VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

I SINDACI DELL'ALTA VALLE SCRIVONO AI CITTADINI: SERVONO VOLONTARI PER LA CROCE ROSSA DI PREMANA

Giovedì, 06 Aprile 2023 10:05 Scritto da  Redazione
Ci sono appelli e appelli. Alcuni sono decisamente più importanti di altri perchè coinvolgono esigenze sociali irrinunciabili: appartiene a questa categoria quello dei Sindaci dell'Alta Valle relativo alla necessità di reperire volontari affinchè il servizio della Croce Rossa di Premana possa proseguire nel tempo.
 
 
Carissime e carissimi,

    poche e semplici righe per raccontarvi di una splendida realtà: si tratta della Croce Rossa di Premana, preziosissima ed inconfondibile organizzazione solidale che garantisce sul nostro territorio una costante presenza ormai da più di 65 anni.

Da una parte c'è la gratitudine e la stima che noi tutti proviamo verso la nostra Croce Rossa, che assicura la sua fondamentale opera tanto nei soccorsi di emergenza, quanto nell'ordinario, con innumerevoli corse sanitarie compiute per garantire terapie ed esami diagnostici ai pazienti e per i trasporti sanitari delle categorie fragili.

Dall'altra parte c'è una richiesta della locale Croce Rossa, e forse potrebbe apparire inconsueto che sia proprio lei a chiedere aiuto a noi, questa esigenza, come probabilmente molti di voi avranno intuito, riguarda la mancanza di volontari disponibili a coprire i vari servizi.

Per ragioni anagrafiche molti volontari non possono più prestare la loro opera per la comunità, inoltre negli ultimi anni non vi è stato un adeguato ricambio con l'ingresso di nuove leve. Pertanto data la situazione che sta assumendo dimensioni tali da compromettere l'attività ordinaria della Croce Rossa,  come  Sindaci dell’Alta Valsassina ci sentiamo in dovere di fare un appello a tutte le persone affinchè valutino la possibilità di prendere parte al corso di formazione per entrare a far parte della Croce Rossa.

E' vero, ognuno di noi ogni giorno è preso da mille incombenze: il lavoro, la famiglia, la casa, lo sport, gli hobby...E quindi diventa scontato dire "non ho tempo da dedicare al volontariato", oppure "faccio già parte di una associazione".

Però proviamo a fermarci per  un momento e riflettiamo sull' importanza di avere sul territorio la presenza fondamentale della Croce Rossa.

Proviamo a pensare anche all'ipotesi che questo importantissimo presidio possa vedere limitate in maniera significativa le proprie attività, una mancanza che potrebbe coinvolgere tutti senza distinzioni.

Di fronte a questa evenienza possiamo rassegnarci a che tutto vada per moto inerziale secondo concatenazioni causa - effetto che ci sembrano già scritte, oppure possiamo agire e scegliere di dare il nostro contributo, grande o piccolo che sia, per far si che le cose vadano meglio per il maggiore numero di persone possibile, e in fondo anche per noi stessi.

Servono giovani ma anche chi ha qualche anno in più:
 
-  dalla classe 1959 per i servizi sanitari di urgenza-emergenza 118 
 
- dalla classe 1953 per il servizio trasporto disabili etc.
 
Serve chi ha tempo libero, ma anche chi ne ha solo un po'. Ognuno può trovare lo spazio che gli è più congeniale.
 
Vi aspettiamo alla presentazione del corso per aspiranti volontari venerdì 14 aprile ore 20.45 presso l'Aula Magna della Pro Loco di Premana -via Roma 13.


Grazie per averci letto sin qui
 

Elide Codega                  Sindaco di Premana
 
Antonio Pasquini            Sindaco di Casargo
 
Matteo Manzoni              Sindaco di Crandola
 
Giuseppe Malugani         Sindaco di Margno
 
Martino Colombo            Sindaco di Pagnona
Ultima modifica il Giovedì, 06 Aprile 2023 10:15
Letto 268 volte