ASST Lecco
“Mai come ora stiamo vivendo le conseguenze degli eventi drammatici che hanno caratterizzato questi ultimi due anni.
Un clima di costante insicurezza causa nelle nuove generazioni momenti di instabilità che spesso sfociano in attività lesive o violente verso loro stessi o gli altri.
Questi eventi vogliono sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e favorire l’accesso alle cure, aiutando anche le famiglie e la società in generale a superare pregiudizi, stigma e paure legati alle malattie psichiche”.

Simonetta Martini, Direttore Struttura Complessa Psichiatria ASST Lecco
“Il clima culturale in cui siamo attualmente immersi ci porta ad essere sempre più competitivi e individualisti con un esito negativo soprattutto sui giovani che senza più punti di riferimento accoglienti, non giudicanti, si ritirano dal sociale e si isolano.
A fronte di ciò le iniziative proposte in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale vogliono creare nuclei di nuova socialità con occasioni di incontro per i ragazzi che desiderano entrare nel mondo sociale come soggetti attivi propositivi e che lanciano nuovi messaggi in controtendenza al clima di indifferenza attuale”.

Ultima modifica il Lunedì, 10 Ottobre 2022 07:21
Letto 424 volte