VALBIANDINO.NET

Valbiandino.net : notizie dalla Valsassina e non solo...

Essere genitori di un adolescente è una delle sfide più impegnative della vita, e l’ASD Sport Valsassina ha deciso di…
Leggi tutto...
MYANMAR: ULTIME NOTIZIE DAL CENTRO FRATEL FELICE. PARTITA LA RACCOLTA FONDI
Dal lontano Myanmar semidistrutto dal terremoto giungono oggi notizie e testimonianze anche dal centro Fratel Felice.   Apprendiamo così che…
Leggi tutto...
NUOVO DIRETTIVO PER L'A.S. PREMANA. MASSIMO SANELLI:
I soci dell'A.S. Premana hanno provveduto ieri sera ad eleggere i membri del nuovo Consiglio Direttivo che reggerà le sorti…
Leggi tutto...
SUCCESSO PER LA PRIMA DELLE
Grande successo per il primo appuntamento con il ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage –…
Leggi tutto...
CONCORSO REGIONALE SULLA RICONOSCENZA AGLI ALPINI: PREMIATI GLI STUDENTI DI MISSAGLIA E INTROBIO
“Trasmettere alle nuove generazioni la memoria storica degli Alpini e la loro identità è essenziale per il nostro futuro. Significa…
Leggi tutto...
AGGIORNAMENTI DAL MYANMAR. INTANTO IN VALLE CI SI STA ATTIVANDO PER RACCOGLIERE FONDI
La tragedia che ha colpito il Myanmar, sommata alla eterna drammatica situazione politica e sociale di quel martoriato paese in…
Leggi tutto...
IL TEAM HONDA DOWNHILLHER SI PREPARA A CONQUISTARE IL 2025. L'INTROBIESE MARTINA FUMAGALLI PUNTA AL QUINTO TITOLO ITALIANO
Il team femminile di downhill più famoso d'Europa, l'Honda DownhillHer, si svela al grande pubblico per la stagione 2025!  L’ingresso…
Leggi tutto...
SABATO E DOMENICA A MEL (BELLUNO) I
Saranno quasi 2.000 gli atleti che sabato prossimo a Mel di Borgo Valbelluna si sfideranno nella 26^ edizione del Campionato…
Leggi tutto...
CORTENOVA HA OSPITATO IL RADUNO NAZIONALE TRIAL UNDER 21
E’ andato in scena sabato 29 e domenica 30 marzo a Cortenova (LC) il 1° Raduno Nazionale Trial Under 21. Presso…
Leggi tutto...
CINECITTA' E LUCA ARGENTERO A BARZIO PER LE RIPRESE DI
Palazzo Manzoni e il centro storico di Barzio sono divenute set per un giorno per le riprese di Ligas, una…
Leggi tutto...
PUMP TRACK: APPROVATO A BALLABIO IL PROGETTO DELLA PISTA
La Giunta Comunale Ballabiese ha approvato il progetto esecutivo relativo alla fornitura e posa di una pista Pump Track presso…
Leggi tutto...
MIGLIORARE LA SANITA' LOMBARDA? SE NE PARLA A PREMANA LUNEDI' 7 APRILE
La sanità lombarda come modello di efficenza? Sicuramente rispetto ad altre regioni siamo messi meglio ma ciò non toglie che…
Leggi tutto...
IL BMT VALSASSINA PRONTO PER UNA NUOVA SFIDA: NASCE IL SANTA CRUZ NMT GRAVITY TEAM ITALIA
In Valsassina è tempo di grandi cambiamenti. Durante l’inverno, il team ha lavorato intensamente per rinnovare completamente la propria struttura…
Leggi tutto...
UNA DOMENICA BESTIALE
Domenica di sole, domenica di vento, domenica di "fuori tutti", domenica di passione, domenica di code. E, soprattutto, domenica di…
Leggi tutto...
PROVINCIALE A TACENO CHIUSA FINO AL 4 APRILE
La Provincia di Lecco ha disposto la proroga della chiusura totale al transito della Sp 62 della Valsassina dir. I Taceno, nel tratto…
Leggi tutto...
A MAGGIO CORTENOVA
Un maggio dedicato al calcio giovanile quello che si sta avvicinando e che vede il CSC Cortenova assoluto protagonista con…
Leggi tutto...
Pubblicato in Attualita`

GLI ANIMALI SELVATICI DI NOTTE LASCIAMOLI DORMIRE !

Mercoledì, 20 Gennaio 2021 06:41 Scritto da  Enrico Baroncelli

Ha suscitato parecchio sconcerto tra gli ambientalisti lecchesi e valsassinesi la notizia, diffusa da un noto giornale online , Lecconotizie.com , dell`intenzione di una societa`di Costamasnaga, Spacecannon, di illuminare di notte le montagne lecchesi con fasci di luce laser, puntate sulla Grignetta, il Sasso Cavallo, e il Santuario di Santa Maria sopra Mandello.

L`idea sarebbe dell`imprenditore Gianmario Invernizzi, che insieme al fratello organizza queste "luminarie" fuori stagione anche a livello internazionale.
Prove tecniche, con lampade a led di 150 Watt, si sarebbero gia` svolte verso la Grignetta e il Grignone (da cui la foto):"Sono lecchese - dice l`Invernizzi - amo il territorio immerso nelle montagne, perciò il mio sguardo non poteva che posarsi su queste pareti".

Ecco, era meglio se si fosse posato su qualcos`altro !

Gia` gli animali selvatici d`inverno, con il freddo e la neve, hanno le loro grandi difficolta`: la simpatica fondatrice di Shangry La`, la ex Guardia Caccia Cristina Rovelli abitante a Pasturo, all`inizio di ogni Inverno raccomanda di lasciare loro delle briciole sui davanzali delle finestre (se uccelli) o altro cibo, per facilitarli in un periodo di grande difficolta`.

Se pero` ci si mette anche qualcuno sparare loro addosso fasci di luce laser, la situazione non e` il massimo !

" Abbiamo appreso anche noi della notizia con sconcerto - ci dice la Presidente di Legambiente Lecco Laura Todde - e stiamo valutando insieme al WWF come intervenire.
Non ho ben capito però come, quando verrebbe realizzata questa installazione, e immagino comunque che debba passare attraverso una procedura di VIA per la Valutazione dell'Impatto Ambientale, mi sembra assurdo che abbiano già fatto le prove senza nessuna limitazione."

Insomma, finche` i fasci di luce illuminano monumenti, palazzi (Villa Migliavacca a Introbio per esempio e` illuminata dal periodo natalizio), o altri manufatti, va tutto bene.

Ma quando si disturba la quiete degli animali, che di notte hanno diritto al loro ciclo o a un meritato riposo, la faccenda assume un altro aspetto: ci si augura che nessun ente pubblico, tantomeno il Comune di Lecco appena conquistato dal neo Sindaco Mauro Gattinoni, avalli questa discutibile iniziativa.

Ultima modifica il Mercoledì, 20 Gennaio 2021 06:51
Letto 945 volte