VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

IN DISTRIBUZIONE
In distribuzione (gratuita) il numero primaverile di Immagine Valsassina. Come sempre al suo interno articoli di storia e attualità riguardanti…
Leggi tutto...
BARZIO: SABATO 12 APRILE DIVIETO DI SOSTA IN VIA MARTIRI PATRIOTI BARZIESI PER RIPRESE TELEVISIVE
Sabato 12 aprile 2025 via Martiri Patrioti Barziesi sarà interessata da riprese televisive per la realizzazione di un videoclip musicale.…
Leggi tutto...
LINGUA DEI SEGNI (L.I.S.): LA PROVINCIA  PROMUOVE UN CORSO
La Provincia di Lecco, nell’ambito del Piano provinciale per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità annualità 2023/2024, promuove un corso di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A LAGO TRA VARENNA E PERLEDO RIAPERTA IERI
La Provincia di Lecco ha disposto la revoca della chiusura al transito a fasce orarie della Sp 72 del Lago di Como a Varenna e Perledo, dalle 13.30 di ieri, giovedì…
Leggi tutto...
REGIONE: PRESENTATO A VARENNA L'AVVISO UNICO CULTURA 2025. PRESENTE L'ASSESSORE FRANCESCA CARUSO
Cinque milioni di euro per musei, biblioteche, cinema e spettacoli dal vivo: oggi, l’Assessore alla Cultura Francesca Caruso ha presentato…
Leggi tutto...
DIETRO LE QUINTE DI MILANO-CORTINA: SE NE E' PARLATO AL PANATHLON CLUB LECCO
Anteprima delle Olimpiadi Invernali e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 nella conviviale di aprile del Panathlon Club Lecco. All’NH Hotel di…
Leggi tutto...
IL PROGRAMMA DI APRILE DEL CENTRO AGGREGAZIONE ANZIANI
A partire da domani, giovedì 10 aprile, "La Primula" sarà aperto tutti i giovedì dalle ore 14 alle ore 17…
Leggi tutto...
PARCHEGGI A BALLABIO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DI VIA EINAUDI
Prosegue l’iter relativo alla creazione di nuovi parcheggi sul territorio di Ballabio dove la Giunta Comunale, nei giorni scorsi, ha…
Leggi tutto...
PREPARATEVI: A PRIMALUNA E' IN ARRIVO LA
La Polenta delle Palme è in arrivo! Domenica 13 aprile dalle ore 11.45 polenta taragna e salsicce d'asporto su prenotazione,…
Leggi tutto...
LA COLONNINA
Quella che vedete in copertina è una colonnina per la ricarica di veicoli elettrici. La trovate, ma solo se la…
Leggi tutto...
RIPARTONO I JOB DAYS DELLA PROVINCIA DI LECCO: VENERDI' APPUNTAMENTO IN VALSASSINA ALLA COMUNITA' MONTANA
Visto il grande successo ottenuto nel 2024, la Provincia di Lecco ripropone l’iniziativa dei Job Day, una serie di incontri su tutto il…
Leggi tutto...
A VILLA MONASTERO
Domenica 13 aprile a Villa Monastero di Varenna i giovani visitatori sono invitati insieme alle loro famiglie a partecipare all’edizione 2025…
Leggi tutto...
DUE APPUNTAMENTI CON
Doppio appuntamento questo mese con La Luna nel Grembo, con Margherita Rusconi alla Libreria Mascari5 in Via Mascari a Lecco.…
Leggi tutto...
BELLANO: L'OSPEDALE DI COMUNITA' CHIUDERA' PER QUATTRO MESI. INTANTO A INTROBIO...
E' notizia circolata oggi che da fine aprile l'Ospedale di Comunità di Bellano chiuderà per quattro mesi per consentire una…
Leggi tutto...
CRIMINALITÀ GIOVANILE: APPROVATI DUE PROGETTI DI LEGGE PER CONTRASTARE BABY GANG E BULLISMO. IL COMMENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE ZAMPERINI
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato due importanti progetti di legge volti a contrastare il fenomeno delle baby gang,…
Leggi tutto...
IL 7 MAGGIO A BARZIO APPUNTAMENTO CON IL CLUB DI LETTURA
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 20.45 presso la biblioteca di Barzio si rinnova l'appuntamento con il club di lettura.…
Leggi tutto...
SEI UN GIOVANE E VUOI CONTRIBUIRE A VALORIZZARE IL TERRITORIO? ECCO UNA BELLA INIZIATIVA!
Valorizzare un territorio attraverso la fotografia? Ecco una bella iniziativa dedicata ai giovani! Tutte le info nella locandina in copertina.
Leggi tutto...
ALPINI: IL GRUPPO DI VIGANO' FESTEGGIA IL DECENNALE. PRESENTE ANCHE UNA DELEGAZIONE DI PENNE NERE VALSASSINESI
Viganò ha festeggiato domenica il decimo anniversario di fondazione del proprio Gruppo Alpini, penultimo nato della Sezione di Lecco visto…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

FRANA VARENNA: AUTOBUS SOSTITUTIVI AI TRENI

Sabato, 20 Maggio 2023 06:26 Scritto da  Redazione

I Vigili del Fuoco del comando di Lecco stanno intervenendo per una grossa frana che ha sfondato la volta della galleria stradale e ferroviaria.

Il traffico ferroviario e veicolare è interrotto.

Sul posto squadre SAF (speleo alpino fluviale) per le necessarie verifiche; congiuntamente sta operando il reparto volo dei vigili del fuoco con il “Drago 51”. (Vigili del Fuoco Lecco)

In seguito all’evento franoso occorso nella mattinata di oggi, che ha coinvolto le gallerie sulla SP 72 e sul sedime ferroviario in località Fiumelatte del Comune di Varenna, si è svolta una riunione del Centro di Coordinamento Soccorsi, presieduta dal Prefetto Sergio Pomponio e finalizzata ad un esame congiunto delle criticità viabilistiche e delle possibili soluzioni per il transito veicolare e ferroviario.
All’incontro hanno partecipato le diverse componenti del sistema multilivello di protezione civile e, in particolare, la Provincia, i Sindaci dei Comuni maggiormente interessati (Lecco, Varenna, Abbadia Lariana, Bellano, Lierna), le Forze di Polizia, il Comando dei Vigili del fuoco, i rappresentanti di Trenord, RFI, ANAS e AREU 118.

Nel corso della riunione è emerso che la frana ha riversato alcune centinaia di metri cubi di materiale lapideo sulle volte delle strutture paramassi-gallerie, sfondando la volta del tunnel sulla SP 72 e danneggiando, con gravità in corso di accertamento, la galleria ferroviaria. Sono in atto indagini conoscitive finalizzate alla messa in sicurezza del versante la cui durata non è stata al momento quantificata.
Quanto al traffico veicolare, i maggiori disagi coinvolgono la viabilità locale e soprattutto il Comune di Varenna, che è raggiungibile solo da Nord, utilizzando la SS 36, quindi le problematiche appaiono localizzate, con informazione di percorsi alternativi già comunicate e visualizzabili sui singoli itinerari.
Quanto al traffico ferroviario, le soluzioni di emergenza prevedono che i treni da Sondrio verso Milano avranno ultima fermata a Bellano, mentre quelli da Milano verso la Valtellina si interromperanno a Lierna. Sono stati predisposti servizi di autobus sostitutivi a cura del gestore Trenord, che verrà supportato, per incrementare i mezzi disponibili, dal Trasporto Pubblico Locale di Lecco. Analogamente, è stato assicurato il concorso del TPL di Sondrio e il contributo di quello di Como, grazie al diretto interessamento della Prefettura di Lecco. Tali autobus sostitutivi partiranno, rispettivamente, dalla stazione di Lecco per Colico in direzione Nord e da Colico in direzione Sud.
Maggiori e più puntuali informazioni sono disponibili sul sito di Trenord, in continuo aggiornato. (Prefettura Lecco)

Ultima modifica il Sabato, 20 Maggio 2023 11:48
Letto 494 volte