VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

GUIDO AGOSTONI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI RAPPRESENTANZA DEI SINDACI DELLA PROVINCIA DI LECCO

Mercoledì, 23 Novembre 2022 18:14 Scritto da  Redazione

Nel pomeriggio di lunedì, i sindaci della Provincia di Lecco hanno eletto il nuovo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci del territorio. Si tratta del primo Consiglio organizzato dall’ASST di Lecco dopo il nuovo assetto dato dalla riforma regionale che disciplina la nuova composizione e il nuovo funzionamento delle Conferenze e dei Consigli di Rappresentanza.

Il consiglio di rappresentanza, composto da cinque componenti eletti dalla Conferenza dei Sindaci, è l’organismo di cui si avvale la Conferenza stessa per l’esercizio delle proprie funzioni. Attraverso di esso i primi cittadini esprimono proposte e pareri relativamente alle attività sanitarie e sociosanitarie dell’ASST di Lecco, promuovendo al tempo stesso l’integrazione con i servizi sociali dei Comuni.

La partecipazione alla Conferenza è stata molto numerosa: sono intervenuti infatti 68 Sindaci su 84, da Comuni di tutte le aree e di tutte le dimensioni; in termini di cittadini rappresentati, i Sindaci presenti hanno portato in Conferenza un “peso” pari a 310.797 abitanti (pari al 93,5% della popolazione totale della Provincia).

Le elezioni si sono svolte attraverso un nuovo sistema di votazione informatizzata che ha consentito di avere in tempo reale gli esiti dei voti, ponderati in base alla consistenza della popolazione.

Sono stati eletti per il Consiglio di Rappresentanza:

Presidente: Guido Agostoni (Consigliere del Comune di Pasturo)
Vicepresidente: Maurizio Maggioni (Assessore del Comune di Olgiate Molgora)
Componente: Mirko Ceroli (Sindaco del Comune di Barzago)
Componente: Giuseppe Chiarella (Sindaco del Comune di Molteno)
Componente: Emanuele Manzoni (Assessore del Comune di Lecco)

“Ringrazio i Sindaci per la fiducia e la Direzione dell’ASST per la disponibilità – ha commentato Agostoni, presidente uscente del Distretto di Lecco – Si prospetta un lavoro intenso, che vede come presupposti la partecipazione attiva di tutti i Comuni e la ripresa di un dialogo paritario e costruttivo fra ASST e Comuni. Le sfide principali sono l’avvio di una nuova fase per la medicina territoriale, l’attivazione delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità, l’interconnessione con i servizi sociali dei piani di zona. Dovremo valorizzare un nostro tratto distintivo, ovvero la capacità di co-programmare e co-progettare insieme al terzo settore, alle associazioni, alle famiglie e ai cittadini, perché solo la crescita di una corresponsabilità diffusa permette di fare reali politiche di welfare.”

Nella stessa giornata i Sindaci dei tre Distretti all’interno del territorio dell’ASST di Lecco (Bellano, Lecco e Merate) hanno eletto i rappresentanti delle rispettive Assemblee dei Sindaci: un passaggio che consentirà il confronto con l’ASST anche sull’erogazione dei servizi nei singoli territori. Anche in questo caso si è registrata una ampia convergenza sui candidati, confermando gli attuali Presidenti delle Assemblee degli Ambiti.

Sono stati eletti:

Per il Distretto di Bellano:
Presidente: Gabriella Del Nero (Assessore del Comune di Varenna)
Vicepresidente: Cristina Bartesaghi (Consigliere del Comune di Abbadia Lariana)

Per il Distretto di Lecco:
Presidente: Sabina Panzeri (Sindaco del Comune di Costa Masnaga)
Vicepresidente: Aldo Valsecchi (Vicesindaco del Comune di Calolziocorte)

Per il Distretto di Merate:
Presidente: Paolo Brivio (Sindaco del Comune di Osnago)
Vicepresidente: Franca Maggioni (Assessore del Comune di Merate).

“La nostra ASST è da sempre impegnata e attenta nell’ascoltare la voce dei Sindaci, accogliendo le loro proposte – commenta Paolo Favini, direttore generale di ASST Lecco – Da oggi, con la costituzione della nuova Conferenza e l’elezione del Consiglio di Rappresentanza, possiamo ulteriormente migliorare la nostra collaborazione con i Comuni, avendo a disposizione un canale istituzionale proprio. Il raccordo tra ASST e Enti Locali è uno dei pilastri della nuova Riforma Sanitaria di Regione Lombardia; lavoreremo coesemente affinché questo principio si traduca in benefici concreti per i nostri cittadini”.

Enrico Frisone, Direttore Socio Sanitario ASST Lecco, aggiunge: “Il lavoro della Direzione Sociosanitaria di una ASST, a cui fanno riferimento i servizi del polo territoriale, è e deve essere improntato a un dialogo costante con i Comuni. Garantiremo la massima disponibilità alla collaborazione e alla ricerca di soluzioni condivise alle esigenze dei cittadini. Con il Consiglio di Rappresentanza potremo condividere gli indirizzi di carattere generale; attraverso i Direttori dei Distretti lavoreremo a stretto contatto con le singole Assemblee, entrando nel dettaglio delle specificità territoriali. Auguro buon lavoro ai rappresentanti eletti”.

I tre Presidenti dei Distretti, nel ringraziare per la fiducia accordata, hanno sottolineato come la loro attività sarà improntata da una parte a presidiare le tematiche relative ai servizi sanitari territoriali, dall’altra a garantire il raccordo con gli interventi di carattere sociale, già oggetto dei lavori delle Assemblee di Ambito di cui sono alla guida. In questo senso la scelta di dare continuità al loro lavoro potrà facilitare i processi di integrazione dei servizi.

Letto 1143 volte