VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
PROGETTO
Il Lions Club Valsassina, dopo l’interessante esperienza dello scorso anno, ripropone anche per il 2025 il Progetto “Porcospino web” in…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

GIOCO D'AZZARDO PATOLOGICO: ATTIVITA' DI SENSIBILIZZAZIONE

Giovedì, 24 Novembre 2022 08:15 Scritto da  ASST LECCO

 Gioco d’Azzardo Patologico (GAP): le iniziative dell’ASST di Lecco per la sensibilizzazione, la prevenzione e la cura

Per richiamare l’attenzione su questa patologia l’ASST di Lecco, nell’ambito della terza annualità del Piano Locale GAP, sta promuovendo una serie di azioni in accordo con gli obiettivi regionali 2022 e secondo le indicazioni di ATS Brianza

Una parte delle azioni è rivolta alla formazione/sensibilizzazione sul GAP, in particolare a personale con ruoli di riferimento sulle tematiche della salute all’interno di Servizi del territorio, Enti e aziende, popolazione generale, con lo scopo di rafforzare il collegamento tra Ospedale e territorio.
Altre azioni, in accordo con la necessità di migliorare i modelli di cura per le persone affette da GAP e polidipendenze in carico ai Servizi prevedono la sperimentazione e valorizzazione di diverse attività dedicate al benessere, data l’importanza terapeutica di esperienze “sane” nella gestione del proprio tempo libero e della propria vita sociale.

Gli ultimi dati disponibili sulla Provincia di Lecco, riferiti al 2020, indicano che il volume di gioco è stato di circa 328,5 milioni di euro, di cui 126 milioni di gioco telematico (38%).
Le tipologie di gioco d’azzardo sono molto diversificate: slot machines, VLT, Gratta & Vinci, Lotto, Superenalotto, scommesse sportive, etc.
Sempre nel 2020, la spesa dei giocatori (cioè quanto hanno “perso”) è stata di circa 65 milioni: la quota equivalente al totale delle spese di cassa del Comune di Lecco nello scorso anno, per fare un paragone.

A titolo esemplificativo, e considerando una delle forme più rischiose di gioco d’azzardo, si consideri che, sempre nel 2020 in Provincia di Lecco sono stati censiti 330 esercizi con la presenza di slot machines (una ogni 1015 abitanti). Per contro le farmacie/parafarmacie erano 122 (una ogni 2.746 abitanti).

Paolo Favini, Direttore Generale ASST Lecco
“Il Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) è riconosciuto come una dipendenza che, al pari delle altre, ha implicazioni dirette e indirette su una molteplicità di aspetti della vita di chi ne è affetto e dei suoi familiari, che vanno oltre i danni economici.
Ritengo quindi che sia di fondamentale importanza attenzionare l’opinione pubblica su questa grave dipendenza che ha risvolti sociali drammatici”.

Costanza Agostoni e Elisa Fogliato, medico e psicologo équipes GAP ASST Lecco
Per il periodo novembre-dicembre 2022 le azioni previste sono le seguenti:

Attività di sensibilizzazione sul GAP e sulle altre dipendenze rivolta alla popolazione generale, valorizzata dalla consegna di bustine di zucchero con il logo delle campagne sul GAP presso i bar dei presidi ospedalieri dell’ASST di Lecco (sedi di Lecco e Merate) e in almeno un bar/centro aggregativo per distretto (Lecco, Merate, Bellano), individuato per sensibilità e mission sociale.

Interventi all’interno di aziende del territorio che, attraverso alcune organizzazioni sindacali, ne hanno fatto richiesta, con distribuzione di tovagliette alimentari, sempre con il logo delle campagne GAP, e somministrazione di questionari sulla percezione dei comportamenti di addiction nei contesti lavorativi.

Realizzazione e divulgazione di un video di promozione dell’attività dei servizi GAP rivolto alla popolazione.

In ambito di implementazione dell’offerta di trattamento, in data 12 novembre è stato realizzato l’open day “Assaggi di Ben-essere” rivolto ai pazienti già in carico ai nostri servizi e ai loro famigliari, per permettere la sperimentazione di attività piacevoli alternative alle condotte di addiction.
L’iniziativa si è svolta negli spazi comunali di LaorcaLab, dove sono stati proposti laboratori di arteterapia, mindfulness e giochi di società che, dato l’interesse riscosso, proseguiranno nei prossimi mesi.

Enrico Frisone, Direttore Socio Sanitario ASST Lecco
“Il gioco d’azzardo è un fenomeno preoccupante e presso l’ASST lecchese i servizi che se ne occupano afferiscono ai Servizi per le Dipendenze. Due le équipes multidisciplinari che coinvolgono diverse figure professionali (educatore, psicologo, medico) che effettuano attività di informazione/formazione, consulenza, valutazione e presa in carico presso i NOA di Lecco e Merate.
Più di cinquecento le persone che sono state in trattamento negli ultimi anni, con un aumento dell'utenza totale che nel primo semestre del 2022 è pari all'utenza dell'intero anno 2021 (56 persone).
Tutti gli interventi previsti, spaziando dalla conoscenza e studio, all'informazione e sensibilizzazione degli operatori economici, alla prevenzione, fino a specifiche azioni di supporto e cura individuale, sono tanto più efficaci quanto più legati a modalità di azione intersettoriali e interistituzionali. La diffusione capillare delle opportunità di gioco d'azzardo richiede infatti che questo problema venga affrontato attraverso un approccio di popolazione piuttosto che un approccio esclusivamente indirizzato ai gruppi a rischio.
Ringrazio quindi vivamente tutti i nostri operatori per la dedizione davvero straordinaria che pongono nel loro operato ma soprattutto nella loro capacità di costruire una rete anche con le associazioni del territorio, sinergia indispensabile per aiutare chi vive questo disagio”.

---

CONTATTI

NOA Lecco Via Tubi 43
Tel. 0341 253884; cell. 333 6163295; cell. 366 9273480

NOA Merate – Via S. Maria di Loreto 80
Tel. 039 9908991

 

 

Ultima modifica il Giovedì, 24 Novembre 2022 09:34
Letto 395 volte